Montello e Asolo TV |
Pubblicato da Regione del Veneto « » |
Montello e Asolo TV |
Pubblicato da Regione del Veneto « » |
![]() Viaggi in auto « » |
Stato: | Italia | Inizio: | Possagno (TV) | MinEle: | 85 m |
|
Regione: | Veneto | Fine: | Selva del Montello (TV) | MaxEle: | 323 m | ||
Cittΰ: | Waypoints: | 15 | Dislivello salita: | 501 m | |||
Distanza: | Downloads: | 62 | Dislivello discesa: | 688 m | |||
Data report: | Pubblicato: | Nov 21, 2008 | Hits: | 3118 | |||
Votazione Media ![]() |
Descrizione
Commenti
Official Website: www.stradamontellocolliasolani.it
La Strada del vino del Montello e dei Colli Asolani si snoda tra il Monte Grappa e il fiume Piave, lungo dolci colline rivestite di vigneti e boschi. Le principali attrattive turistiche sono costituite dalle splendide ville venete, dagli antichi borghi medievali e da una varietà di paesaggi collinari. Il viaggio è un'occasione da non perdere per gustare oltre ai vini i tanti prodotti della gastronomia locale, come i funghi del Montello, i marroni di Monfenera, il fagiolo nano di Levada, la ciliegia di Maser, il formaggio Morlacco del Grappa, l’olio di oliva DOP Veneto del Grappa.
Il percorso muove da Possagno, al centro della Val Cavasia dove vi consigliamo di vistare il tempio neoclassico, la Gipsoteca canoviana e la casa natale di Antonio Canova celebre scultore.
L'itinerario prosegue in direzione di Castelcucco, tra colline puntellate da vigneti, prati e boschi. Per chi è alla ricerca di atmosfere rilassate d'altri temi consigliamo una sosta nei pressi dei numerosi colmelli – antichi borghi rurali di origine medievale – che si incontrano lungo la strada per Asolo. La città, detta “dai cento orizzonti” poggia le fondamenta su antichi insediamenti romani e sviluppatasi in periodo medioevale attorno all'interno di una fortezza difensiva. Nel Cinquecento Asolo visse un periodo di grande splendore grazie a Caterina Cornaro, la regina di Cipro che visse a lungo attorniata da una splendida corte rinascimentale. Oltre alla passeggiata nel centro storico, il turista può visitare il Museo Civico che ospita una curata sezione archeologica e una ricca pinacoteca, con sezioni dedicate ai personaggi asolani:
Da Asolo il percorso ci conduce a Maser dove è d'obbligo visitare Villa Barbaro, capolavoro palladiano realizzato nel 1557 e simbolo del rinascimento veneto. Le attrattive architettoniche continuano a Cornuda, cittadina impreziosita da eleganti dimore patrizie: Villa Bolzonello,Villa Viviani, Villa Bettis, ed i palazzi Munari e De Faveri-Tron.
Avvicinandoci al Fiume Piave si incontrano siti che richiamano alla memoria le tragiche vicende della Prima Guerra Mondiale, come il Cippo degli Arditi di Crocetta del Montello.
La Strada del Vino muove in direzione di Montebelluna, centro mondiale della calzatura sportiva e città “Amica della bicicletta”. Il Museo di Storia Naturale e Archeologia di Villa Biagi, vi sorprenderà per la ricchezza di reperti esposti. Gli amanti della natura potranno continuare le scoperte percorrendo lo Stradon del Bosco che costeggia il Montello. Il colle, ultima meta del nostro viaggio, fino all'Ottocento era rivestito di una preziosa foresta di querce, il cui legno era molto ricercato dalla Repubblica di Venezia che qui in parte si riforniva per costruire le navi militari e commerciali. Il colle è suddiviso in 21 strade d'accesso (le prese), secondo un antica divisione funzionale alla gestione accorta della risorsa forestale.
Tracks & Routes
Nome | Descrizione | Distanza | Dislivello salita | Dislivello discesa | |
1 | Primo segmento | 12 Km | 274 m | 444 m | |
Vedi altimetria | |||||
2 | Secondo segmento | 29 Km | 227 m | 244 m | |
Vedi altimetria |
POIs (Points of Interest)
Picture | Description | Coordinates | Elevation | Icon |
|
||||
Villa Sernagiotto ora Mazzarolo | Lat: 45.802759 Lon: 11.957918 | 130 m | ![]() |
|
|
||||
Panorama Strada per Asolo | Lat: 45.798642 Lon: 11.920699 | 160 m | ![]() |
|
|
||||
Asolo Centro | Lat: 45.802343 Lon: 11.913324 | 214 m | ![]() |
|
|
||||
Tempio del Canova | Lat: 45.857615 Lon: 11.879115 | 320 m | ![]() |
|
|
||||
Gypsoteca | Lat: 45.854737 Lon: 11.880880 | 284 m | ![]() |
|
|
||||
Chiesa di Mercato Vecchio | Lat: 45.790403 Lon: 12.034851 | 190 m | ![]() |
|
|
||||
Villa Rinaldi | Lat: 45.795804 Lon: 11.940332 | 113 m | ![]() |
|
|
||||
Possagno | Lat: 45.853437 Lon: 11.874208 | 276 m | ![]() |
|
|
||||
Castelcucco | Lat: 45.831742 Lon: 11.885347 | 185 m | ![]() |
|
|
||||
Maser | Lat: 45.809860 Lon: 11.975192 | 147 m | ![]() |
|
|
||||
Cornuda | Lat: 45.831669 Lon: 12.008113 | 163 m | ![]() |
|
|
||||
Crocetta del Montello | Lat: 45.825559 Lon: 12.035627 | 147 m | ![]() |
|
|
||||
Le Rive di Montebelluna | Lat: 45.789686 Lon: 12.033999 | 186 m | ![]() |
|
|
||||
Biadene | Lat: 45.789943 Lon: 12.049427 | 129 m | ![]() |
|
|
||||
Selva del Montello | Lat: 45.789352 Lon: 12.143646 | 89 m | ![]() |
|