Nuovo utente?
  Nome utente :     Password :   Remember

Anello Monte Gottero

Pubblicato da L. Fadiga « »

Print version Email Link Google KML Download

Mappa

Foto

 
Show thumb images on the map (only if user set it for waypoint)

Anello Monte Gottero

Pubblicato da L. Fadiga « »


Trekking
« »
Stato: Italia Inizio: Montegroppo (PR) MinEle: 634 m
Regione: Emilia Romagna Fine: Montegroppo (PR) MaxEle: 1636 m
Cittΰ:
 
Parma
Waypoints: 10 Dislivello salita: 1350 m
Distanza:
 
23.4 km
Downloads: 78 Dislivello discesa: 1352 m
Data report:
 
Dec 5, 2023
Pubblicato: Jun 15, 2009 Hits: 5426
           
  Votazione Media

Tags



cento croci, Albareto, Folta, Cappelletta, Gotra,

Descrizione

Commenti






L'itinerario ha inizio dal bivio per Squarci. Si sale lungo la strada asfaltata fino a raggiungere la piazza del paese e da qui si prosegue sempre in leggera salita in direzione della frazione di Zalloni. In prossimità di un tornante si prende una carrareccia sulla destra (segnavia 847). Superato il torrente Schiena, poco prima dell'ingresso di una cava si prende a destra una mulattiera che sale con pendenza costante in direzione sud, tenendosi sulla destra orografica del boscoso vallone del torrente Gotra. Raggiunta la Foce dei Tre confini (1416m), si sale in direzione della cima del Monte Gottero (segnavia AV2, variante dell'Alta Via dei Monti Liguri), lasciando alla propria destra il sentiero AV1 che conduce direttamente in prossimità del Passo del Lupo (punto A). Fuoriusciti dalla faggeta si raggiunge in breve la vetta erbosa, segnalata da una croce metallica (1639m). Ampio panorama sui monti della Liguria e dell'Appennino parmense e piacentino; nelle giornate limpide la vista spazia dalle Apuane e la costa toscana, all'Elba e la Corsica, fino alle cime innevate della catena alpina. Si scende sempre seguendo l'Alta Via tra faggi e radure fino a raggiungere i pascoli del Passo del Lupo. Qui si ignora la carrareccia e si prosegue sempre su sentiero verso nord attraverso le pendici erbose del monte Bertola fino a scendere al Passo della Cappelleta (1083m), nei cui pressi è situata una stazione eolica. Da qui è possibile chiudere il giro e scendere direttamente a Montegroppo. Il percorso proposto invece continua lungo la rotabile che conduce al Passo Cento Croci fino al punto B, dove si svolta a destra su una mulattiera (segnavia 849). Questa attraversa alcuni pascoli e poi scende graduale tra radure e boschi misti fino al paese di Folta (741m). Raggiunta la strada asfaltata si prende a destra, si oltrepassa l'abitato e si prosegue fino alla prima curva, dove si svolta a destra su sterrata. Prima di raggiungere un gruppo di case si svolta ancora a destra e si raggiunge infine la chiesa e la frazione di Groppo. Si prosegue su strada asfaltata fino a Narola, e poi su mulattiera nel bosco sempre in direzione sud. Ad un bivio fare attenzione e tenere la sinistra. Ha qui inizio una traccia di sentiero poco segnalata e in alcuni punti invasa dalla vegetazione. Tenenedo sempre il letto del torrente Gotra alla propria sinistra si prosegue fino ad un ultimo tratto in salita che fuoriesce dal bosco nei pressi delle case di Montegroppo. Raggiunta la strada asfaltata si svolta a sinistra e in breve si raggiunge il punto di partenza.

Tracks & Routes


Nome Descrizione Distanza Dislivello salita Dislivello discesa  
Gottero No Description 23 Km 1350 m 1352 m
Vedi altimetria

POIs (Points of Interest)


Picture Description Coordinates Elevation Icon

Monte GOTTERO Lat: 44.363240 Lon: 9.678560 1635 m

FOCE DEI TRE CONFINI Lat: 44.365860 Lon: 9.686800 1416 m

SQUARCI Lat: 44.399400 Lon: 9.686950 758 m

PASSO DELLA CAPPELLETTA Lat: 44.400100 Lon: 9.663000 1081 m

A Lat: 44.383230 Lon: 9.669310 1316 m

MONTEGROPPO Lat: 44.404580 Lon: 9.682830 725 m

FOLTA Lat: 44.436170 Lon: 9.675500 740 m

B Lat: 44.411080 Lon: 9.646470 1068 m

CASE NAROLA Lat: 44.422280 Lon: 9.681790 644 m
CASE NAROLA

GROPPO Lat: 44.427060 Lon: 9.679320 676 m