Pian di Spina |
Pubblicato da Stex _mtb « » |
Mappa
Pian di Spina |
Pubblicato da Stex _mtb « » |
![]() Ciclismo MTB « » |
Stato: | Italia | Inizio: | Parrano di Trevi | MinEle: | 216 m |
|
Regione: | Umbria | Fine: | Parrano di Trevi | MaxEle: | 1226 m | ||
Città: | Waypoints: | 0 | Dislivello salita: | 1783 m | |||
Distanza: | Downloads: | 117 | Dislivello discesa: | 1783 m | |||
Data report: | Pubblicato: | Jun 7, 2008 | Hits: | 2785 | |||
Votazione Media ![]() |
Tags
Descrizione
Commenti
Partenza e arrivo del giro da Parrano di Trevi (Mappa)
Lunghezza: 33 km
Dislivello: 1250 mt
Difficoltà salita: lunga ma facile
Difficoltà discesa: in alcuni tratti di sentiero difficile
Dopo un sali e scendi tra gli ulivi, si entra nella pineta di Matigge salendo per una carrareccia fino a Manciano (mt 473, presenza di una fontanella).
Il giro continua sempre in ascesa direzione Ponze, mt 880 (tratto in asfalto di 3,5 km da mt 593 a mt 858).
Da Ponze inizia il tratto più bello e faticoso del percorso: dopo la cabina dell'elettricità si gira a sx per salire a Pian di Spina (mt 1050). Dopo una breve discesa si entra in una vallata fresca e ombreggiata costeggiando il letto di un torrente asciutto. La strada diventa non pedalabile negli ultimi 50 metri di ascesa per circa 300 metri.
Appena usciti dalla vegetazione, vi troverete nei prati sommitali delle montagne di Trevi a circa 1130 mt. Qui la vista spazia su tutta la catena dei Sibillini.
Percorrendo per circa 3,5 km una facile carrareccia si arriva all'inizio della discesa (1170 mt).
Il primo sentiero, non evidente all'inizio, vi porterà fino a 1100 mt, da li inizia una ripida carrareccia che si lascerà all'altezza di 850 mt dove, svoltando a dx dopo 200 mt si arriverà all'inizio di un bellissimo sentiero pieno di curve in appoggio ben scavato nel terreno. Arrivati alla fine (750 mt) si risale un corta e ripida rampa fino a imboccare sulla sx una stradina che presto si trasformerà in un sentiero a tratti tecnico ben scavato in un terreno sassoso e argilloso (fosso Venerino): fate attenzione in alcuni tratti leggermente esposti.
Il giro continua percorrendo una carrareccia che dopo la sbarra diventerà più stretta e tecnica fino a giungere nella strada asfaltata (563 mt) che scende a Collecchio.
Oltrepassato Collecchio il percorso si svolge in discesa tra gli ulivi attraverso panoramiche e facili strade a mezza costa.
Oltrepassato Malborghetto (*), si svolta a sx (328 mt) dove inizia una corta e dura salita su asfalto, chiamata del Torrione, che vi porterà a Trevi (presenza di fontanella). Dalla piazza del Comune inizia l'ultima discesa: si percorreranno una miriade di piccoli e facili scalini (fare attenzione in caso di terreno bagnato) nel vecchio centro storico di Trevi e di Piaggia fino a giungere al punto di partenza.
(*): per evitare la salita a Trevi, svoltare a dx e proseguire la strada asfaltata in discesa, al primo bivio a sx, all'incrocio con la strada principale a sx.
Consiglio il giro a persone allenate, con una bici in buone condizioni e dotati di buona tecnica in discesa!!!
Buona pedalata!
Tracks & Routes
Nome | Descrizione | Distanza | Dislivello salita | Dislivello discesa | |
Manciano-Pia | No Description | 33 Km | 1783 m | 1783 m | |
Vedi altimetria |