Nuovo utente?
  Nome utente :     Password :   Remember

MTB Bussi

Pubblicato da angelo d onofrio « »

Print version Email Link Google KML Download

MTB Bussi

Pubblicato da angelo d onofrio « »


Ciclismo MTB
« »
Stato: Italia Inizio: Bussi sul Tirino MinEle: 318 m
Regione: Abruzzo Fine: Bussi sul Tirino MaxEle: 1011 m
Cittΰ:
 
Bussi sul Tirino
Waypoints: 7 Dislivello salita: 1121 m
Distanza:
 
41.5 km
Downloads: 104 Dislivello discesa: 1122 m
Data report:
 
Dec 6, 2023
Pubblicato: Dec 6, 6254 Hits: 3750
           
  Votazione Media

Descrizione

Commenti






 

Relazione
Da Bussi sul Tirino a Pescosansonesco, Forca di Penne, Capo d'Acqua e rientro a Bussi lungo le sponde del Tirino.
Intinerario difficoltoso, su fondo sterrato con brevi tratti di strada asfaltata.
Dislivello 1100 m, sviluppo 42 km e 4 ore circa di percorrenza.

Da bussi sul Tirino si raggiunge il cimitero dove si imbocca la sterrata che inizia alla sinistra del muro di cinta proseguendo fino ad incontrare un bivio (km 2,7 a quota 490 m) dove proseguiamo dritti; oltrepassare la sbarra metallica iniziando ad inoltrarci nella foresta demaniale (devastata dagli incendi dell'estate 2007, ma ancora molta bella) continuando a salire sulla carrozzabile molto panoramica fino a svalicare sotto le rocce della montagna di Roccatagliata. Durante questa prima parte dell'intinerario al km 8 dalla partenza (850 m) incontriamo un casolare in cemento ed un fontanile dovepotersi eventualmente rifornire di acqua.
Continuare in discesa fino a incrociare una mulattiera che prosegue verso destra, con un breve tratto in leggera salita, poi nuovamente in discesa a tratti impegnativ, fino ad un casolare (km 10,5 dalla partenza e 650 m di quota) dove inizia un tratto di strada asfaltato che ci porta a Pescosansonesco.
Dal paese vecchio (km 13 e 550 m) seguire le indicazioni per Fonte Freda: il primo tratto asfaltato è in forte pendenza e poco dopo all'asfalto si sostituisce un fondo roccioso molto sconnesso; in comenso il paesaggio che ci offre il Pizzo della Croce è molto suggestivo, tra rocce aspre immediatamente soprastanti le vecchie case della parte antica di Pescosansnesco (luoghi cari al Mascherone).
Comunque il tratto ssconneso in salita è abbastanza breve e subito dopo la stradina ridiscende fino ad incontrare una sterrata più larga (km 15,6 e 750 m), che seguiremo svoltando a destra proseguendo fino a raggiungere lo scollinamento di Colle Rotondo (km 18,1 e 910 m). Questo è certamente il tratto più impegnativo della gita, con salite abbatanza ripide intervallate da breve tratti semi pianeggianti,evitando di prendere il ramo di sinistra della strada sterrata che pure conduce a Colle Rotondo, ma con un fondo molto accidentato e poco ciclabile.
Appena raggiunti lo scollinamento si raggiunge un fontanile in pietra, da dove si prosegue in discesa per circa un chilometro su fond asfaltato, fino ad incontrare sulla sinistra (in prossimità di un cartello stradale "10t" ed una casolare bianco) una strada sterrata che si segue per altri 500 metri circa fino ad un tornate sulla destra quando inizia il tratto in discesa. Qui prendiamo la carrozzabile a sinistra in leggera salita attraverso il boc, che in breve permette di raggiungere Forca di Penne (km 22 e 900 m) immediatamente sotto l'antica torre.
Ora seguire la strada asfaltata per Ofena per circa 3 km fino a contrada Delfino dove, sulla sinistra, iniziano due sterrate in prossimità di un fabbricato recintato di colore rosa. Prendere la prima stradina che incontriamo alla nostra sinistra, all'inizio con qualche breve tratto in salita, per poi iniziare una discesa molto tecnica su fondo di pietre molto sconnesso fino a raggiungere il lago artificiale di Capo D'Acqua (km 30 e 340 m). Si raggiunge ora il bivio per Capestrano ed imbocchiamo la strada statale in direzione BUssi (ci sono diverse alternative sterrate, dove però è facile perdersi) e dopo 500 metri imbocchiamo la sterrata sulla destra lungo le bellissime sponde del fiume Tirino e raggiungiamo Bussi dopo circa 42 km dalla partenza. Buon divertimento.

Tracks & Routes


Nome Descrizione Distanza Dislivello salita Dislivello discesa  
MTB - Bussi No Description 42 Km 1121 m 1122 m
Vedi altimetria

POIs (Points of Interest)


Picture Description Coordinates Elevation Icon

svolta a sx Lat: 42.268538 Lon: 13.853684 979 m

Forca di Penne Lat: 42.281570 Lon: 13.836561 933 m

Roccatagliata Lat: 42.218632 Lon: 13.857710 837 m

Fontanile 2 Lat: 42.264506 Lon: 13.852971 1007 m

sterrata a sx Lat: 42.295307 Lon: 13.815057 859 m

Bussi (p.zza 1 maggio) Lat: 42.211461 Lon: 13.823104 319 m

Fontanile Lat: 42.214044 Lon: 13.862824 834 m