Difficoltà tecnica: facile (medio nei due tratti FR)
Impegno fisico necessario: medio
Cartografia: Carte CTR
Periodo consigliato: Tutto l'anno
Tipo: Asflato -Cross country e due brevi tratti FR
Località di partenza: Parcheggio all'ingresso di Pomaia (Cecina)
Accesso: Dalla autostrada A12 (Ge-Rosignano) uscire a Rosignano Marittimo e qui prendere la SR206 verso Nord. Prima di passare sotto il cavalcavia della A12 prendere a DX per Via Poggiberna che in alcuni km porta direttamente al piccolo paesino di Pomaia.
Descrizione: Per questo percorso ho preso spunto da mtbforum. Il giro ha alcuni tratti interessanti, il solo peccato è che abbia un buon ¾ su asfalto (per fortuna strade poco trafficate). Meglio se percorso in senso antiorario. Interessante il tratto che porta verso Poggio della Nebbia, anche per possibili varianti. Lasciato il parcheggio si segue la strada verso Castellina Marittima (verso sud) in leggera salita. Prima di entrare in Castellina si prende a Sx. La strada sale più ripida fino alla sommità in prossimità del “Parco Eolico” (una serie di giganteschi generatori eolici). Qui si può fare un piccolo anello salendo fino alla sommità della collina del parco e scendendo per un breve ma divertente FR fino a tornare sull'asfalto. Proseguendo inizia un breve tratto (per fortuna) di discesa su asfalto, poi si entra in un bel bosco e riprende la salita fino ad incontrare un bivio con indicazione Poggio della Nebbia. Prendere a Sx e inizia un bello sterrato in falso piano e poi brevi sali-scendi. Il tratto è completamente immerso in una fitta foresta, lo sterrato a tratti svela una vecchia strada asfaltata (ormai percorribile solo con fuoristrada). La strada presenta alcune varianti; quella scelta prevede prima di arrivare a Poggio della Nebbia una svolta a Sx per prendere un bel FR che ritorna sulla carrareccia principale lasciata poco prima. (altrenative arrivare a Poggio della nebbia e proseguire per la carrareccia, o tagliare prima, vedere traccia GPS). La carrareccia poi iniza a scendere molto gradualmente e arriva sull'asfalto poco prima della Frazione di Santa Luce. Da qui seguendo l'asflato (alcuni sali-scendi) si rientra a Pomaia.