Escursione su e giù per Monte Radicchio con un paio di traccie inedite. Si parte da poco sopra Tabina (Vergato) in località Le Lastre. Si sale per il sentiero Cai134, (asflato e poi sterrato) . Prima di arrivare a Buda di sotto si svolta a DX e si arriva a Buda di sopra. Si attraversa il gruppo di case abbandonate e si tiene il sentiero basso. Si sale per un ripido sentiero fino a un piccolo promontorio roccioso. Si scende sulla sx e poi alla strada più larga si prende a Dx. Il sentiero riporta allo sterrato Cai 134. Procedere a Dx, ma questa volta superata loc. Rede lasciare lo sterrato e prendere a DX un sentiero poco visibile. Il sentiero su erba sale gradualmente e ritorna al promontorio roccioso. Si scende per lo stesso sentiero ma si svolta a Sx. Il largo sentiero in terra sale verso il crinale di monte radicchio. Al quadrivio, prendere a Dx verso M.Radicchio. A monte Radicchio lasciare il sentiero Cai 134 e prendere a DX. Il sentiero sale un pò e poi scende deciso verso valle (fondo in roccia). Il sentiero poi entra nel bosco e inizia a seguire il greto di un torrente che ha scavato un profondo canyon. Il snetiero a tratti passa su zone in terra (a rischio fango) e nel greto del torrente (fondo in roccia e sasso non scivoloso). Il sentiero è molto caratteristico e sbuca a valle sul lato di un partone. Prendere a SX e in breve si arriva allo sterrato fatto in precedenza. A dx e dopo poche centinaia di metri si arriva alla macchina.