M_Catria |
Pubblicato da Paolo C « » |
M_Catria |
Pubblicato da Paolo C « » |
![]() Ciclismo MTB « » |
Stato: | Italia | Inizio: | Chiaserna | MinEle: | 621 m |
Regione: | Marche | Fine: | Chiaserna | MaxEle: | 1711 m | |
Città: | Waypoints: | 4 | Dislivello salita: | 1175 m | ||
Distanza: | Downloads: | 83 | Dislivello discesa: | 1181 m | ||
Data report: | Pubblicato: | Jan 24, 9954 | Hits: | 2050 | ||
Votazione Media ![]() |
Descrizione
Commenti
Difficoltà tecnica: media/alta
Impegno fisico necessario: medio
Cartografia: Carte CTR
Periodo consigliato: Tutto l’anno nei periodi asciutti senza neve
Tipo: All mountain e free ride
Località di partenza: Parcheggio di fronte al Rifugio Foresta Cà Strada (chiuso)
Accesso: Da Bologna prendere l’autostrada A14 direzione Ancona. Uscire a Fano e prendere la E78 direzione Urbino. All’incrocio con la SP3 (Provinciale Flaminia) seguire quest’ultima verso sud. Passato Cantiano prendere a SX la SP 50 . Superato il paesino di Chiaserna dopo qualche Km sulla SX seguire la stradina che porta al rifugio (chiuso) di Foresta Cà Strada (poche decine di metri).
Descrizione: Seguire la strada bianca che inizia a salire (ai primi due incroci tenere la dx). La salita è graduale ma molto lunga e con ampi tornanti. Il primo tratto è in un bel bosco poi esce allo scoperto propiro sotto le pendici del monte Catria. Una volta scollinato alle Balze degli Spicchi, si scende un breve tratto e si risale per l’ultimo tratto. Arrivati ad una forcella, prendere a Sx e dopo un duro strappo su erba si avvista la Croce sulla vetta del monte. Attraversato un ampio altopiano si arriva in vetta. In giornate limpide si possono ammirare i Sibillini, il Conero e le altre montagne circostanti e ovviamente la costa Adriatica. Il primo tratto di discesa è un free ride lungo un sentiero che taglia il ripido pratone, poi attraversata la carrareccia fatta in salita, si segue il crinale per un buon tratto. Poi si svolta a Dx e si seguono alcuni segnavia (cai e MTB) e si entra nel bosco. Inizia uno stupendo single track nel bosco (fondo in terra e foglie) veramente spassoso; a tratti veloce ma con anche passaggi impegnativi su terra o roccette, stretti tornanti che grazie al fondo in terra si affrontano in derapata riuscendo a mantenere un buon controllo della bici. Un tratto intermedio è uno stupendo “toboga” molto ripido con fondo in ghiaia fine, che ricorda le planate in surf ; mitico ! Dopo una veloce serie di tornantini finale si arriva allo sterrato e con un ultimo taglio nel bosco si arriva al parcheggio. Un grazie al gruppo dei BIKER “SORCI VERDI” che ci ha giudato nel bel giro.
Tracks & Routes
Nome | Descrizione | Distanza | Dislivello salita | Dislivello discesa | |
M_Catria | No Description | 19 Km | 1175 m | 1181 m | |
Vedi altimetria |
POIs (Points of Interest)
Picture | Description | Coordinates | Elevation | Icon |
|
||||
PK Rifugio | Lat: 43.436197 Lon: 12.694313 | 627 m | ![]() |
|
à Strada | ||||
|
||||
M_Catria | Lat: 43.461202 Lon: 12.704345 | 1711 m | ![]() |
|
M_Catria- Croce | ||||
|
||||
R_Boccatoi | Lat: 43.440304 Lon: 12.718091 | 1235 m | ![]() |
|
R_Boccatoie (Chiuso) | ||||
|
||||
R_Foresta | Lat: 43.436224 Lon: 12.694326 | 627 m | ![]() |
|
à Strada (Chiuso) |