Nuovo utente?
  Nome utente :     Password :   Remember

Base Nato Cravarezza

Pubblicato da Alessandro Brondi « 

Print version Email Link Google KML Download

Base Nato Cravarezza

Pubblicato da Alessandro Brondi « 


Ciclismo MTB
« »
Stato: Italia Inizio: Altare MinEle: 400 m
Regione: Liguria Fine: Altare MaxEle: 1031 m
Cittΰ:
 
Altare
Waypoints: 9 Dislivello salita: 1365 m
Distanza:
 
39.8 km
Downloads: 87 Dislivello discesa: 1387 m
Data report:
 
Sep 26, 2009
Pubblicato: Dec 7, 2009 Hits: 3112
           
  Votazione Media

Tags



altare base nato mtb cravarezza mallare freeride

Descrizione

Commenti






L'itinerario, tutto pedalabile, consente, senza l'ausilio di risalite meccanizzate, partendo da Altare, di raggiungere la mitica Base Nato di Pian dei Corsi (Finale Ligure) e di percorrere due delle più belle discese in single-track, meta di freeriders di tutta Europa.

Da Altare si percorrere per circa 3  kilometri la statale verso Mallare, per poi deviare su sterrato verso la Colla del Termine. Qui ci si unisce all'alta via dei Monti Liguri, e attraversando una bellisima faggeta si raggiunge la Colla di S.Giacomo. Si prosegue sempre lungo la larga sterrata dell'alta via, ma dopo circa 1,5 km si devia sulla destra percorrendo un ripido sentiero. Si attraversano i prati di Boè e girando a sinistra si continua a salire nel bosco fino a raggiungere la Colla di Cravarezza.

Si gira quindi a sinistra (attenzione in questo tratto a discesisti che potrebbero percorrere il sentiero in senso contrario) e si continua aseguire il sentiero, a tratti ripido, sino a vedere le pale eoliche installate presso la ex Base Nato di Pian dei Corsi.

Inizia il primo tratto di divertente discesa che si conclude incrociando la larga sterrata che collega S.Giacomo con l'asfalto che sale da Finale Ligure. Si gira quindi a sinistra sino a trovare dopo circa 2 kilometri una strada sulla sinistra che riporta nuovamente alla Colla di Cravarezza. Ora seguiamo la stretta traccia che si tuffa nel bosco in una divertente discesa con numerose compressioni che ci riporta nuovamente alla strada percorsa prima.

Svoltiamo nuovamente a sinistra e ripercorriamo parte della strada fatta all'andata sino a tornare alla Colla del Termine. Seguiamo sempre l'alta via raggiungendo la Colla del Baraccone e, subito dopo un trivio, percorriamo a piedi un breve tratto dalla pendenza micidiale. Risaliti in sella si percorre la strada delle Bizzirine e infine l'ultima discesa che ci riporta sulla strada statale percorsa all'inizio alla periferia di Altare.

Tracks & Routes


Nome Descrizione Distanza Dislivello salita Dislivello discesa  
ACTIVE LOG No Description 40 Km 1365 m 1387 m
Vedi altimetria

POIs (Points of Interest)


Picture Description Coordinates Elevation Icon

Base Nato Lat: 44.248453 Lon: 8.278065 1010 m
05-AGO-09 11:42:11

é Lat: 44.257781 Lon: 8.299719 835 m
05-AGO-09 11:13:13

Colle Termine Lat: 44.281234 Lon: 8.329876 657 m
19-AGO-09 9:56:07

Colletto Lat: 44.269691 Lon: 8.318596 808 m
05-AGO-09 12:31:27

Cravarezza Lat: 44.258064 Lon: 8.284394 956 m
10-AGO-08 10:46:26

Monte Burot Lat: 44.319482 Lon: 8.338479 740 m
07-MAR-09 12:28:57

Mte Baraccone Lat: 44.303368 Lon: 8.337915 812 m
10-AGO-09 17:11:07

Rocce Bianche Lat: 44.253084 Lon: 8.340495 593 m
24-AGO-08 10:10:48

San Giacomo Lat: 44.259335 Lon: 8.312316 789 m
10-AGO-08 10:18:42