Caldiera-Ortigara |
Pubblicato da Giovanni Garzotto « » |
Mappa
Caldiera-Ortigara |
Pubblicato da Giovanni Garzotto « » |
![]() Trekking « » |
Stato: | Italia | Inizio: | Piazzale Lozze | MinEle: | 1757 m |
|
Regione: | veneto | Fine: | Piazzale Lozze | MaxEle: | 2107 m | ||
Città: | Waypoints: | 0 | Dislivello salita: | 732 m | |||
Distanza: | Downloads: | 83 | Dislivello discesa: | 740 m | |||
Data report: | Pubblicato: | Dec 15, 1323 | Hits: | 2303 | |||
Votazione Media ![]() |
Tags
Descrizione
Commenti
Un percorso ad anello in ambiente di grande interesse storico.Il percorso è facile ed adatto a tutti, un tratto di sentiero è stato attrezzato con corde a mò di passamano per dare sicurezza anche alle persone più prudenti.
L'inizio del percorso è presso il piazzale Lozze che si raggiunge dopo una intricata serie di strade (carta topografica) dai paesi di Gallio oppure di Enego. Durante il primo conflitto mondiale furono costruiti più di 500 (cinquecento) chilometri di strade sull'altopiano. Il parcheggio è gratuito. Si segue la strada militare che praticamente porta alla Cima Caldiera (Croce) a nord della quale, a strapiombo sulla Valsugana vi è l'osservatorio Torino e, sotto ad esso, una serie di gallerie con postazioni a finestra sulla valle.
Dall'osservatorio Torino si cala a sud del M.Campanaro ai piedi dell'Ortigara che si raggiunge deviando a nord per il Passo dell'Agnella (grandi opere militari) Cento metri prima del passo dell'Agnella una sorgente (unica) che permette il rifornimento di acqua. Un breve tratto di sentiero attrezzato ci fa guadagnare la cima.
La discesa dall'Ortigara avviene per larghi sentieri che ci riportano con breve salita di cinquanta metri al Piazzale Lozze.
Il tempo per il percorso è circa 4-5 ore
Tracks & Routes
Nome | Descrizione | Distanza | Dislivello salita | Dislivello discesa | |
Caldiera-Ort | 16-SET-08 | 11 Km | 732 m | 740 m | |
Vedi altimetria |