Formin |
Pubblicato da Paolo at1839 « » |
Formin |
Pubblicato da Paolo at1839 « » |
![]() Racchette da neve « » |
Stato: | Italia | Inizio: | Passo Giau | MinEle: | 1678 m |
Regione: | Veneto | Fine: | Passo Staulanza | MaxEle: | 2385 m | |
Cittΰ: | Waypoints: | 11 | Dislivello salita: | 679 m | ||
Distanza: | Downloads: | 32 | Dislivello discesa: | 1191 m | ||
Data report: | Pubblicato: | Mar 1, 2009 | Hits: | 1896 | ||
Votazione Media ![]() |
Descrizione
Commenti
Dal passo Giau ai pressi della Staulanza per la forcella Giau, il Mondeval di Sopra, la Prendera e il rifugio Città di Fiume. Circa 6 ore, compreso il tempo per fotografare e la pausa pranzo. Percorso il 12 gennaio 2009, abbiamo incontrato solamente due sciatori che andavano al Corvo Alto e che ci hanno consigliato di andare a vedere anche il Sief, se possibile. Consiglio messo poi in pratica la settimana successiva. L'unico problema di questo itinerario, che può sembrare molto lungo ma che invece si percorre del tutto agevolmente, è che sono assolutamente necessarie due automobili oppure qualcuno che sia disposto a farvi da autista.
Dal passo Giau scendere in automobile fino a circa quota 2000 a imboccare il CAI 436. Sconsigliabilissimo infatti è partire direttamente dal passo perchè il sentiero estivo d'inverno è pericoloso e comunque il guadagno di quota è illusorio. D'altronde per salire alla forcella si impiega poco più di un'ora.
Raggiunta la forcella Giau, si inizia a scendere passando sotto le pareti del Formin, senza via obbligata. E' inutile infatti cercare di mantenere quota a tutti i costi, finendo magari per perdere tempo camminando scomodi in diagonale. Poco a valle dell'imbocco della Forcella Rossa di Formin attraversare il pianoro e dirigersi alla forcella Ambrizzola. Da qui in breve al Col Duro, dove si può già pensare ad una sosta per il pranzo.
Scesi alla malga Prendera bisogna proseguire ancora a valle e poi blandamente risalire alla zona del Col Roan ed omonima forcella.
Da qui il tracciato classico attraversa in quota sotto la Puina e poi scende al rifugio Città di Fiume, spesso aperto anche d'inverno. Oppure si può tagliare giù, più rapidamente e di solito in neve vergine, al bosco della Viza de Bagn e a malga Fiorentina. In breve alla statale 251 dovre avrete lasciato la seconda vettura.
Consiglio di percorrere l'itinerario in questo senso di marcia, cioè scendendo il Formin piuttosto che risalendolo. Infatti questo è uno dei casi in cui il panorama ha il SUO verso. Buon divertimento.
Paolo, aka at1839
Tracks & Routes
Nome | Descrizione | Distanza | Dislivello salita | Dislivello discesa | |
Track 1 | Formin- filtered | 12 Km | 597 m | 928 m | |
Vedi altimetria | |||||
Track 2 | Viza de Bagn- filtered | 3 Km | 82 m | 263 m | |
Vedi altimetria |
POIs (Points of Interest)
Picture | Description | Coordinates | Elevation | Icon |
|
||||
FORCA-PUINA | Lat: 46.446720 Lon: 12.127790 | 2044 m | ![]() |
|
12-GEN-09 14:04:16 | ||||
|
||||
AMBRIZZOLA | Lat: 46.468700 Lon: 12.107670 | 2289 m | ![]() |
|
12-GEN-09 11:55:26 | ||||
|
||||
COLDURO | Lat: 46.463370 Lon: 12.110950 | 2301 m | ![]() |
|
12-GEN-09 12:19:22 | ||||
|
||||
CITTA-DI-FIUME | Lat: 46.436860 Lon: 12.122800 | 1927 m | ![]() |
|
12-GEN-09 14:39:16 | ||||
|
||||
GforcaGIAU | Lat: 46.473360 Lon: 12.075370 | 2384 m | ![]() |
|
12-GEN-09 10:17:03 | ||||
|
||||
Gprendera | Lat: 46.459450 Lon: 12.118400 | 2159 m | ![]() |
|
12-GEN-09 12:42:03 | ||||
|
||||
COLROAN | Lat: 46.453680 Lon: 12.123500 | 2096 m | ![]() |
|
12-GEN-09 13:38:47 | ||||
|
||||
START | Lat: 46.488130 Lon: 12.064570 | 1999 m | ![]() |
|
|
||||
S467 | Lat: 46.436540 Lon: 12.123480 | 1927 m | ![]() |
|
02-SET-07 12:07:53 | ||||
|
||||
ROAN | Lat: 46.450680 Lon: 12.126370 | 2009 m | ![]() |
|
02-SET-07 12:51:28 | ||||
|
||||
FOSSO | Lat: 46.442440 Lon: 12.117010 | 1812 m | ![]() |
|
02-SET-07 14:09:55 |