LaViaVandelli2009 |
Pubblicato da Paolo C « » |
Mappa
LaViaVandelli2009 |
Pubblicato da Paolo C « » |
![]() Ciclismo MTB « » |
Stato: | Italia | Inizio: | Pavullo | MinEle: | 8 m |
Regione: | Fine: | Marina di Massa | MaxEle: | 1662 m | ||
Cittΰ: | Waypoints: | 64 | Dislivello salita: | 4653 m | ||
Distanza: | Downloads: | 406 | Dislivello discesa: | 5023 m | ||
Data report: | Pubblicato: | Jun 1, 2009 | Hits: | 5177 | ||
Votazione Media ![]() |
Descrizione
Commenti
Da Rocco |
29/06/2010 |
|
|
Rispondi | |
Periodo consigliato: Tutto l’anno nei periodi asciutti e senza neve.
Tipo: All Mountain, FR e asfalto
Località di partenza: Via Montecuccoli a Pavullo, al termine della pista di volo
Accesso: Da Bologna prendere la SS 569 (Bazzanese) verso Bazzano. Prima di Bazzano girare a SX per la SS 623 verso Marano sul Panaro. Prendere quindi a DX per la SP4 dir in direzione Marano sul P. Da qui procedere a SX per la SP4 direzione Pavullo. Dopo pochi km prendere a DX per la SS 22 e all’ incorcio con la SS 12 voltare a SX. Arrivato a Pavullo nel Frignano superare il centro del paese e arrivati a Via Montecuccoli svolare a DX. La partenza è in prossimità della sbarra al termine della pista si volo (sulla SX). Sul lato dx della strada si trova parcheggio per alcune vetture. (in alternativa più avanti a Dx di fronte all’ingresso dei campi sportivi).
Descrizione: Tracciato GPS della mitica Via Vandelli in versione rivista per ridurre i tratti di asfalto. La Via Vandelli fu costruita dal 1739 al 1751 dall'abate ingegnere Domenico Vandelli per collegare Modena a Massa. Il tracciato GPS è stato rilevato in tre giorni di escursione con un gruppo di amici del MTB-Forum. La partenza è avvenuta da Pavullo (invece di Sassuolo, in quanto il tratto iniziale è quello meno interessante). In alcuni casi dove la Vandelli è stata ricoperta dalla strada asfaltata, si è cercato di individuare percorsi alternativi prossimi in fuoristrada. Assieme alla traccia suddivisa nelle 3 tappe, sono state aggiunte alcune varianti (alternative su asfalto). Nel file GPX sono inoltre indicati alcuni toponomi di interesse che si incontrano nel percorso e che sono anche citati nei vari documenti descrittivi della Via Vandelli.
PRIMA TAPPA ; Pavullo – Montecuccolo – Monzone – Ponte del Diavolo – Lama Mocogno – Santoncina – Borra – Bosco Frignola – Santona –Passo 100Croci – Capanna Celtica – Fabbrica – Pontaccio – SS324 – Imbrancamento – Cai579 – Costa dei Landi – S.Pellegrino in Alpe. Punti più interessanti; Montecuccolo, Ponte del Diavolo (stupendo arco naturale), Tratto Vandelli originale da Imbrabcamento a Costa dei Landi (dure salite ma molto bello), discesa da Costa dei Landi a S. Pellegrino. Dura la salita a Montecuccolo e alcuni tratti dopo il Ponte del Diavolo, ma tutti pedalabili. Molto bello e “riposante” il tratto di saliscendi da Santona a SS324. Rischio fango nel bosco prima di Ponte del Diavolo.
SECONDA TAPPA; S.Pellegrino – Valbona – Isola – Castiglione di Garfagnana – Marcione – S.Rocco – Filicaia – Poggio – Diga Vagli – Vagli di sopra – Passo Tambura – Rif. Conti. Molto bella la discesa da S. Pellegrino; primo tratto di single track veloce nel bosco, uno stupendo toboga con tornanti, poi la discesa diventa più tecnica, su roccia a e pietra e i tornanti più stetti con passaggi trialistici e molto impegnativi (specie con fondo bagnato). Arrivati sulla strada asfaltata prima di Valbona si procede per un pò su asfalto e poi si seguono (da Isola) alcune strade campestri fino a Pieve Fosciana. Questa variante si discosta dal tracciato originale della Vandelli ma è sicuramente il più bello scendendo da S.Pellegrino. A Pieve Fosciana, per strade secondarie si passa per il Lago di Pontecosi (evitando Castelunovo Garfagnana) e quindi si procede fino a Poggio per asfalto. A Poggio si prende un breve tratto di fuori strada e poi ci si riimmette sulla strada per la diga di Vagli. Si sale fino alla Diga , si costeggia il bellissimo lago e poi si sale ancora su asflato fino a Vagli di sopra (questo lungo tratto di asfalto potrebbe essere evitato con una variante che passa per Montecatino). Passato Vafli di sopra si segue fino al sentiero Cai che sale per il passo della Tambura e qui ci si reimmette nel tracciato originale in sasso della Vandelli . La salita nella prima parte è pedalabile, poi via via che si sale gli strappi si fanno più duri ma lo stupendo panorama rende leve la fatica. Negli ultimi tornanti bici in spalla ! E infine si arriva al passo della Tambura a oltre
TERZA TAPPA; Rif. Conti – Resceto – Massa – Marina di Massa. Dal rifugio Conti si riprende la Vadelli e si prosegue la stupenda discesa FR. Questo tratto è meno impegnativo dei quello iniziale e dopo i primi tornati anche un po’ più largo. Il fondo è in sasso e roccia e lo stato di conservazione è eccellente. Non vi sono passaggi tecnici impegnativi, ma va prestata molta attenzione al sasso smosso e ai tratti più esposti. Discesa tutta pedalabile (tornati inclusi) ma con attenzione. Arrivati a Resceto inizia l’asfalto che porta sempre in discesa fino a Massa e poi a Marina di Massa. Rientro a Pavullo pulmino a nolo o treno.
Tracks & Routes
Nome | Descrizione | Distanza | Dislivello salita | Dislivello discesa | |
LaViaVandell | No Description | 22 Km | 41 m | 1470 m | |
Vedi altimetria | |||||
LaViaVandell | No Description | 50 Km | 2271 m | 1425 m | |
Vedi altimetria | |||||
LaViaVandell | No Description | 42 Km | 1754 m | 1836 m | |
Vedi altimetria | |||||
Ponte del Di | No Description | 0 Km | 5 m | 5 m | |
Vedi altimetria | |||||
Variante asf | No Description | 2 Km | 158 m | 16 m | |
Vedi altimetria | |||||
Variante asf | No Description | 2 Km | 16 m | 10 m | |
Vedi altimetria | |||||
Variante Cas | No Description | 7 Km | 169 m | 147 m | |
Vedi altimetria | |||||
Variante Tra | No Description | 1 Km | 3 m | 76 m | |
Vedi altimetria | |||||
Variante Vag | No Description | 3 Km | 236 m | 38 m | |
Vedi altimetria |
POIs (Points of Interest)
Picture | Description | Coordinates | Elevation | Icon |
|
||||
Trattoria | Lat: 44.261932 Lon: 10.615744 | 1188 m | ![]() |
|
Trattoria | ||||
|
||||
Poggio Pen | Lat: 44.325832 Lon: 10.761701 | 916 m | ![]() |
|
Poggio Pennone | ||||
|
||||
Canevara | Lat: 44.058216 Lon: 10.168146 | 106 m | ![]() |
|
Canevara | ||||
|
||||
Il Pennone | Lat: 44.325093 Lon: 10.775683 | 846 m | ![]() |
|
Il Pennone | ||||
|
||||
Serra Pare | Lat: 44.322871 Lon: 10.807828 | 720 m | ![]() |
|
Serra Parenti | ||||
|
||||
Poggio | Lat: 44.148063 Lon: 10.353857 | 454 m | ![]() |
|
Poggio | ||||
|
||||
Il Pagliai | Lat: 44.314525 Lon: 10.823613 | 738 m | ![]() |
|
Il Pagliaio | ||||
|
||||
Filicaia | Lat: 44.134631 Lon: 10.370512 | 367 m | ![]() |
|
Filicaia | ||||
|
||||
S.Maria | Lat: 44.116848 Lon: 10.396699 | 336 m | ![]() |
|
S.Maria | ||||
|
||||
P-Diavolo | Lat: 44.327001 Lon: 10.761670 | 885 m | ![]() |
|
Ponte Diavolo | ||||
|
||||
Debbia | Lat: 44.113209 Lon: 10.401006 | 324 m | ![]() |
|
Debbia | ||||
|
||||
Montecucco | Lat: 44.312898 Lon: 10.814995 | 830 m | ![]() |
|
Montecuccolo | ||||
|
||||
Pavullo | Lat: 44.334036 Lon: 10.833560 | 677 m | ![]() |
|
Pavullo | ||||
|
||||
S.Rocco | Lat: 44.133188 Lon: 10.372905 | 376 m | ![]() |
|
S.Rocco | ||||
|
||||
Pracanina | Lat: 44.321668 Lon: 10.749162 | 866 m | ![]() |
|
Pracanina | ||||
|
||||
Gronda | Lat: 44.073505 Lon: 10.203979 | 263 m | ![]() |
|
Gronda | ||||
|
||||
Le Fontane | Lat: 44.315945 Lon: 10.814212 | 794 m | ![]() |
|
Le Fontane | ||||
|
||||
La Mocogno | Lat: 44.307833 Lon: 10.733340 | 845 m | ![]() |
|
La Mocogno | ||||
|
||||
Guadine | Lat: 44.076278 Lon: 10.192778 | 206 m | ![]() |
|
Guadine | ||||
|
||||
Diga | Lat: 44.127146 Lon: 10.305942 | 557 m | ![]() |
|
Diga Lago Vagli | ||||
|
||||
Ponte Vagl | Lat: 44.111141 Lon: 10.292655 | 558 m | ![]() |
|
Ponte Vagli | ||||
|
||||
M.Pigoli | Lat: 44.152702 Lon: 10.414799 | 591 m | ![]() |
|
M.Pigoli | ||||
|
||||
P_Tambura | Lat: 44.101331 Lon: 10.234096 | 1602 m | ![]() |
|
Passo Tambura | ||||
|
||||
Fabbrica | Lat: 44.228833 Lon: 10.592857 | 1258 m | ![]() |
|
Fabbrica | ||||
|
||||
Vagli_Sott | Lat: 44.110637 Lon: 10.289243 | 596 m | ![]() |
|
Vagli_Sotto | ||||
|
||||
M.Albero | Lat: 44.261791 Lon: 10.629928 | 1335 m | ![]() |
|
Monte dell'albero | ||||
|
||||
Muretto | Lat: 44.298360 Lon: 10.712270 | 915 m | ![]() |
|
Muretto | ||||
|
||||
Costa dei | Lat: 44.199140 Lon: 10.487160 | 1615 m | ![]() |
|
Costa dei Landi | ||||
|
||||
Osteria | Lat: 44.212683 Lon: 10.558799 | 1327 m | ![]() |
|
Osteria | ||||
|
||||
Castiglion | Lat: 44.149312 Lon: 10.411141 | 532 m | ![]() |
|
Castiglione di Garfagnana | ||||
|
||||
Colle S.Ma | Lat: 44.156725 Lon: 10.414694 | 686 m | ![]() |
|
Colle S.Marco | ||||
|
||||
Castelnuov | Lat: 44.109438 Lon: 10.410011 | 279 m | ![]() |
|
Castelnuovo Garfagnana | ||||
|
||||
SS324 | Lat: 44.198687 Lon: 10.529208 | 1242 m | ![]() |
|
SS324 | ||||
|
||||
Marcione | Lat: 44.140740 Lon: 10.412194 | 394 m | ![]() |
|
Marcione | ||||
|
||||
Resceto | Lat: 44.089026 Lon: 10.209783 | 531 m | ![]() |
|
Resceto | ||||
|
||||
Celtica | Lat: 44.235056 Lon: 10.604974 | 1262 m | ![]() |
|
Capanno Guerri | ||||
|
||||
Fontana | Lat: 44.108616 Lon: 10.287475 | 579 m | ![]() |
|
Fontana Vagli Sotto | ||||
|
||||
Isola | Lat: 44.172292 Lon: 10.428224 | 598 m | ![]() |
|
Isola | ||||
|
||||
Sasso Tign | Lat: 44.215604 Lon: 10.555334 | 1450 m | ![]() |
|
Sasso Tignoso | ||||
|
||||
Cai 579 | Lat: 44.205673 Lon: 10.493917 | 1482 m | ![]() |
|
Cai 579 | ||||
|
||||
Cai579 | Lat: 44.199633 Lon: 10.503358 | 1341 m | ![]() |
|
Cai 579 | ||||
|
||||
Pontaccio | Lat: 44.216736 Lon: 10.564820 | 1342 m | ![]() |
|
Pontaccio | ||||
|
||||
Inferno | Lat: 44.267478 Lon: 10.653820 | 1248 m | ![]() |
|
Inferno | ||||
|
||||
Mezzolato | Lat: 44.300766 Lon: 10.717456 | 897 m | ![]() |
|
Mezzolato | ||||
|
||||
Ca Pittore | Lat: 44.197682 Lon: 10.515428 | 1310 m | ![]() |
|
Ca Pittore | ||||
|
||||
Pieve Fosc | Lat: 44.130521 Lon: 10.410734 | 358 m | ![]() |
|
Pieve Fosciana | ||||
|
||||
Imbrancame | Lat: 44.196737 Lon: 10.505983 | 1384 m | ![]() |
|
Imbrancamento | ||||
|
||||
Piella Sop | Lat: 44.205229 Lon: 10.547087 | 1255 m | ![]() |
|
Piella di Sopra | ||||
|
||||
Ca Don Car | Lat: 44.291766 Lon: 10.705230 | 992 m | ![]() |
|
Ca Don Carlo | ||||
|
||||
Bosco Fign | Lat: 44.289844 Lon: 10.701565 | 1040 m | ![]() |
|
Bosco Fignola | ||||
|
||||
Fonte | Lat: 44.228712 Lon: 10.592150 | 1242 m | ![]() |
|
Fonte Fabrica | ||||
|
||||
Serra S.Ma | Lat: 44.203792 Lon: 10.535696 | 1219 m | ![]() |
|
Serra S.Maria | ||||
|
||||
Borra | Lat: 44.296114 Lon: 10.709600 | 940 m | ![]() |
|
Borra | ||||
|
||||
Valbona | Lat: 44.185104 Lon: 10.450634 | 709 m | ![]() |
|
Valbona | ||||
|
||||
P_Radici | Lat: 44.209302 Lon: 10.488883 | 1507 m | ![]() |
|
Passo Radici | ||||
|
||||
Santoncina | Lat: 44.299812 Lon: 10.716294 | 883 m | ![]() |
|
Santoncina | ||||
|
||||
Monzone | Lat: 44.328285 Lon: 10.787634 | 703 m | ![]() |
|
Monzone | ||||
|
||||
MoloMM | Lat: 44.006222 Lon: 10.097114 | 9 m | ![]() |
|
Molo Marina di Massa | ||||
|
||||
Santona | Lat: 44.271770 Lon: 10.670385 | 1161 m | ![]() |
|
Santona | ||||
|
||||
H_Tambura | Lat: 44.116691 Lon: 10.265457 | 750 m | ![]() |
|
H_Tambura | ||||
|
||||
R_Conti | Lat: 44.097683 Lon: 10.232062 | 1438 m | ![]() |
|
R_Conti | ||||
|
||||
Pavullo | Lat: 44.326214 Lon: 10.832452 | 679 m | ![]() |
|
Pavullo | ||||
|
||||
S.Pellegri | Lat: 44.189876 Lon: 10.480884 | 1520 m | ![]() |
|
S.Pellegrino in Alpe | ||||
|
||||
P-100Croci | Lat: 44.260603 Lon: 10.620070 | 1260 m | ![]() |
|
Passo 100Croci |