Nuovo utente?
  Nome utente :     Password :   Remember

Futa OsteriaBruciata

Pubblicato da Graziano Ago « »

Print version Email Link Google KML Download

Mappa

Foto

 
Show thumb images on the map (only if user set it for waypoint)

Futa OsteriaBruciata

Pubblicato da Graziano Ago « »


Trekking
« »
Stato: Italia Inizio: Passo della Futa MinEle: 829 m
Regione: Toscana Fine: Passo della Futa MaxEle: 1110 m
Città:
 
Firenze
Waypoints: 6 Dislivello salita: 733 m
Distanza:
 
11.2 km
Downloads: 62 Dislivello discesa: 667 m
Data report:
 
Dec 5, 9785
Pubblicato: Dec 5, 6873 Hits: 4256
           
  Votazione Media

Descrizione

Commenti






Facile e rilassante escursione che parte dal Passo della Futa e raggiunge il Passo di Osteria Bruciata, attraverso il crinale del Monte Gazzaro e rientra con un ampio percorso ad anello.

Dal Passo della Futa si prende la strada che scende a Cornacchiaia e a Firenzuola. Subito a destra, in prossimità di una cabina elettrica, si lascia l‘auto nell’antistante spiazzo sterrato.
Il sentiero 00 è molto ampio e ben segnato impossibile non vederlo. Inizia subito in salita in mezzo ad un rimboschimento .
Più avanti il percorso costeggia una recinzione e con saliscendi percorre la cresta per prati al limite del bosco che si estende per lo più nel versante meridionale.  Entri nuovamente nella faggeta, superi un grande pannello- ripetitore e ad una selletta incroci a destra  il sentiero che arriva  da Monte Fo ( WP S52M.Fò). lo ignori e continui tenendoti sempre sul sentiero principale che per un lungo tratto, in località Macchie di Panna, corre ancora a fianco di una recinzione con paletti di cemento. Qui il bosco conserva anche alcuni bei esemplari di larici. Arrivi così ad un altro incrocio col sentiero Gea che proviene da Sud (WP Gea00) e che sarà la via da cui tornerai.  Continua dritto, tenendo la cresta, e dopo poco arrivi ad un punto panoramico, nei pressi del Monte Gazzaro (1118 m), sormontato da una grande croce circondata da una inutile costruzione di cemeneto. Prosegui oltre la fine del prato ed  entri nel bosco. Poi discendi , con cautela, le tracce sempre molto ben segnate tra delle roccette. Dopo un piccolo pianoro riprendi a scendere, mantenendoti sempre al limite delle balze. In questo tratto devi tenere l’erosa linea spartiacque  del Poggiolino, riportandoti a più riprese sul crinale. Non vi è rischio di smarrire la strada perché è sempre molto ben segnalata.
Giungi così al Passo di Osteria Bruciata (917 m)  contassegnato da un cippo (WP OSTBRUCIA). Qui s’intersecano più sentieri, tu devi prendere il N° 50  per Castellana che dirige nettamente ad Ovest. Si tratta di un ampio stradello a volte scomodo da percorrere, per le tracce lasciate sul fondo dalle moto da cross.  Da lì a poco arrivi ad un rudere con vicino un corso d’acqua dove poter  riempire la borraccia. Continua sempre per il sentiero 50 ignorando il bivio del Sent. 48 che scende a sx verso Marcoiano.  Procedi sempre a mezza costa, e nel bosco, attraversando diversi rigagnoli, finché non incroci il sentiero, evidente, che sale (dir.Nord) al M. Gazzaro (WPBGea). Lo imbocchi e recuperi quota sempre tra boschi di faggi, fino ad incrociare nuovamente il sentiero di crinale 00 in corrispondenza del WP Gea00 che avevi passato in precedenza. Da questo punto ripercorri la stessa via dell’andata fino al punto di partenza.
Tutto il giro richiede circa 4 ore e non presenta particolari difficoltà.

Tracks & Routes


Nome Descrizione Distanza Dislivello salita Dislivello discesa  
Futa-OB passo della Futa - passo di Osteria Bruciata 11 Km 733 m 667 m
Vedi altimetria

POIs (Points of Interest)


Picture Description Coordinates Elevation Icon

BGEA Lat: 44.073916 Lon: 11.310416 227 m

bivio sentiero per M. Gazzaro


GEA00 Lat: 44.082616 Lon: 11.306250 228 m

incrocio sent. Gea e 00


HH2OR Lat: 44.075624 Lon: 11.321445 888 m

rudere e acqua


IOO Lat: 44.093644 Lon: 11.279029 830 m

inizio  sent. 00


OSTBRUCIA Lat: 44.075200 Lon: 11.328183 228 m

Passo di Osteria Bruciata


S52M.F0' Lat: 44.085350 Lon: 11.296383 1004 m