Costone della Cerasa |
Pubblicato da angelo d onofrio « » |
Mappa
Costone della Cerasa |
Pubblicato da angelo d onofrio « » |
![]() Sci alpinismo « » |
Stato: | Italia | Inizio: | Piani di Pezza | MinEle: | 1490 m |
Regione: | Abruzzo | Fine: | Costa della Cerasa | MaxEle: | 2193 m | |
Città: | Waypoints: | 4 | Dislivello salita: | 780 m | ||
Distanza: | Downloads: | 54 | Dislivello discesa: | 89 m | ||
Data report: | Pubblicato: | Dec 31, 2008 | Hits: | 5040 | ||
Votazione Media ![]() |
Tags
Descrizione
Commenti
Costone della Cerasa (cima occidentale) 2182 m
Località di partenza Vado di Pezza (rifugio del lupo) a quota 1482 m; dislivello 780 m.
Accesso: dall'autostrada A25 uscita Celano, seguire le indicazioni per Ovindoli, per poi raggiungere sull'altopiano delle Rocche, Rocca di Mezzo; raggiunto l'abitato, in prossimità di un semaforo seguire a sx le indicazioni per i Piani di Pezza.
Salita: dal Vado che si apre sui Piani di Pezza nei pressi del piccolo rifugio del lupo (ora è in costruzione un fabbricato molto più grande), ci si abbassa nei Piani in direzione sud/ovest, puntando alla dorsale boscosa che separa i piani di Pezza dal Piano del Ceraso. Si risale il crinale tra i boschi di faggio e ampie radure fino ad una larga cresta sotto il Costone della Cerasa. Si entra nell'ampio circo glaciale sul versante nord risalendolo (piegando leggermente verso sinistra, dove il pendio è meno accentuato) fino al largo crestone (palo di legno, wp 2). Si segue il crinale arrotondato con un piccolo saliscendi fino alla vetta orientale (2159 m, palo di legno) e ancora un saliscendi fino alla vetta occidentale (2182 m, palo di legno, ometto di pietra con segnata una X con vernice rossa).
Discesa: è possibile scendere per la via di salita, anche se poco interessante sciisticamente, oppure facendo ritorno al primo palo di legno all'uscita sulla cresta e puntare verso nord-est nell'evidente vallone che finisce in una conca allungata, alla fine della quale piegare decisamente verso nord entrando nel bosco di faggi passando sulla traccia del sentiero estivo segnalato con vernice sugli alberi.
La discesa più interessante è quella per la Costa della Tavola, a nord della vetta occidentale, ben delimitata ai lati dai salti delle due fasce rocciose che la caratterizzano. Si scende direttamente il pendio della Tavola percorrendolo fino al margine del bosco a quota 1900 m, qiondi a destra per un ripodo canalino, poi lungo la pista lasciata nel bosco dalle valanghe. Quando la strada è sbarrata dal bosco, si percorre il centro dell'anfiteatro superando il bosco abbastanza fitto, fino a raggiungere i Piani di Pezza. Ora sganciare gli attacchi e scarponi e percorrere i tre chilometri in piano che ci riportano a Vado di Pezza.
Tracks & Routes
Nome | Descrizione | Distanza | Dislivello salita | Dislivello discesa | |
Costone dell | No Description | 6 Km | 780 m | 89 m | |
Vedi altimetria |
POIs (Points of Interest)
Picture | Description | Coordinates | Elevation | Icon |
|
||||
Costa della Cerasa | Lat: 42.168972 Lon: 13.433966 | 2184 m | ![]() |
|
|
||||
Anticima | Lat: 42.168029 Lon: 13.444553 | 2161 m | ![]() |
|
|
||||
cresta sommitale | Lat: 42.164758 Lon: 13.448896 | 2128 m | ![]() |
|
|
||||
Piani di Pezza | Lat: 42.182428 Lon: 13.484968 | 1493 m | ![]() |
|