TheBest of MMario 11 |
Pubblicato da Paolo C « » |
TheBest of MMario 11 |
Pubblicato da Paolo C « » |
![]() Ciclismo MTB « » |
Stato: | Italia | Inizio: | Sasso Marconi | MinEle: | 109 m |
Regione: | Emilia Romagna | Fine: | Sasso Marconi | MaxEle: | 525 m | |
Città: | Waypoints: | 1 | Dislivello salita: | 699 m | ||
Distanza: | Downloads: | 104 | Dislivello discesa: | 681 m | ||
Data report: | Pubblicato: | Mar 2, 8557 | Hits: | 2216 | ||
Votazione Media ![]() |
Descrizione
Commenti
Difficoltà tecnica: media (alta nel breve FR)
Impegno fisico necessario: medio/basso
Cartografia: Carte CTR
Periodo consigliato: Tutto l’anno .
Tipo: Cross country
Località di partenza: Parcheggio della rotonda all’uscita dell’autostrada A1 di Sasso Marconi
Accesso: Da Bologna prendere la SS 64 (porrettana) verso Sasso Marconi. A Sasso passare il ponte sul reno e alla rotonda prendere la SP 37 (Via Vizzano) in direzione Ganzole. Dopo pochi metri parcheggiare a DX.
Descrizione: E’ una variante “breve” del giro classico di Monte Mario, con alcune dei tratti migliori dal punto di vista FR. Lasciato il parcheggio prendere la rotonda e uscire alla 3 strada e poi subito a Sx prendere una strada privata sulla SX con un cancello tra due grossi pilastri (se il cancello è chiuso passare per il cancellino pedonale). Si inizia a salire dolcemente su una strada asfaltata che,superata l’autostrada, si snoda sulle pendici di Monte Mario. Poi si prende un sentiero a Dx (seguire segnavia Cai 122), che sale con decisione e superato un vecchio arco di mattoni sale ancora fino a raggiungere un punto panoramico, tra le due cime di Monte Mario. Seguire attentamente ta traccia GPS e le indicazioni CAI in quanto numerosi sono gli incroci e i sentieri laterali.
Si passa per l’area pic-nic della Commenda, si scende fino alla “panchina” e qui si svolta a DX e si entra nel bosco. Al primo incrocio di sentieri si tiene la Sx e dopo poche centinaia di metri si svolta a Sx. Il bel single track resta praticamente in costa per un buon tratto. Poi inizia a salire più deciso. Si evita il sentiero che scende e si procede diritti in salita e in breve si arriva allo sterrato di via delle Orchiedee. Sbucati sulla provinciale 58 che da Pianoro va a Badolo, si prende a Sx e dopo un alto tratto in leggera salita si prende a Dx uno sterrato. Dopo un paio di salitelle si prende il primo dei due sentieri a DX . Sentiero largo in terra battuta che in salita; dopo poco entra nel bosco e arriva ad un incrocio. Qui prendere a DX ripido e breve strappo e poi si inizia a scendere. Qui si opta per la variante FR. Seguire traccia GPS . Alcuni gradoni all’inizio del sentiero nel bosco, poi un veloce toboga (non perfettamente pulito per la presenza di qualche ramo e tronco) . Il sentieo ritorna sulla Provinciale 58. Prendere a Sx in direzione Badolo. Alla chiesetta di Badolo prendere a DX e seguire il sentiero che in breve diventa un single track veloce. Dopo una gimkana tra gli alberi inizia una breve discesa ma con un paio di passaggi molto impegnativi. Poi diventa nuovamente scorrevole fino alla strada asfaltata. A Sx e poi in prossimità di Battedizzo si sale a DX e per uno sterrato si ritorna in quota fino al quadrivio da cui si è passati all’andata. Si ripercorre in discesa un tratto già fatto e poi si prosegue per un veloce signle track che arriva allo sterrato che costeggia l’autostrada. Qui a Sx e in breve si ritorna al parcheggio.
Tracks & Routes
Nome | Descrizione | Distanza | Dislivello salita | Dislivello discesa | |
MMario11 | No Description | 19 Km | 699 m | 681 m | |
Vedi altimetria |