Dobbiaco Cortina |
Pubblicato da Francesco Lo Monaco « » |
Mappa
Dobbiaco Cortina |
Pubblicato da Francesco Lo Monaco « » |
![]() Sci da fondo « » |
Stato: | Italia | Inizio: | Dobbiaco | MinEle: | 1196 m |
Regione: | Veneto | Fine: | Cortina | MaxEle: | 1532 m | |
Città: | Waypoints: | 3 | Dislivello salita: | 606 m | ||
Distanza: | Downloads: | 223 | Dislivello discesa: | 608 m | ||
Data report: | Pubblicato: | Jan 9, 2007 | Hits: | 14328 | ||
Votazione Media ![]() |
Descrizione
Commenti
Gara internazionale di fondo.
LA DOBBIACO-CORTINA 2007 RADDOPPIA IN CLASSICO
In occasione del trentennale la granfondo di sci nordico propone ai fondisti appassionati della tecnica classica una gara di 30 chilometri in programma sabato 3 febbraio.
Cortina d'Ampezzo (BL) 10 novembre 2006 - Il prossimo 4 febbraio la granfondo Dobbiaco Cortina spegnerà la trentesima candelina. Un traguardo importante, quello della competizione di sci di fondo che unisce l'alta Pusteria con la perla dell'Ampezzano, e che verrà festeggiato con una grande novità. Raccogliendo i desideri espressi da molti fondisti affezionati alla storica gara che hanno chiesto una versione in tecnica classica, il comitato organizzatore della Dobbiaco Cortina presieduto da Gianfranco Talamini, ha deciso soddisfare i sogni dei propri fan con una versione a passo alternato da svolgersi la vigilia della granfondo. Dunque per sabato 3 febbraio è prevista la prima edizione della Dobbiaco Cortina Classic su un percorso ridotto rispetto alla tradizionale gara del giorno dopo in tecnica libera.
La partenza è prevista alle ore 10 dallo stadio del fondo di Dobbiaco lo stesso che nel 2003 ospitò una tappa di Coppa del Mondo - e dopo 30 chilometri i fondisti termineranno la loro gara sotto lo striscione posto a Fiames nel Centro Sportivo Antonella De Rigo.
"Abbiamo deciso di proporre questo evento nell'ambito dei festeggiamenti previsti per il trentennale della Dobbiaco Cortina" ha sottolineato Gianfranco Talamini, "la nostra gara ha attraversato tre decenni di sport nordico e ci sembrava doveroso allargare la manifestazione con un evento collaterale che ne ricordasse le origini".
La manifestazione in classico si affianca ad altre iniziative simili proposte da altre manifestazioni nelle passate edizioni, come la Pustertaler Skimarathon che lo scorso anno ha introdotto una gara in classico nella giornata di sabato. Inoltre, alla luce del successo della Marcialonga che da alcuni anni è tornata a svolgersi tra i binari del passo alternato, non si esclude un buon riscontro anche per l'esordio della Dobbiaco Cortina Classic. In tal senso il comitato organizzatore ha già chiesto alla FISI la messa in calendario della neonata prova.
Infine, con la creazione della nuova competizione, il comitato organizzatore ha deciso di istituire una combinata tra tutti fondisti che porteranno a termine sia la gara del sabato che quella della domenica: naturalmente la classifica verrà ottenuta per somma dei tempi delle due prove.
La quota di iscrizione della Dobbiaco Cortina Classic è di 25 Euro (la Dobbiaco Cortina della domenica costa 35 Euro) e per chi partecipa alla combinata l'iscrizione cumulativa è di 50 Euro. Questi importi resteranno validi per le iscrizioni che giungeranno al comitato organizzatore entro il 27 gennaio 2007: dopo tale data ogni iscrizione aumenterà di 5 Euro.
Informazioni per il pubblico:
Dobbiaco Cortina 2007
via dei Campi, 8/A - 32043 Cortina d'Ampezzo (BL)
tel. +39 0436.867.166 - fax +39.0436 878 562
www.dobbiacocortina.org

Tracks & Routes
Nome | Descrizione | Distanza | Dislivello salita | Dislivello discesa | |
Itinerario | Tracciato di gara | 38 Km | 606 m | 608 m | |
Vedi altimetria |