Avezzano-CollePelato |
Pubblicato da Trapanio Trapanucci « » |
Mappa
Avezzano-CollePelato |
Pubblicato da Trapanio Trapanucci « » |
![]() Ciclismo MTB « » |
Stato: | Italia | Inizio: | Avezzano | MinEle: | 695 m |
Regione: | Abruzzo | Fine: | Avezzano | MaxEle: | 1368 m | |
Città: | Waypoints: | 0 | Dislivello salita: | 752 m | ||
Distanza: | Downloads: | 15 | Dislivello discesa: | 762 m | ||
Data report: | Pubblicato: | Aug 3, 2009 | Hits: | 2163 | ||
Votazione Media ![]() |
Descrizione
Commenti
Avezzano – Forme - Rifugio Casale Da Monte - Colle Pelato - ritorno
Regione: Abruzzo
Provincia: AQ
Altezza max: mt.1368
Altezza min: mt.708
Dislivello: 460
Km: 32
Tempo: ore 2,30
Tipo: All Mountain
Difficoltà: facile
GPS: si
Difficoltà tecnica (salita/discesa) * : MC / MC
* scala delle difficoltà tecniche CAI
Passeggiata turistica e rilassante, poco impegnativa, ideale per passare il tempo all’aria aperta e godersi in relax il panorama. Buona parte del percorso è su strada asfaltata ed anche gli sterrati sono prevalentemente compatti e scorrevoli, tali da poter essere affrontati anche con una city bike o bici da cicloturismo.
ROADBOOK:
Partenza da Piazza Risorgimento ad Avezzano, si esce dall’abitato in direzione nord alla volta del paese di Forme.
Possiamo raggiungere la piazza del paese seguendo svariati tracciati sterrati o seguendo la “Panoramica”.
Arrivati in piazza ci possiamo abbeverare e rifornire d’acqua nel fontanile storico.
Da qui ci infiliamo proprio dietro il fontanile per via Valle Lama dove, passando davanti ad un altro fontanile, seguiamo le indicazioni per i sentieri del CAI che portano verso il Velino.
Seguiamo ancora la strada asfaltata per due chilometri dopodiché seguitiamo su sterrato.
Appena lasciato l’asfalto c’è un piccolo tratto in salita ripido e sdrucciolevole che consiglierei di fare a piedi.
Seguitiamo ancora e poco dopo giungiamo al rifugio Casale Da Monte.
Il rifugio, http://www.rifugiocasaledamonte.it/, è aperto nel mese di agosto ed è possibile mangiare e dormire su prenotazione. A richiesta può essere aperto durante tutto l’anno.
Dopo esserci rifocillati al rifugio proseguiamo prendendo la via che sale repentinamente dietro di esso, la seguiamo fino quasi a Fonte Canale e giriamo a destra prendendo una carrareccia che troviamo subito sbarrata per impedire l’accesso ai veicoli.
Subito dopo aver passato la sbarra, invece di seguire la strada, che prima si arrampica e poi scende a sinistra, tiriamo dritto tagliando per il pascolo e dopo circa 100 metri ci ricongiungiamo con la sterrata.
Andiamo ancora avanti fino ad una piccola radura dove la carrareccia diventa sentiero e si intrufola tra gli alberi. Sarebbe possibile proseguire a piedi ma, visto che siamo in bici, ci fermiamo qui a goderci il panorama.
Per il ritorno facciamo la strada inversa.
Per chi non fosse soddisfatto, suggerirei una variante del ritorno passando per Alba Fucens.
Tracks & Routes
Nome | Descrizione | Distanza | Dislivello salita | Dislivello discesa | |
CollePelato | No Description | 32 Km | 752 m | 762 m | |
Vedi altimetria |