Nuovo utente?
  Nome utente :     Password :   Remember

Passo Coe ed Asiago

Pubblicato da Piergiorgio Bertoli « 

Print version Email Link Google KML Download

Passo Coe ed Asiago

Pubblicato da Piergiorgio Bertoli « 


Ciclismo da corsa
« »
Stato: Italia Inizio: Trento MinEle: 171 m
Regione: Trentino Fine: Trento MaxEle: 1769 m
Città:
 
Waypoints: 0 Dislivello salita: 3110 m
Distanza:
 
143.3 km
Downloads: 31 Dislivello discesa: 3046 m
Data report:
 
Jul 11, 2008
Pubblicato: Aug 8, 2008 Hits: 2683
           
  Votazione Media

Tags



Vezzena Asiago, Valbona, Serrada,

Descrizione

Commenti






Tour circolare con partenza ed arrivo a Trento, che sale il passo Coe, per poi scendere in Valdastico e risalire dolcemente verso Asiago ed il Passo Vezzena, e finalmente riscendendo attraverso l'altopiano ed il valico della Fricca.

 

 

La partenza e' morbida e prevede circa 25 km di pista ciclabile, fino a Rovereto, dal cui centro si prende a salire verso Serrada. Si tratta di circa 19 km di salita che alterna tratti impegnativi, come quello prima di Noriglio, a tratti di riposo anche ampi. Dopo Serrada, si volta a destra per Fondo Grande, e poi si continua a salire verso passo Coe, con panorami sempre piu' ampi negli ultimi km prima del valico finale, il valico di Valbona. Da li', in rapida discesa, si raggiunge la strada dei Fiorentini, che pero' non si prende, preferendo la strada del passo della Vena, che si diparte al medesimo incrocio. Nota.: normalmente la strada e' chiusa al traffico e non mantunuta; percio', se il traffico veicolare e' nullo (o quasi...), va posta attenzione alla presenza di ghiaino e piccole pietre. D'altra parte, si evitano in questo modo le gallerie della strada dei Fiorentini.

Ripresa la strada dei Fiorentini poco prima di Otnezza, si supera il paese, ed all'altezza del km.7, si prende una piccola strada sulla sinistra, superando una sbarra. L'asfalto e' perfetto e la vista e' gradevole; ma ancora una volta, si invita a porre attenzione. Giunti in valle, si volta a sinistra e si ragiunge in breve Pedescala, da cui si sale, molto dolcemente, verso Rotzo, per poi giungere a Roana rimanendo in quota. Da Roana, prima attraverso una strada secondaria, e poi su una provinciale, si sale al passo Vezzena, percorrendo circa 20 km in costante e graduale salita. Dal passo Vezzena, tratti di discesa si salternano a contropendenze fino al valico della Fricca, da cui si scende facilmente, attraverso Vattaro, a Trento.

Giro di ampio impegno per distanza e dislivello; piu' semplice se proposto in due o tre giornate. Il giro e' stato progettato nell'ambito della iniziativa 2RuoteArcobaleno (http://www.trentinoarcobaleno.it/progetti/cicloturismo/i_giri) ed appare nell'Atlante Cicloturistico del Trentino edito da Ediciclo.

 

 

 

Tracks & Routes


Nome Descrizione Distanza Dislivello salita Dislivello discesa  
mucca1-500 No Description 143 Km 3110 m 3046 m
Vedi altimetria