Riva - Giochello |
Pubblicato da LUCA BASSI « » |
Riva - Giochello |
Pubblicato da LUCA BASSI « » |
![]() Trekking « » |
Stato: | Italia | Inizio: | Riva del Garda | MinEle: | 0 m |
|
Regione: | Trentino | Fine: | Riva del Garda | MaxEle: | 1522 m | ||
Cittΰ: | Waypoints: | 30 | Dislivello salita: | 1625 m | |||
Distanza: | Downloads: | 165 | Dislivello discesa: | 1526 m | |||
Data report: | Pubblicato: | Oct 18, 2005 | Hits: | 6138 | |||
Votazione Media ![]() |
Descrizione
Commenti
Si parte da Riva del Garda e si segue la comoda strada lastricata che con numerosi tornanti porta al bivio per il Bastione. Si continua a destra e dopo un tratto pianeggiante si arriva ad un ripido tratto con fondo cementato che termina nei pressi dei ruderi di S. Giovanni. Ora con un breve tratto in falsopiano si incontra l’inizio del sentiero 418 “dei Crazidei”. Con circa un centinaio di svolte e un notevole dislivello si raggiunge la piazzola per Elicottero poco sotto Cima SAT, dove arriva la Via Ferrata dell’Amicizia. Ora con minor fatica, si continua verso sud girando a destra, al bivio con il sentiero 413, che porta con una bellissima traversata in quota al rifugio Nino Pernici alla Bocca di Trat. Poco dopo si gira a sinistra lasciando il sentiero 413 e raggiungendo in breve una piccola sella incrociando il sentiero “Rino Zanotti”. Si gira a destra e dopo un caratteristico belvedere si raggiunge la Cima del Giochello. La vista è straordinaria e merita una pausa. Per la discesa si cala leggermente verso ovest e con una bella mezza costa si segue il sentiero “Rino Zanotti” fino al Bochet dei Concolì. Si scendono i ripidi tornanti e si perde quota con molte svolte, tralasciando il bivio per Cima SAT e più sotto quello per la Bocca d’Enzima. Si continua traversando verso nord raggiungendo un altro belvedere sopra Riva e arrivando infine su di uno sperone di roccia, attrezzato con una scala in ferro. Scesi con prudenza, in breve si raggiunge la Chiesetta di Santa Barbara e lasciando sulla sinistra il bivio per l’accesso alla Ferrata per Cima SAT, ecco la Capanna Santa Barbara. (generalmente aperta il fine settimana). Si scende velocemente con alcuni tornanti arrivando su di una strada cementata, che si lascia poco dopo per raggiungere il Bastione, piacevole balcone panoramico sull’abitato. Seguendo poi la via di salita si ritorna al punto di partenza. Il percorso in senso contrario è possibile, ma sicuramente il sentiero “dei Crazidei” è preferibile farlo in salita, specialmente se vi è presenza di umidità e ghiaccio.
Tracks & Routes
Nome | Descrizione | Distanza | Dislivello salita | Dislivello discesa | |
Giochello | No Description | 13 Km | 1625 m | 1526 m | |
Vedi altimetria |
POIs (Points of Interest)
Picture | Description | Coordinates | Elevation | Icon |
|
||||
Acqua 100m | Lat: 45.881113 Lon: 10.824444 | 1144 m | ![]() |
|
Bivio per Sorgente a 100m | ||||
|
||||
Bastione | Lat: 45.884848 Lon: 10.836095 | 216 m | ![]() |
|
Bastione | ||||
|
||||
Belvedere 1 | Lat: 45.885734 Lon: 10.817480 | 1475 m | ![]() |
|
Belvedere | ||||
|
||||
Belvedere 2 | Lat: 45.880558 Lon: 10.829369 | 841 m | ![]() |
|
Belvedere | ||||
|
||||
Biv. Bastion | Lat: 45.886127 Lon: 10.835123 | 200 m | ![]() |
|
Girare a destra | ||||
|
||||
Bivio 01 | Lat: 45.888651 Lon: 10.834588 | 215 m | ![]() |
|
Continuare diritti | ||||
|
||||
Bivio 02 | Lat: 45.889156 Lon: 10.831918 | 338 m | ![]() |
|
Girare a destra | ||||
|
||||
Bivio 03 | Lat: 45.885670 Lon: 10.818016 | 1421 m | ![]() |
|
Girare a sinistra lasciando il sentiero 413 | ||||
|
||||
Bivio 04 | Lat: 45.885637 Lon: 10.815607 | 1487 m | ![]() |
|
Scendere a sinistra per sentiero Rino Zanotti | ||||
|
||||
Bivio 05 | Lat: 45.881284 Lon: 10.822505 | 1285 m | ![]() |
|
Scendere a destra | ||||
|
||||
Bivio 06 | Lat: 45.880593 Lon: 10.823127 | 1184 m | ![]() |
|
Scendere a destra | ||||
|
||||
Bivio 07 | Lat: 45.879064 Lon: 10.828348 | 880 m | ![]() |
|
Scendere a sinistra - diritti per Bocca d'Enzima | ||||
|
||||
Bivio 08 | Lat: 45.882053 Lon: 10.829712 | 637 m | ![]() |
|
A destra arriva la piccola ferrata | ||||
|
||||
Bivio 09 | Lat: 45.882051 Lon: 10.833694 | 376 m | ![]() |
|
Girare a sinistra - a destra sentiero 405 | ||||
|
||||
Bivio 10 | Lat: 45.883505 Lon: 10.833285 | 346 m | ![]() |
|
Scendere a destra - diritti si arriva al Bivio 02 | ||||
|
||||
Bivio C. SAT | Lat: 45.886063 Lon: 10.821998 | 1232 m | ![]() |
|
Bivio per Cima SAT | ||||
|
||||
Bivio Ferrat | Lat: 45.882948 Lon: 10.829228 | 613 m | ![]() |
|
Bivio per inizio Ferrata di Cima Sat | ||||
|
||||
Boc. Concoli | Lat: 45.880338 Lon: 10.822374 | 1216 m | ![]() |
|
Bochet dei Concolì | ||||
|
||||
C. Giochello | Lat: 45.885568 Lon: 10.816666 | 1512 m | ![]() |
|
Cima Giochello | ||||
|
||||
Cap S Barbar | Lat: 45.883888 Lon: 10.830046 | 573 m | ![]() |
|
Capanna Santa Barbara | ||||
|
||||
Ch S Barbara | Lat: 45.882292 Lon: 10.829693 | 621 m | ![]() |
|
Chiesetta di Santa Barbara | ||||
|
||||
Fine Crazide | Lat: 45.884801 Lon: 10.820737 | 1270 m | ![]() |
|
Fine sentiero 418 girare a destra per 413 | ||||
|
||||
Iniz Crazide | Lat: 45.893632 Lon: 10.826236 | 477 m | ![]() |
|
Inizio sentiero 418 dei Crazidei | ||||
|
||||
Inizio 404 | Lat: 45.886952 Lon: 10.837808 | 92 m | ![]() |
|
Inizio sentiero 404 su via Monte Oro | ||||
|
||||
Parcheggio | Lat: 45.888215 Lon: 10.837963 | 102 m | ![]() |
|
Parcheggio su via Lavino | ||||
|
||||
Piazzola | Lat: 45.886255 Lon: 10.822467 | 1220 m | ![]() |
|
Piazzola Elicottero sotto Cima SAT | ||||
|
||||
Raccordo | Lat: 45.884896 Lon: 10.817798 | 1438 m | ![]() |
|
Raccordo con sentiero Rino Zanotti | ||||
|
||||
Rud S Giovan | Lat: 45.893873 Lon: 10.829935 | 440 m | ![]() |
|
Ruderi San Giovanni | ||||
|
||||
S Maddalena | Lat: 45.890525 Lon: 10.834539 | 251 m | ![]() |
|
Località Santa Maria Maddalena | ||||
|
||||
Scala Ferro | Lat: 45.881050 Lon: 10.831027 | 718 m | ![]() |
|
Scala Attrezzata in Ferro |