Nuovo utente?
  Nome utente :     Password :   Remember

Anello di Pobbio

Pubblicato da Daniele Caielli « »

Print version Email Link Google KML Download

Foto

 
Show thumb images on the map (only if user set it for waypoint)

Anello di Pobbio

Pubblicato da Daniele Caielli « »


Trekking
« »
Stato: Italia Inizio: Pobbio inf. (Tre Case) MinEle: 1017 m
Regione: Piemonte Fine: Pobbio inf. (Tre Case) MaxEle: 1540 m
Città:
 
Cabella Ligure
Waypoints: 0 Dislivello salita: 656 m
Distanza:
 
14.2 km
Downloads: 85 Dislivello discesa: 751 m
Data report:
 
Nov 28, 2005
Pubblicato: Dec 19, 2005 Hits: 4777
           
  Votazione Media

Descrizione

Commenti






Anello di Pobbio

Un’ escursione completa sui monti che circondano il paese.

 

Adatta a: escursionismo, nordic walking, mountain bike (meglio al contrario).

 

 

Prima di giungere alla frazione di Pobbio, a valle di essa si trova la cappella della Madonna della Guardia, in loc. Tre Case. Dalla strada asfaltata si stacca un tracciato forestale che conduce subito alla cappella e che passandovi dietro, prosegue pressoché pianeggiante o con deboli saliscendi.

 

Si oltrepassa una fontana e poi, dopo un tratto in discesa, ci si trova ad un incrocio dove si va a destra in salita. Si tiene la destra anche nei successivi tre bivi fino ad arrivare in un tratto pianeggiante che conduce ad un incrocio, su di uno spazio aperto a meridione del monte. Da destra sale il tracciato proveniente in modo più diretto dalla Madonna della Guardia; si svolta a sinistra e, con salita regolare e panoramica, si passa sulla cima del Pragasso per poi scendere in breve al colle Trappola (1289m), un frequentato valico (strada forestale) che collega Volpara con Pobbio Superiore scavalcando questo crinale. Dal valico dirigersi verso E in salita lungo il crinale, su tracciato panoramico ed evidente sottolineato, se mai ci fossero dubbi, da alcune paline segnaletiche CAI rosso-bianco. A valle della salita al Roncasso si presente un trivio: passare a destra, (il tracciato diretto conduce in cima). Man mano si svela il paesaggio dell’ alta Val Borbera, con rari alberelli contorti dal vento, fino ad arrivare ad una sella spesso battuta dal vento a monte del Roncasso,(qui è in studio la realizzazione di una serie di impianti per la produzione di energia eolica). Al bivio che si presenta prima della al Cosfrone - Ebro, si svolta a destra per scendere verso le praterie di “Costa Rivazza”.

 

Si rientra così gradualmente nel bosco di magnifici faggi e, dopo una presa dell’ acquedotto (fontana Stabio), ci si ritrova nei prati tra ciò che resta delle malghe ed una copiosa fontana. Si prosegue e dopo un paio di tornanti in discesa, svoltare a destra su un tracciato che conduce direttamente a monte di Pobbio Superiore, svoltare a sinistra (a destra si sale al colle Trappola e dritti scende un antico sentierino direttamente tra le case, a volte impraticabile per i rovi). Arrivare così nella silenziosa frazione, oltrepassarla sulla strada asfaltata e scendere a sinistra, lasciando la strada, in un sentierino che permette di tagliare i tornanti della strada comunale; questo tratto era l’ antica strada, sul quale transitava bene una carro trainato da buoi, oggi è spesso invaso dai rovi. Comunque dalla frazione di Pobbio Inferiore scendere lungo la comunale in breve alla fine dell’ itinerario.

 

 

28 novembre 2005

 

www.naturanuova.org

 

 

 

Tracks & Routes


Nome Descrizione Distanza Dislivello salita Dislivello discesa  
GIRO POBBIO No Description 14 Km 656 m 751 m
Vedi altimetria