Difficoltà tecnica: media/bassa Impegno fisico necessario: medio
Cartografia: Carte CTR
Periodo consigliato: Tutto l’annonei periodi poco bagnati o con neve max 20 cm.
Tipo: Cross countrye tratti in asfalto
Località di partenza:Giardini Margherita .
Accesso: Da Bologna prendere i viali fino a Porta S. Stefano dove si trova l’ingresso principale dei Giardini Margherita. ampio).
Descrizione: Si attraversano i Giardini fino a P.ta Castiglione poi si prende V.le XII Giugno, P.za S.Francesco V.Pratello, poi la ciclabile che passa vicino alla Certosa e arriva a Casalecchio . Si passa per la rotonda Biagi e poi si percorre la porrettana (direzione Sasso Marconi) per 1,6 km e quindi si prende la strada sulla DX prima asfaltata poi in terra .Si prosegue per la salita del Palazzo Marescalchi e al primo incrocio a Y prendere a SX . Alla sommità a Dx per un sentiero Cai che porta ad una trattoria diroccata eda qui alla strada per M.te Capra. Perndere aSX e proseguirefino a monte Capra. Da qui inizia un primo tratto in discesa (attenzione alla traccia GPS). Poi si procede per asfalto fino alla Chiesa di Tignano.Qui si prende un sentiero che porta a Poggio Mazzanti e dopo una ripida salita c’è una bella discesa single track con alcuni passaggi tecnici che porta in prossimità di Calderino.Qui a Sx e poi a SX per risalire per Via Tignano vecchia (uno sterrato abbastanza graduale).Dopo la chiesa di Tignano prendere a DX, ci continuaa salire per asflato fino a M.te Cervo. Passato Monte Cervo arrivati a “La Gordina” prendere un sentiero a SX.Arrivati alla Az. Rossi di Medelana (quota 278 m) prendere un sentiero sulla DX (seguire traccia GPS) si passa per un gruppo di cipressi e dopo un breve tratto FR in mezzo a ginestre si arriva a Via Piane. Qui predere a DX e seguire sterrato . Al bivio con via Celestini prendere a DX e attraversato il parco sul retro del Palazzo Marconi attraverso una ampia scalinata si arriva sulla Porrettana.Prendere a SX e dopo pochi metri a DX passare il ponte sulla autostrada e poi a SX per la strada che costeggia il Fiume Reno, all’incrocio con via Allende prendere a DX e dopo poco il sentiero che porta al ponte sul Reno.Si percorre in sentiero attraverso Parco Talon fino alla Chiesa di S.Martino e da qui per la ciclabile si ritorna ai Giardini Margherita.