La vetta più alta d'Austria
Gross Glockner, il "konig" 3798mt
Partiti di buon ora (3.30 circa) dal parcheggio raggiungibile sopra Kals am GrossGlockner in 7 km, siamo risaliti con un'ottima luna nella valle in direzione del rifugio Studlhutte (2891 m.). Utili rampant per la neve ghiacciata. Prima di giungere al rifugio girare a destra per attraversare il ghiacciaio in falsopiano e risalire l'evidente pala nevosa. Mantenendo un buon passo e calzando i rampant con lunghe Z siamo riusciti a raggiungere le persone(molti dei quali con sci in spalla) che son partite dal rifugio. In cima al nevaio si lasciano gli sci (quota 3500) e con una semplice attraversata si risale sulla spalla nevosa soprastante. Seguire il ghiacciaio che porta verso la cresta est. Da qui proseguire sul filo di cresta nevosa fino all'anticima. Scendere alcuni metri di semplice misto (presente corda metallica), superare poco più di 10 metri di II grado sul filo roccioso e proseguire sulla cresta nevosa finale che in pochi passi porta alla croce di vetta. Panorama fantastico, cresta esposta e divertente anche se mai difficile. Il pericolo principale è quello di trovare numerose persone sulla lunga (relativamente) cresta finale. Tempo di salita auto-vetta: 5h30 min circa, complessivo 7h30.