Nuovo utente?
  Nome utente :     Password :   Remember

Scarnia-Forcelletta

Pubblicato da Giovanni Garzotto « »

Print version Email Link Google KML Download

Foto

 
Show thumb images on the map (only if user set it for waypoint)

Scarnia-Forcelletta

Pubblicato da Giovanni Garzotto « »


Trekking
« »
Stato: Italia Inizio: val canzoi MinEle: 572 m
Regione: veneto Fine: val canzoi MaxEle: 1604 m
Città:
 
belluno
Waypoints: 0 Dislivello salita: 1895 m
Distanza:
 
16.1 km
Downloads: 22 Dislivello discesa: 1899 m
Data report:
 
May 10, 2009
Pubblicato: May 11, 2009 Hits: 2238
           
  Votazione Media

Tags



val canzoi fraina scarnia forcelletta

Descrizione

Commenti






 

Una escursione per gli appassionati della montagna selvaggia, in parte su vecchi larghi sentieri, purtroppo lasciati alla rovina, nel parco delle Dolomiti Bellunesi. L'itinerario scavalca la Forcelletta e la Forc.Scarnia. Solamente sino a Fraina Alta è un giro per famigliole.

 L'itinerario inizia inoltrandosi in Val Fraina, comune al sent. n.819 dal quale si distacca alla quota m.680 verso nord-est per una stradina che porta ai bellissimi prati di Fraina Alta.Si oltrepassa la casa più alta di Fraina infilandosi nel bosco (Segnaletica) ora in direzione ovest.Ora si sale sulla sx orografica della Val Saladen: la mulattiera molto antica è sempre larga ed anche massicciata in modo esemplare, supera il bivio per il Gogol della Segala a mt.919 e perviene ad una sorgente a mt.1057.

Alla quota mt.1137 -segnaletica- si abbandona la mulattiera che porta alle case Saladen seguendo le indicazioni per la Forcelletta per il sentiero che punta in leggera salita verso il fondovalle, superando ben largo alcune guglie di roccia ricoperte dalle mughe.

Alla quota mt. 1304, oltre una valletta, si attraversa su buona cengia verso sud, entrando nel vallone che discende dalla Forcelletta.Si segue in salita il vallone riprendendo il sentiero ben visibile e molto largo alla quota m.1370 che sale a tornanti sulla dx orografica.La forcelletta è quella più stretta e mugosa a destra salendo (vedi foto), ed il sentiero si farà sempre più pronunciato avvicinandosi ad essa.

Oltre la forcelletta si cala per sentiero nel canalino una cinquantina di metri e poi, sotto una liscia paretina di roccia a dx, si traversa verso ovest in leggera salita abbandonando il canalino. Oltre, il sentiero è obbligato, ben battuto e segnato con ometti anche se abbisognerebbe di un buon taglio di mughe...Alla quota mt.1436 -ometti- si riprendono i sentieri segnati dal CAI in modo esemplare, superando la Forc. Scarnia e calando a fondovalle per la Val di Neva.

Dislivello mt.1150 -Sviluppo km.17.5- Ore 06:30

Ristoro aperto tutto l'anno: 'Ai quattro Pass' presso l'ex Albergo Boz -Lago della Stua

Camping estivo a metà Val Canzoi -Orsera

Cartografia :Tabacco 1:25000 -Parco delle Dolomiti Bellunesi UTM-GPS e Vette Feltrine n.023 1:25000 UTM GPS

Tracks & Routes


Nome Descrizione Distanza Dislivello salita Dislivello discesa  
scarnia-forc scarnia-forcelletta.PLT 16 Km 1895 m 1899 m
Vedi altimetria