Suldengrat GranZebru |
Pubblicato da Giancarlo Bellotti « » |
Suldengrat GranZebru |
Pubblicato da Giancarlo Bellotti « » |
![]() Roccia « » |
Stato: | Italia | Inizio: | Niblogo | MinEle: | 1585 m |
|
Regione: | SO | Fine: | Pizzini | MaxEle: | 3861 m | ||
Cittΰ: | Waypoints: | 10 | Dislivello salita: | 2415 m | |||
Distanza: | Downloads: | 57 | Dislivello discesa: | 1272 m | |||
Data report: | Pubblicato: | Aug 4, 2008 | Hits: | 3730 | |||
Votazione Media ![]() |
Descrizione
Commenti
Una classica cresta : SULDENGRAT al Gran Zebru
Dislivelli:
Baita Pastori - Rif. Quinto Alpini : 720 mt (1h 10m)
Rif. Q.Alpini - Vetta GZ : 1000 mt circa (4h 30m)
Il tragitto gps comprende anche il percorso da Niblogo a Baita Pastori dove in realtà si può arrivare tranquillamente con servizio taxi (9km).
Da qui risalire la strada, o le varianti che tagliano, verso il rifugio Quinto Alpini subito visibile dopo pochi minuti di "strada". Il tempo indicato è di 2 ore ma, vista il tipo di terreno, si può impiegare molto meno. Ottima gestione, complimenti a Michele & co.
Dal rifugio risalire al passo (5 minuti sopra il rifugio), girare a destra sulla cresta che in poco tempo porta al ghiacciaio. Prendere il ghiacciaio (senza particolari problemi) che porta verso la spalla del GZ. Già subito si nota il canale nevoso/detritico sul lato sinistro del percorso tra la cresta Suldengrat e quella che porta al Monte Zebru. Risalire questo canale (dislivello circa 200 mt) sulla neve presente e poi su sfaciumi. Pendenza massima attorno ai 45 gradi.
Arrivati al Passo di Solda voltare a destra sulla cresta. Inizialmente c'è molto materiale mosso ma i passaggi sono semplici. Poi, verso quota 3600, la salita diventa meno evidente e la cresta è più solida. Bei passaggi aerei su buoni appigli. Le varie relazioni danno circa III+ su roccia ma visto il terreno è molto soggettivo. Nessun passaggio complicato ma è necessaria sempre attenzione. Noi l'abbiamo percorsa tutta in conserva (trovato un solo chiodo e un cordino per superare un passaggio verticale in discesa).
Gli ultimi metri si svolgono su cresta nevosa. Aggirare le eventuali cornici sul lato più indicato considerando che sulla sinistra c'è la mitica parete nord.
Purtroppo la normale in questo periodo è messa male (grandi pezzi di ghiaccio vivo) e quindi bisogna prestare attenzione sia subito sotto la cima che nella pala (dopo il Collo di Bottiglia salendo).
Foto: http://picasaweb.google.com/giancarlo.bellotti/Suldengrat
Tracks & Routes
Nome | Descrizione | Distanza | Dislivello salita | Dislivello discesa | |
03-AGO-08 | No Description | 19 Km | 2415 m | 1272 m | |
Vedi altimetria |
POIs (Points of Interest)
Picture | Description | Coordinates | Elevation | Icon |
|
||||
Baita pastori | Lat: 46.471909 Lon: 10.517145 | 2156 m | ![]() |
|
02-AGO-08 18:20:11 | ||||
|
||||
C Gran Zebru | Lat: 46.478702 Lon: 10.568477 | 3857 m | ![]() |
|
03-AGO-08 9:07:39 | ||||
|
||||
C PALEROSSE | Lat: 46.472885 Lon: 10.562682 | 3445 m | ![]() |
|
|
||||
CRESTA EST | Lat: 46.475507 Lon: 10.574299 | 3462 m | ![]() |
|
|
||||
PSO MINIERA | Lat: 46.479721 Lon: 10.555910 | 3409 m | ![]() |
|
|
||||
PSO SOLDA | Lat: 46.484540 Lon: 10.558037 | 3427 m | ![]() |
|
|
||||
R PIZZINI | Lat: 46.452806 Lon: 10.578983 | 2699 m | ![]() |
|
|
||||
R Quinto Al | Lat: 46.481801 Lon: 10.538335 | 2874 m | ![]() |
|
02-AGO-08 19:38:45 | ||||
|
||||
RIF CAMPO | Lat: 46.474061 Lon: 10.497735 | 1989 m | ![]() |
|
|
||||
UNIONECREST | Lat: 46.482419 Lon: 10.560357 | 3645 m | ![]() |
|