Nuovo utente?
  Nome utente :     Password :   Remember

Monte Cavallo Max

Pubblicato da Lorenzo Polpettini « »

Print version Email Link Google KML Download

Monte Cavallo Max

Pubblicato da Lorenzo Polpettini « »


Ciclismo MTB
« »
Stato: Italia Inizio: MinEle: 419 m
Regione:
 
Fine: MaxEle: 1363 m
Città:
 
Waypoints: 0 Dislivello salita: 1281 m
Distanza:
 
29.6 km
Downloads: 29 Dislivello discesa: 1287 m
Data report:
 
Dec 4, 219250468
Pubblicato: Dec 7, 414 Hits: 2479
           
  Votazione Media

Descrizione

Commenti






Monte Cavallo da Case Trorio

 

Lunghezza : 30km

Dislivello : 1100m

Impegno Fisico : Medio-Alto.  Salita lunga ed impegnativa.

Difficoltà Tecnica : Alta. Salita e discesa con tratti ripidi e tecnici.

Ciclabilità : Buona, brevi tratti con bici a mano specie in discesa. Poco asfalto, presente solo nella parte finale. Nel complesso un ottimo giro che richiede 4-5 ore per essere percorso. Fango in caso di piogge recenti nel primo tratto di salita fino a quota 650m.

 

Descrizione:

 

Partenza nei pressi di Porretta Terme circa un km prima della località Case Trorio all’incrocio fra i sentieri 101 e 107 a quota 420. Si parte in salita su asfalto in direzione Case Trorio. La direzione è quella del sentiero 101 ma con qualche deviazione più ciclabile nel tratto iniziale. Dopo quota 670 si segue a lungo il sentiero 101 fino a quota 900. Qui il sentiero va a sx ripido invece noi continuiamo a dx su forestale più agevole. Continuiamo a salire su forestale fino a quota 1130 dove incrociamo la forestale principale che sale da Castelluccio. Giriamo quindi a sx e proseguiamo fino al passo a quota 1340. Ora il consiglio è di visitare il rif. Monte Cavallo, molto accogliente e con ottimo cibo fatto in casa. Si scende quindi fino a quota 1280. Dal rif. torniamo indietro fino al passo e qui prendiamo a sx una ripida salita che ci porta fino a 1370, poco dopo incrociamo a dx il sentiero 105. Prendiamo questo sentiero subito molto ripido e con serpentine molto strette. Attenzione ai rami a terra ed ai sassi viscidi in caso di bagnato. Si scende a capofitto seguendo sempre il sentiero CAI fino al Santuario della Madonna del Faggio, una perla del nostro Appennino, da vedere. Ora prima su sterrata e poi su asfalto si prosegue fino a Castelluccio e passato questo si prende a dx per Capugnano. In località le Croci si gira a sx e si torna su sentiero ripido in discesa. Per passare il torrente ultimo brivido, potete scegliere fra il vecchio ponte o il guado. Noi siamo passati sul ponte (bici rigorosamente a mano!). A questo punto proseguendo sul sentiero e poi su asfalto ritorniamo al punto di partenza.

 

Fatemi sapere se vi è piaciuto e se avete qualche variante da consigliare specialmente nel finale per eliminare un po’ d’asfalto.

Ringraziamenti a Max l’artefice del giro.

 

lorenzo.polpettini@libero.it

Tracks & Routes


Nome Descrizione Distanza Dislivello salita Dislivello discesa  
Cavallo Max No Description 30 Km 1281 m 1287 m
Vedi altimetria