Stupendo giro con partenza e arrivo da Piazza Garibaldi a Spoleto di 45 Km e un dislivello di quasi 1300m. (checchè ne dica il riepilogo del Tour di Giscover). Se vogliamo trovargli una pecca sono 17,6 km di asfalto che occorrono per arrivare al pase di Acera che servono però a "scaldare la gamba" in attesa della vera scalata al Monte Maggiore. Si parte in direzione San Giacomo e appena dopo il sottopasso della ferrrovia si gira per Cortaccione e si presegue verso il Passo dell'Acera attravesrsando Fabbreria, Oriolo,S.Maria Reggiana proseguendo sulla strada asfaltata fino appunto al paese di Acera. In realtà al 13o Km, in corrispondenza del waypoint "scorciatoia",c'è la possibilità di lasciare per un breve tratto l'asfalto per prendere una scorciatoia sulla dx, per poi riprendere la strada principale dopo 5-600 m.Giunti ad Acera, dove si può fare il pieno d'acqua, ci inizia lo sterrato scendendo in discesa (30m, gli unici in discesa fino in vetta) per comincare subito una erta carrareccia con una pendenza max di oltre il 25%. Si supera un cancello e si arriva ad una radura dove prima di un altro cancello si volta a dx (wpt "dx"). Dopo altri 600m si volta ancora a dx e a quel punto si vedrà chiaramente la vetta del Monte Maggiore con la sua croce in cima. Si deve ora procedere scavalcando ed aggirando le altre vette seguendo le tracce fatte dal bestiame per arrivare ad un filo spinato oltrepassato il quale bisogna veramente arrampicarsi per giunge ai 1428m della vetta. Fatte le foto si ritorna sui nostri passi fino al filo spinato e si costeggia rimanendo sulla sx fino ad oltrepassarne un altro dopo il quale si arriva ad una casetta (wpt "rifugio"). Sulla dx avremo il Monte Grande. A quel punto comincia una bella e veloce discesa fino ad una sbarra oltrepassata la quale si volta adx per tornare al paese di Acera. A questo punto si ripercorre lo stesso percorso fatto all'andata. In realtà noi giunti all'incorcio per Silvignano lo abbiamo preso per ripercorrere una salita di ca 2 Km fino al paese per poi svoltare subito a sx (wpt "sx") dopo una cancello marrone per affrontare ua ripida ma breve salita che porta sul Monte di Poreta in mezzo ad uno stupendo bosco. Attenzione poi a prendere la giusta deviazione a sx (wpt "sx2") per percorrere uno stupendo e tecnico single track in discesa fino ad arrivare agli ulivi. A questo punto si ritorna alla strada asfaltata e poi non c'è altro da fare che tornare al punto di partenza.