Nuovo utente?
  Nome utente :     Password :   Remember

Vallone del Monte

Pubblicato da angelo d onofrio « »

Print version Email Link Google KML Download

Vallone del Monte

Pubblicato da angelo d onofrio « »


Sci alpinismo
« »
Stato: Italia Inizio: valle del tasso MinEle: 1221 m
Regione: Abruzzo Fine: valle del tasso MaxEle: 2128 m
Città:
 
Scanno
Waypoints: 4 Dislivello salita: 946 m
Distanza:
 
4.8 km
Downloads: 31 Dislivello discesa: 55 m
Data report:
 
Mar 28, 2023
Pubblicato: Mar 28, 2334 Hits: 3312
           
  Votazione Media

Tags



Serra della Monti Appennino terratta, marsicani,

Descrizione

Commenti






Serra della Terratta 2122 m per il Vallone del Monte

Località di Partenza: Valle del tasso 1221 m; dislivello 900 m; tempo di salita 2,30/3,00 ore; difficoltà MS; esposizione nord/est

Accesso: si percorre la SS 479 della Valle del Sagittario (uscita A25 Cocullo) da Anversa degli Abruzzi a Scanno. Superato il centro abitato di Scanno e proseguendo verso passo Godi, dopo circa 3 chilometri in corrispondenza del ponte sul torrente Tasso, svoltare a destra per una strada asfaltata dove è ubicato l'agriturismo "Le Prata" che si supera di 300 metri circa. Posteggiare l'auto in corrispondenza di una carrozzabile all nostra destra, poco dopo il centro ippico il "Ranch". Ciaccariello.

Relazione della salita: dal luogo dove abbiamo lasciato l'auto, si inizia a risalire la carrozzabile della Valle del Ciaccariello, oltreppassando la sbarra metallica e tralasciando alla nostra destra una strada che risale a Colle Rotondo (impianti di risalita). Si percorre il fondo della Valle fino a quota 1426 m, seguendo la segnaletica per lo Stazzo del Monte (segni bianco rossi sugli alberi ben visibili) che si raggiunge in 30 minuti circa continuando a risalire il bosco di faggi a quota 1619 m. Dello stazzo, posizionato in bella radura circondata da una costola rocciosa ed un pendio con faggi secolari, non resta che un rudere per cui non offre alcun riparo.

Si rientra nel bosco in direzione nord/ovest e si inizia a risalire il ripido pendio tenendo alla nostra sinistra il fosso principale che scende sotto la costola rocciosa, fino a uscire dal bosco a quota 1700 m circa. Una volta superato i faggi più in alto, si entra nel fondo della Valle del Monte passando sotto il pendio piuttosto valanghivo alla nostra desta della Serra del Monte. Si continua per il Vallone del Monte per poi risalire anfiteatro davanti a noi fino a raggiungere l'ampia sella a quota 2072 m, per poi percorrere la cresta verso la nostra sinistra (sud/est) fino ad arrivare sulla cima a quota 2122 m, senza nome sulla carta.

La discesa per l'intinerario di salita; con buona visibilità si può percorrere anche un variante di discesa lungo una canale che dalla vetta scende in direzione nord, fino ad una conca dalla quale si continua l'intinerario di salita.

 

 

Tracks & Routes


Nome Descrizione Distanza Dislivello salita Dislivello discesa  
Serra della No Description 5 Km 946 m 55 m
Vedi altimetria

POIs (Points of Interest)


Picture Description Coordinates Elevation Icon

Cima senza nome Lat: 41.867426 Lon: 13.849859 2128 m

Cresta Lat: 41.868674 Lon: 13.847230 2087 m

Stazzo del Monte Lat: 41.874343 Lon: 13.863408 1631 m

Valle Ciaccariello Lat: 41.873285 Lon: 13.887545 1237 m