Nuovo utente?
  Nome utente :     Password :   Remember

Rif.CdFiume_San Vito

Pubblicato da Paolo C « »

Print version Email Link Google KML Download

Rif.CdFiume_San Vito

Pubblicato da Paolo C « »


Ciclismo MTB
« »
Stato: Italia Inizio: SS 251 Passo Staulanza MinEle: 999 m
Regione: Veneto Fine: SS 251 Passo Staulanza MaxEle: 2303 m
Città:
 
Passo Staulanza
Waypoints: 0 Dislivello salita: 1963 m
Distanza:
 
39.2 km
Downloads: 295 Dislivello discesa: 1924 m
Data report:
 
Aug 29, 2004
Pubblicato: Sep 23, 4704 Hits: 2501
           
  Votazione Media

Descrizione

Commenti






Località di partenza: Curva sulla SS 251 inizio del sentiero CAI 467 per il Rif. Città di Fiume  

Accesso: Autostrada A27 fino a Belluno, da qui perendere la SS 251 in direzione Longarone/Cortina .  A Longarone proseguire per la SS 251 in direzione Val Zoldana fino al Passo Staulanza.  Dopo il passo al 5° tonante, sulla DX c’è un ampio parcheggio e le indicazioni per il rifugio Città di Fiume.

Descrizione: Il tracciato  quasi completamente fuori strada, ha 5 località di riferimento ; Rif. Città di Fiume – S.Vito – Cortina – Rif. Palmieri – Forc. da Lago – Rif. Città di Fiume. Il percorso è un anello che va realizzato in senso antiorario. La partenza è dal parcheggio sopra citato ;  prendere la  strada bianca  in salita dopo la sbarra (percorso CAI 467),  fino a Rif. Città di Fiume.  Da qui seguire il tracciato GPS; salire ancora fino alla forcella Forada. Qui inizia un impegnativo  FR fino ad arrivare a S. Vito di Cadore.  Il percorso procede fino a Cortina su un tracciato Cross country in lieve salita .  In prossimità di Cortina prendere la direzione per il Rif. Palmieri (seguire traccia GPS in quanto vi sono diversi incroci) ; questo è il tratto con la salita più dura del giro, fino al Rif. Palmieri e poi oltre fino alla forcella da Lago sotto la Croda da lago. La fatica maggiore è fatta e si può iniziare ad assaporare la discesa;  un divertente free ride che,  dopo un primo tratto impegnativo, diventa un tracciato di cross country tutto da godersi come panorama e “fluidità” di percorso, con qualche  sali / scendi (fortunatamente più scendi che sali) fino ad arrivare al Rif. Città di Fiume e da qui al parcheggio.

Tracks & Routes


Nome Descrizione Distanza Dislivello salita Dislivello discesa  
Fiume_Vito No Description 39 Km 1963 m 1924 m
Vedi altimetria