MonterenzioXC |
Pubblicato da Paolo C « » |
Mappa
MonterenzioXC |
Pubblicato da Paolo C « » |
![]() Ciclismo MTB « » |
Stato: | Italia | Inizio: | Monterenzio | MinEle: | 203 m |
Regione: | Emilia Romagna | Fine: | Monterenzio | MaxEle: | 568 m | |
Città: | Waypoints: | 2 | Dislivello salita: | 1308 m | ||
Distanza: | Downloads: | 91 | Dislivello discesa: | 1474 m | ||
Data report: | Pubblicato: | Jun 22, 2008 | Hits: | 2652 | ||
Votazione Media ![]() |
Descrizione
Commenti
Periodo consigliato: Assolutamente nei periodi asciutti (diversi tratti con fondo argilloso inpraticabili col bagnato)
Tipo: Cross country , qualche tratto FR e asfalto .
Località di partenza: Parcheggio del campo sportivo di Monterenzio (Bo).
Accesso: Da Bologna prendere la SS9 Via Emilia Ponente in direzione sud. Passate S. Lazzaro e all’incrocio con la SP7 prendere in direzione Monterenzio. Arrivati a Monterenzio, attraversare il centro abitato e prendere il ponte sulla DX che vi porta al parcheggio del campo sportivo.
Descrizione: L’anello si segue in senso orario. Si lascia il parcheggio tornando sulla statale e si gira a Sx verso il paese. Alla prima strada a Dx la si prende e si procede in salita (strada comunale di Monterenzio). La salita è abbastanza graduale e al mattino è anche ben ombreggiata; nella parte terminale della salita aumentano i tratti in falsopiano e le zone scoperte e più assolate. Un ultimo strappo finale e si scollina. Ad un incrocia a Y si prende a Dx e inizia uno sterrato (loc. Poggioli) che si mantiene sul crinale con qualche sali-scendi . In prossimità di Cà Palmona si lascia lo sterrato e si procede diritti per una mulattiera ; la salita è bella tosta e a tratti si deve procedere a spinta. Il sentiero poi inizia a scendere e in breve si arriva sulla strada asfaltata. Pochi metri di asflato e al primo incrocio a Y prendere a Dx. La carrareccia prima scende un po’ poi resta in quota. Il fondo anche qui è argilloso per cui è praticabile solo col secco, e comunque numerose sono le pozze e i solchi profondi causati dai fuoristrada. Poi la carrareccia inizia a scendere più decisa e veloce ma attenzione al fondo !. Arrivati in località Scope tenere la sinistra e in breve si arriva a valle in prossimità del fiume Idice. Si prende una larga carrareccia a SX che porta in breve a Bisano. Si rientra sulla SP fino a Cà Corradini; qui si prende a Dx e si inizia a salire per una strada bianca; dopo un primo tratto molto duro su asfalto si passa a un sentiero in terra battuta . In prossimità di Quinzano prendere il sentiero sulla DX che vi porterà alle pendici di Monte Bibele. Nel bosco tenere il sentiero a Sx e poi a DX e si arriva su un bel tratto con fondo in roccia arenaria arrivati ad una casa abbandonata, prendere a SX e prima di arrivare sull’asfalto imboccare una cavedagna sulla dx che scende. Si arriva ad alcune case diroccate (località Il Rio) e si segue il sentiero a SX e poi di nuovo a SX uno stretto tornante. Il sentiero sale rapidamente e dopo aver costeggiato un campo si arriva sulla strada asfaltata ( a Dx) verso Castelnuovo Bisano; qui prima della chiesa imboccare il sentiero a SX che con uno stupendo free ride vi porta sulla Strada comunale Cereto; attenti nel bosco a seguire i segnali CAI che indicano divertenti tagli. Sull’asfalto prendere a SX, dopo una breve salita, prima di un tornante a Sx, prendere il sentiero Cai 805 sulla DX che inizia graduale ma poi sale decisamente (anche questo tratto ha fondo argilloso ). Anche qui alcuni tratti a spinta . Arrivati ad incorcociare una carrareccia in località Uccellare, prendere a Sx. Dopo un falso piano la strada sale decisamente in direzione del Monte delle Formiche. Prima di arrivare al Santuario, prendere la strada che scende sulla Dx . Dopo una veloce discesa prima di un strappo in salita, prendere il sentiero a DX e poi subito a SX . In prossimità di un pratone (segire
Tracks & Routes
Nome | Descrizione | Distanza | Dislivello salita | Dislivello discesa | |
Guado | No Description | 0 Km | 0 m | 5 m | |
Vedi altimetria | |||||
Monterenzio | No Description | 30 Km | 1298 m | 1300 m | |
Vedi altimetria | |||||
ShortCut (as | No Description | 3 Km | 8 m | 167 m | |
Vedi altimetria |