cima e laghi Sternai |
Pubblicato da Romano Oss « » |
Mappa
cima e laghi Sternai |
Pubblicato da Romano Oss « » |
![]() Trekking « » |
Stato: | Italia | Inizio: | Rifugio Dorigoni | MinEle: | 2432 m |
Regione: | Trentino | Fine: | Rifugio Dorigoni | MaxEle: | 3471 m | |
Città: | Waypoints: | 0 | Dislivello salita: | 3034 m | ||
Distanza: | Downloads: | 26 | Dislivello discesa: | 3017 m | ||
Data report: | Pubblicato: | Aug 2, 2009 | Hits: | 2508 | ||
Votazione Media ![]() |
Descrizione
Commenti
Percorso misto montagna, ghiaccio e roccia facile. Necessita di ramponi da ghiaccio e corda di sicurezza solo nell'ultimo tratto per due passaggi di secondo grado.
Si parchegga la macchina in fondo alla valle di Rabbi e ci si dirige verso le cascate del Saent, si percorre la valle del Saent con a sinistra il percorso dei larici monumentali (dai 250 ai 500 anni di età) si continua verso il rifugio Dorigoni, bella valle attraversata dal torrente. Dopo circa 3 o 4 ore in relazione ai tempi di percorrenza si arriva al rifugio Dorigoni dove si passa la notte, ottima ospitalità e professionalità culinaria e montana della gestora Cecilia.
Al mattino verso le 6 o anche prima, colazione e partenza per la vedretta dello Sternai, necessitano ramponi, alla sella ben visibile sulla cima della vedretta a destra ci si dirige verso la cresta e superati alcuni passaggi, ben attrezzati per usare la corda, si raggiunge la cima. Se si arriva presto il panorama è grandioso. Nel ritorno al bivio segnato con tabelle di legno conviene girare per i laghi Sternai e ritornare per il sentiero Sat che incrocia il sentiero per la vedretta del Careser.
Tutto il percorso essendo alpinistico e non SAT è segnato da ben evidenti ometti di pietra.
Tracks & Routes
Nome | Descrizione | Distanza | Dislivello salita | Dislivello discesa | |
Index - 11 | No Description | 16 Km | 3034 m | 3017 m | |
Vedi altimetria |