Classica di fine stagione che tradizionalmente conclude la stagione agonistica dei bikers. Il giro tuttavia è percorribile anche durante la stagione estiva e primaverile. Si parte da Limone sul Garda e subito si sale lungo la strada asfaltata che porta a Vesio. Da qui immettendosi nella Valle San Michele si abbandona definitivamente l'asfalto. La leggere discesa della valle diviene ben presto un'erta salita in prossimità dell'eremo San Michele. E' questo il pezzo forse più impegnativo in salita. L'ampia sterrata conduce poi al bivio verso Malga Lorina. Invece si continua verso il Tremalzo che viene raggiunto passando in successione il Passo della Cocca e il Rifugio Garda. L'estenuante salita si conclude con il tunnel del passo del Tremalzo. Ci attende ora la veloce discesa verso Passo Nota. Qui con alcuni brevi ma tremendi strappi ci dirige, passando per la Baita Segalla, fino a passo Guil. Incomincia ora un tratto in single track estremamente tecnico ed impegnativo. Il temibile sentiero si conclude su un altrettanto devastante ciottolato. La pendenza unita alle forti vibrazioni mettono a dura prova sia il biker che la MTB. Ormai esausti si conclude di nuovo a Limone.