Bella escursione dal Passo Staulanza alla cima del Monte Crot (proprio di fronte al Monte Pelmo) e ritorno passando per la Malga Fontanafredda. Il sentiero Cai685 parte proprio a fianco al rif. Staulanza e sale dolcemente fino ad una selletta. Alcuni scavalcamenti di alberi piegati dal profondo strato di neve. Arrivati ad un bivio a DX si procedere per un pianoro e poi per la vetta (ma l'abbondante spessore di neve rende rischioso il percorso) a sx si procede per il sentiero (non battuto) perso la Malga Fontanafredda. Il primo tratto è allo scoperto e la traccia del GPS consente un ottimo orientamento. Si scende per una valletta con alberi radi; di fronte lo stupendo gruppo del Sella. Arrivati ad una selletta, si prende a DX e si scende per un tratto in un ampio e graduale canalone per poi dirigersi verso SX ed entrare nel bosco. Il tracciato resta sostanzialmente in quota e l'aiuto del GPS è fondamentale per restare sul percorso (anche i segnavia Cai sono tutti coperti dalla neve). Gli alberi non sono troppo fitti ed è facile trovare il tracciato migliore. Anche qui vi sono alcuni traversi non particolarmente impegnativi e tratti di neve profonda e soffice nei quali anche con le ciaspole si affonda non poco. Dopo una breve e graduale risalita nel bosco che si è diradato, si arriva ad una pista da sci. Qui si prende a Sx e in breve si raggiunge la Malga Fontanafredda e poi per una larga strada completamente innevata si arriva alla SS che porta al passo e in breve si raggiunge il passo Staulanza.