Anello del monte Picosta
Partenza/Arrivo : Castello Tesino (TN)
Parcheggio: nella parte alta del paese.
Lunghezza : 21km (due ore)
Dislivello : 830m
Difficoltà : Media (alcuni tratti ripidi in salita e discesa).
Giudizio : Bel giro appagante e non troppo impegnativo. Più vario ed interessante rispetto al giro proposto dal Tesino Bike con passaggio sulla cresta del Monte.
Descrizione:
da Castello Tesino si procede verso Est sulla strada principale per il Passo Brocon si effettua un taglio sulla destra segnato sentiero e poi si scende su asfalto verso il Parco della Cascatella. Luogo molto suggestivo da visitare. La cascata si trova sulla sinistra. Si continua su stradina e poi su sentiero che sale. Ignorando le indicazioni per Coronini saliamo fino a incontrare la strada che porta a Lamon. Si prende a sx sulla strada asfaltata che dopo poco inizia a scendere verso Roa. Poco prima del paese di Roa si prende sulla destra una strada forestale ghiaiata che seguiremo in ripida salita fino a circa 1200m. Salita sempre ben ombreggiata a qualunque orario. A quota 1200m circa si gira deciso a dx su un’altra stradina che con strappi duri ci porterà ad un altro bivio a quota 1350m circa. Si gira quindi deciso a sx e con qualche altro strappo arriviamo in vetta al Picosta costeggiando alcuni bei Masi. Sempre rimanendo in cresta la stradina finisce e inizia il sentiero che mano a mano si fa in alcuni tratti tecnico ma mai difficile.
Si scende molto ripido sul filo di cresta, un po’ di attenzione, si risale un po’ e si scende quindi su una divertente discesa nel bosco verso il Maso Picosta. Al Maso si prende la stradina sulla destra fino ad incrociare a quota 1300m una bella strada forestale. Giriamo a sx sulla forestale e la seguiamo fino ad incrociare la strada asfaltata che sale a Celado a quota 1060m. Se abbiamo ancora energie giriamo a sx in salita fino a quota 1150m circa. Oppure torniamo per l’asfalto girando a dx. A quota 1150m giriamo deciso a dx in forte discesa e poi di nuovo a sx su ripido sentierino (primi metri meglio farli a piedi). Poi goduriosa discesa da buoni freni su una vecchia stradina. Passiamo l’asfalto principale a quota 970m e continuiamo praticamente dritti passando per la chiesetta Madonna di Caravaggio. Su asfalto ripido torniamo in centro a Castello Tesino.
Buon giro a fatemi sapere...
lorenzo.polpettini@libero.it