Facile sentiero con poca ascesa e di breve durata, durante il quale si può godere dei panorami della vale del Lago di Suviana e del Lago Brasimone, con possibilità di bivaccare all'Eremo Del Viandante.
Si parte da Cà Fontana del Boia (927 mt), raggiungibile dal Lago Brasimone, imboccando il segnavia 5, fino al Poggio delle Vecchiette (1142 mt). Da qui si prende il segnavia 001 che attraversa la faggeta sul versante nord del Monte della Scoperta e così fino al Monte delle Scalette ed, infine, all'Eremo Del Viandante (1142 mt).
Si riprende a sinistra, (poco prima dell'Eremo) sempre sul segnavia 001e dopo pochi metri, quando il sentiero svolta a destra, lo si abbandona momentaneamente per salire, a sinistra (attenzione al segnale con scritto Croce), fino alla croce del Monte Calvi (1204 mt), punto panoramico sulla valle della Limentra di Treppio, con vista su Fossato, Poggio La croce, l'Acquerino, Treppio, ecc.
Si ritorna per lo stesso sentiero fino al segnavia 001 che si segue fino a Balinello dove, si imbocca il segnavia 155 fino al Monte di Stagno (1213 mt). Per raggiungere il punto panoramico, una volta giunti su crinale, si prende il sentiero a destra nel bosco fino ad una rupe dalla quale si può godere di una splendida vista sul Lago di Suviana.
A questo punto si torna indietro per lo stesso sentiero fino all'incrocio precedente dove si imbocca il segnavia 7 che, passando dal borgo di Lavaccioni, riporta a Cà Fontana del Boia.