Si ripropone con alcune varianti l'itinerario Matilde 2, postato su questo sito da Corrado Guarino Lo Bianco. In particolare si annettono qui al percorso i borghi di Barazzone e Cavandola, e si risale più a lungo il torrente Tassobbio, nei pressi di Casina.
Lasciata l'auto a Cerredolo dei Coppi, si lascia quasi subito l'asfalto per una carrareccia sulla sinistra che porta al borgo di Vercallo. Qui si continua a procedere in direzione sud e, dopo un incrocio, si raggiunge in breve la strada asfaltata che conduce a Barazzone. Dal paese parte una mulattiera che scende rapidamente verso località Mulino di Cortogno. Il percorso prosegue risalendo la amena valle del torrente Tassobbio, che si supera più volte con pedanche in legno. Prima di arrivare a Casina, si prende un sentiero sulla sinistra che risale ripido fino ad intersecare la strada asfaltata presso la chiesetta della Madonna del Carrobbio. Da qui in breve si puo raggiungere il castello di Sarzano. L'itinerario si snoda poi per mulattiere incontrando alcuni piccoli borghi in via di restauro, lasciando sulla sinistra la dorsale e le ben visibili torri dei ripetitori. Poco prima di arrivare al borgo di Crocicchio, si interseca un paio di volte l'asfalto, fino a prendere una mulattiera che si infila nel bosco in direzione est. La si segue in discesa, si supera un ruscello, e poi in salita fino ad incontrare la strada asfaltata che collega il borgo di Bergogno. Oltrepassato il paese lungo la via principale, si raggiunge una casa di color rosa, dove sulla sinistra scende una mulattiera. Raggiunta la strada asfaltata di fondovalle, si prende a sinistra e nei pressi della prima curva si prosegue sulla sinistra per mulattiera lungo il torrente, che si guada agevolmente un paio di volte prima arrivare ad un incrocio dove si deve prendere a destra. Si affronta un ripido e panoramico sentiero lungo un costone argilloso e franoso che conduce a Cavandola, da cui si può godere di una bella visuale della vicina rocca di Canossa. Raggiunto il borgo, si prende a sinistra e per comoda carrareccia, lasciando il monte Tesa alla propria destra, si giunge infine alla strada asfaltata e a Cerredolo dei Coppi.