M. Riva - Pratignano |
Pubblicato da Graziano Ago « » |
Mappa
Show thumb images on the map (only if user set it for waypoint)
M. Riva - Pratignano |
Pubblicato da Graziano Ago « » |
![]() Trekking « » |
Stato: | Italia | Inizio: | MinEle: | 1170 m |
|
|
Regione: | Emilia Romagna | Fine: | MaxEle: | 1511 m | |||
Città: | Waypoints: | 7 | Dislivello salita: | 546 m | |||
Distanza: | Downloads: | 56 | Dislivello discesa: | 409 m | |||
Data report: | Pubblicato: | Jun 3, 2009 | Hits: | 3243 | |||
Votazione Media ![]() |
Descrizione
Commenti
Da Madonna dell’Acero al lago di Pratignano passando per le cascate del Dardagna, un bel itinerario che offre splendidi panorami e scorci particolari.
Dal santuario della Madonna dell’Acero si segue il sentiero n.331 che si dirige verso le cascate del Dardagna, che inizia proprio dietro il campanile della chiesa (fonte per acqua).
E’ una bella pista forestale che si snoda all’interno di un bosco di maestose conifere. I segnali bianco/rossi del sentiero impediscono di perdersi. Seguire le indicazioni per le Cascate del Dardagna. Una volta alle cascate si supera un ponticello in legno e si riprende il sentiero che ora sale di quota più ripido (WP CDARDA). Anche se più rari, vi sono sempre i segnali bianco/rossi sul sentiero quindi è difficile perdere la via. Particolare attenzione va posta al WP H337 , al termine della ripida salita. Qui si incrocia un sentiero pianeggiante che corre a mezzacosta. Occorre prendere, a destra ( dir. Nord), per il Passo della Riva, Il bivio non è facilmente visibile per gli schianti degli alberi.
Inizia ora il tratto più bello dell’itinerario, tutto nel bosco con saliscendi. Prosegui fino ad arrivare al crinale nei pressi del Passo della Riva. Sul filo del crinale incroci il sent. 401 ( WP 401) e lo percorri sempre in direzione Nord su un bello ed evidente sentiero che si mantiene sempre in prossimità della cresta.
In questo tratto sono numerosi gli affacci con ampi panorami sulle valli e le montagne attorno il Corno, La Nuda il Cimone…( WP PANO)
Ignora la larga traccia che, a sinistra, scende verso la Capanna Tassone.
Sempre restando sul panoramico filo di cresta superi la Serra dei Baichetti e poi, in moderata discesa, tagli le pendici del Monte Mancinello scendendo fino ad entrare nel grande pianoro che precede l’arrivo al Lago di Pratignano.
Consigliato il periplo del lago in senso antiorario. Una evidente traccia corre a pochi metri dall’acqua in un fitto bosco di faggi. Nel lato Nord del lago vi è una comoda zona attrezzata per ristoro.
Il percorso ad anello prosegue poi lungo i pianori pratosi ad Ovest del lago, dove il panorama comprende tutto il gruppo del Cimone.
Ci si ricongiunge poi più a Sud col sentiero dell’andata (WP RIT), a valle del lago, nella bella piana attraversata prima.
Per il rientro si ripercorre a ritroso la via di salita.
Tempo di percorrenza 5 ore (escluse le soste) .
Lunghezza: poco più di 15 Km.
Adatto ad escursionisti allenati.
Come arrivare
la Madonna dell’Acero è raggiungibile da Bologna seguendo la statale n. 64 fino a Silla, quindi le indicazioni per Lizzano in Belvedere e poi, subito dopo l’importante centro turistico, quelle per gli impianti sciistici del Corno alle Scale.
Dal santuario della Madonna dell’Acero si segue il sentiero n.331 che si dirige verso le cascate del Dardagna, che inizia proprio dietro il campanile della chiesa (fonte per acqua).
E’ una bella pista forestale che si snoda all’interno di un bosco di maestose conifere. I segnali bianco/rossi del sentiero impediscono di perdersi. Seguire le indicazioni per le Cascate del Dardagna. Una volta alle cascate si supera un ponticello in legno e si riprende il sentiero che ora sale di quota più ripido (WP CDARDA). Anche se più rari, vi sono sempre i segnali bianco/rossi sul sentiero quindi è difficile perdere la via. Particolare attenzione va posta al WP H337 , al termine della ripida salita. Qui si incrocia un sentiero pianeggiante che corre a mezzacosta. Occorre prendere, a destra ( dir. Nord), per il Passo della Riva, Il bivio non è facilmente visibile per gli schianti degli alberi.
Inizia ora il tratto più bello dell’itinerario, tutto nel bosco con saliscendi. Prosegui fino ad arrivare al crinale nei pressi del Passo della Riva. Sul filo del crinale incroci il sent. 401 ( WP 401) e lo percorri sempre in direzione Nord su un bello ed evidente sentiero che si mantiene sempre in prossimità della cresta.
In questo tratto sono numerosi gli affacci con ampi panorami sulle valli e le montagne attorno il Corno, La Nuda il Cimone…( WP PANO)
Ignora la larga traccia che, a sinistra, scende verso la Capanna Tassone.
Sempre restando sul panoramico filo di cresta superi la Serra dei Baichetti e poi, in moderata discesa, tagli le pendici del Monte Mancinello scendendo fino ad entrare nel grande pianoro che precede l’arrivo al Lago di Pratignano.
Consigliato il periplo del lago in senso antiorario. Una evidente traccia corre a pochi metri dall’acqua in un fitto bosco di faggi. Nel lato Nord del lago vi è una comoda zona attrezzata per ristoro.
Il percorso ad anello prosegue poi lungo i pianori pratosi ad Ovest del lago, dove il panorama comprende tutto il gruppo del Cimone.
Ci si ricongiunge poi più a Sud col sentiero dell’andata (WP RIT), a valle del lago, nella bella piana attraversata prima.
Per il rientro si ripercorre a ritroso la via di salita.
Tempo di percorrenza 5 ore (escluse le soste) .
Lunghezza: poco più di 15 Km.
Adatto ad escursionisti allenati.
Come arrivare
la Madonna dell’Acero è raggiungibile da Bologna seguendo la statale n. 64 fino a Silla, quindi le indicazioni per Lizzano in Belvedere e poi, subito dopo l’importante centro turistico, quelle per gli impianti sciistici del Corno alle Scale.
Tracks & Routes
Nome | Descrizione | Distanza | Dislivello salita | Dislivello discesa | |
Pratignano | Madonna dell'Acero - cascate del Dardagna - lago di Pratignano | 9 Km | 546 m | 409 m | |
Vedi altimetria |
POIs (Points of Interest)
Picture | Description | Coordinates | Elevation | Icon |
|
||||
RIT | Lat: 44.167183 Lon: 10.813383 | 1330 m | ![]() |
|
|
||||
LPRATIG | Lat: 44.171094 Lon: 10.818240 | 1304 m | ![]() |
|
Lago di Pratignano |
||||
|
||||
PANO | Lat: 44.148350 Lon: 10.807302 | 1511 m | ![]() |
|
punto panoramico |
||||
|
||||
CDARDA | Lat: 44.137687 Lon: 10.813308 | 1172 m | ![]() |
|
cascate del Dardagna |
||||
|
||||
H337 | Lat: 44.138383 Lon: 10.806550 | 1420 m | ![]() |
|
H337 |
||||
|
||||
0181 | Lat: 44.137502 Lon: 10.810162 | 1307 m | ![]() |
|