Pian dello Stellaio |
Pubblicato da Christian Nannetti « » |
Pian dello Stellaio |
Pubblicato da Christian Nannetti « » |
![]() Trekking « » |
Stato: | Italia | Inizio: | Vizzero | MinEle: | 713 m |
|
Regione: | Emilia Romagna | Fine: | Vizzero | MaxEle: | 1436 m | ||
Cittΰ: | Waypoints: | 30 | Dislivello salita: | 1371 m | |||
Distanza: | Downloads: | 44 | Dislivello discesa: | 1300 m | |||
Data report: | Pubblicato: | Dec 1, 3421 | Hits: | 4776 | |||
Votazione Media ![]() |
Tags
Descrizione
Commenti
Lunga escursione a confine tra appennino Bolognese e Pistoiese.
PARTENZA: Con la S.S.64 (Statale Porrettana) Bologna-Pistoia si arriva a Ponte della Venturina (pochi km dopo Porretta Terme) e prendiamo la S.S.632 con indicazioni per Pracchia. Appena prima di entrare in paese (10,5km da Ponte della Venturina) voltiamo a destra entrando nella Valle dell’Orsigna e seguiamo la strada per circa 2 km fino al cartello che indica il paese di Vizzero a destra e che raggiungiamo con 1,5km di stretta stradina. Lasciamo l’auto al parcheggio sotto alla chiesa che è situata all’ingresso del paese.
ITINERARIO: Vizzero q.785 (Saliamo con il CAI 143 che parte di fianco alla grande fonte soprastante il parcheggio. In breve si arriva a delle case e si prosegue a sinistra entrando nel bosco) – Forestale (Andiamo a sinistra e arrivati a una casa termina e il CAI 143 prosegue per largo sentiero) – Crinale q.1044 (Raggiungiamo il crinale alberato nei pressi di Poggio Mengone, il CAI 143 continua a sinistra) – Bivio q.1295 (Pochi minuti prima del bivio, avevamo iniziato a scendere a destra aggirando la vetta del monte Cocomero. Bivio CAI: a destra in discesa CAI MG “variante alta” per Trogoni, noi a sinistra sempre in discesa per CAI 143) – Passo del Termine q.1423 (Siamo sul crinale al di fuori del bosco. Bivio: a sinistra in discesa piccolo sentiero non segnato per Case Cucciani, noi dritto per crinale sempre CAI 143) – Rombicciaio q.1399 ( Incrocio di sentieri CAI e cartelli. Andiamo a destra per CAI 101) – Pian dello Stellaio q.1352 (Radura e incrocio di sentieri CAI. Da sinistra in senso orario: CAI 109 in discesa per Monteacuto, strada forestale CAI 107, CAI 101 che prosegue parallelo sopra la forestale, e alla destra della radura c’è il CAI 145 che scende alle case di Pacchioni. Si prosegue per CAI 101) – Deviazione q.1426 (Cartello indica a destra la vetta del monte Toccacielo raggiungibile in pochi minuti) – Monte Toccacielo q.1435 (Omino di pietra sulla vetta, il panorama è ostruito dall’alberatura fitta. Torniamo sui nostri passi) – Deviazione q.1426 (Riprendiamo il CAI 101) – Bivio q.1370 (Pochi metri dopo avere passato un cumulo di pietre lasciamo il CAI 101 e scendiamo a destra per CAI 105. L’inizio dello stretto sentiero è poco visibile) – Incrocio q.1224 (Cartelli. A destra e sinistra è il CAI 141, si prosegue dritto per il CAI 105) – Calistri q.830 (Paese abitato. Passiamo in mezzo alle case fino alla strada d’accesso alla borgata) – Bivio q.809 (Dritto asfaltata per Pacchioni e Casa Maremmani, noi curviamo a gomito a sinistra in discesa sempre per asfaltata) – Deviazione q.791 (Lasciamo l’asfaltata, il CAI 153 a destra taglia un tornante della strada) – Roversi q.752 ( Paese abitato. Torniamo sull’asfaltata e andiamo a destra passando tra le poche case) – Bivio q.749 ( Lasciamo le case di Roversi e dopo avere passato il ponte sul Torrente Randaragna, a destra c’è il CAI 145 che scende verso un piccolo ponte di pietra, noi proseguiamo sempre per asfaltata CAI 153 che curva a gomito a sinistra) – Deviazione q.762 (Prima che l’asfaltata faccia la seconda curva a gomito la lasciamo, il CAI 153 scende a sinistra. Poco evidente l’inizio del sentiero) – Rudere q.766 – Guado q.769 – Maestà q.872 – Trogoni q.950 (Alcune case abbandonate, altre ristrutturate. Il CAI 153 prosegue a sinistra tra le case e dopo la fontana sale a destra entrando nel bosco aggirandole fino alla forestale soprastante) – Forestale q.1001 (L’attraversiamo e saliamo per CAI MG vicino al piccolo rudere) – Maestà q.1043 – Bivio q.1048 (Quando il CAI MG curva a gomito a destra c’è il bivio. A destra sale il CAI MG “variante alta” , noi curviamo e continuiamo in piano per CAI MG “variante bassa”. Cartelli) – Rudere q.918 (Passiamo davanti alla casa, il CAI MG prosegue a sinistra) – Guado q.831 – Rudere q.836 (Passato il rudere il CAI MG prosegue in piano) – Poggio Sarnaia q.870 – Guado q.633 (Da questo momento il CAI MG sarà affiancato da un tubo di plastica che preleva acqua per Vizzero) – Piagge q.837 (Ruderi) – Vizzero q.785.
NOTE :
- Praticamente tutta l’escursione si svolge nel fitto bosco. Ideale per i periodi più caldi.
- La segnatura del CAI 105 si fa molto scarsa all’approssimarsi del paese di Calistri.
- Il tratto del CAI 153 che passa in mezzo a Trogoni fino alla forestale è poco segnato. In alternativa arrivati a Trogoni si va a destra subito sulla forestale e la si sale a sinistra.
- Fonte a Vizzero all’inizio del CAI 143.
- Fonte a pochi minuti da Pian dello Stellaio scendendo con il CAI 107 verso Monteacuto.
- Fontane a Calistri.
- Fontane a Roversi.
- Fontana a Trogoni.
TEMPI RILEVATI (escluso soste):
Vizzero q.785 0,00 - Forestale 0,06 - Crinale q.1044 0,35 - Bivio q.1295 1,15 - Passo del Termine q.1423 2,10 - Rombicciaio q.1399 2,25 - Pian dello Stellaio q.1352 2,40 - Deviazione q.1426 2,57 - Monte Toccacielo q.1435 3,00 - Deviazione q.1426 / - Bivio q.1370 3,12 - Incrocio q.1224 3,22 - Calistri q.830 4,15 - Bivio q.809 4,20 - Deviazione q.791 4,22 - Roversi q.752 4,26 - Bivio q.749 4,30 - Deviazione q.762 4,34 - Rudere q.766 4,39 - Guado q.769 4,43 - Maestà q.872 4,55 - Trogoni q.950 5,07 - Forestale q.1001 5,15 - Maestà q.1043 5,22 - Bivio q.1048 5,28 - Rudere q.918 5,49 - Guado q.831 5,58 - Rudere q.836 6,03 - Poggio Sarnaia q.870 6,18 - Guado q.772 6,33 - Piagge q.837 6,57 - Vizzero q.785 7,15
Tracks & Routes
Nome | Descrizione | Distanza | Dislivello salita | Dislivello discesa | |
24-MAG-09 | No Description | 20 Km | 1371 m | 1300 m | |
Vedi altimetria |
POIs (Points of Interest)
Picture | Description | Coordinates | Elevation | Icon |
|
||||
VIZZERO | Lat: 44.066260 Lon: 10.911770 | 784 m | ![]() |
|
24-MAG-09 18:41:20 | ||||
|
||||
PIAGGE | Lat: 44.070150 Lon: 10.916300 | 833 m | ![]() |
|
24-MAG-09 18:11:26 | ||||
|
||||
GUADO 772 | Lat: 44.076920 Lon: 10.913970 | 772 m | ![]() |
|
24-MAG-09 17:42:57 | ||||
|
||||
P SARNAIA | Lat: 44.078000 Lon: 10.920610 | 869 m | ![]() |
|
Poggio Sarnaia q.870 | ||||
|
||||
RUDERE 836 | Lat: 44.082450 Lon: 10.916500 | 836 m | ![]() |
|
24-MAG-09 17:07:09 | ||||
|
||||
GUADO 831 | Lat: 44.083120 Lon: 10.915230 | 830 m | ![]() |
|
24-MAG-09 16:59:59 | ||||
|
||||
RUDERE | Lat: 44.083810 Lon: 10.913590 | 918 m | ![]() |
|
24-MAG-09 16:42:36 | ||||
|
||||
BIVIO 1048 | Lat: 44.087490 Lon: 10.920930 | 1047 m | ![]() |
|
24-MAG-09 16:18:30 | ||||
|
||||
MAESTA | Lat: 44.089880 Lon: 10.918460 | 1043 m | ![]() |
|
24-MAG-09 16:02:31 | ||||
|
||||
FORESTALE | Lat: 44.091140 Lon: 10.918560 | 1000 m | ![]() |
|
24-MAG-09 15:47:40 | ||||
|
||||
TROGONI | Lat: 44.092300 Lon: 10.916180 | 949 m | ![]() |
|
24-MAG-09 15:32:01 | ||||
|
||||
MAESTA | Lat: 44.093760 Lon: 10.913630 | 872 m | ![]() |
|
24-MAG-09 15:13:36 | ||||
|
||||
GUADO 769 | Lat: 44.094950 Lon: 10.912470 | 769 m | ![]() |
|
24-MAG-09 14:55:43 | ||||
|
||||
RUDERE | Lat: 44.096390 Lon: 10.912110 | 765 m | ![]() |
|
24-MAG-09 14:50:51 | ||||
|
||||
DEVIAZIONE | Lat: 44.096760 Lon: 10.910190 | 762 m | ![]() |
|
24-MAG-09 14:44:05 | ||||
|
||||
BIVIO 749 | Lat: 44.097150 Lon: 10.909400 | 748 m | ![]() |
|
24-MAG-09 14:26:57 | ||||
|
||||
ROVERSI | Lat: 44.097680 Lon: 10.909810 | 751 m | ![]() |
|
24-MAG-09 14:20:58 | ||||
|
||||
BIVIO 809 | Lat: 44.099840 Lon: 10.911300 | 808 m | ![]() |
|
24-MAG-09 14:10:36 | ||||
|
||||
CALISTRI | Lat: 44.098870 Lon: 10.911860 | 837 m | ![]() |
|
24-MAG-09 13:52:19 | ||||
|
||||
INCROCIO | Lat: 44.109670 Lon: 10.909720 | 1224 m | ![]() |
|
24-MAG-09 12:47:04 | ||||
|
||||
TOCCACIELO | Lat: 44.110570 Lon: 10.899520 | 1437 m | ![]() |
|
24-MAG-09 12:10:56 | ||||
|
||||
BIVIO 1370 | Lat: 44.112680 Lon: 10.903940 | 1370 m | ![]() |
|
24-MAG-09 12:25:28 | ||||
|
||||
FORESTALE | Lat: 44.067220 Lon: 10.910020 | 780 m | ![]() |
|
24-MAG-09 8:34:04 | ||||
|
||||
CRINALE | Lat: 44.073740 Lon: 10.908670 | 1043 m | ![]() |
|
24-MAG-09 9:08:16 | ||||
|
||||
BIVIO 1295 | Lat: 44.086430 Lon: 10.906140 | 1295 m | ![]() |
|
24-MAG-09 9:56:21 | ||||
|
||||
P TERMINE | Lat: 44.095160 Lon: 10.887420 | 1423 m | ![]() |
|
24-MAG-09 10:59:38 | ||||
|
||||
ROMBICCIAI | Lat: 44.101760 Lon: 10.883330 | 1399 m | ![]() |
|
rombicciaio | ||||
|
||||
STELLAIO | Lat: 44.106600 Lon: 10.888860 | 1352 m | ![]() |
|
pian delo stellaio | ||||
|
||||
DEVIAZIONE | Lat: 44.110460 Lon: 10.898070 | 1425 m | ![]() |
|
24-MAG-09 12:07:29 | ||||
|
||||
DEVIAZIONE | Lat: 44.098280 Lon: 10.910460 | 790 m | ![]() |
|
24-MAG-09 14:16:52 |