Casamento2 |
Pubblicato da Paolo C « » |
Mappa
Casamento2 |
Pubblicato da Paolo C « » |
![]() Ciclismo MTB « » |
Stato: | Italia | Inizio: | Sasso Marconi | MinEle: | 106 m |
Regione: | Emilia Romagna | Fine: | Sasso Marconi | MaxEle: | 629 m | |
Città: | Waypoints: | 0 | Dislivello salita: | 747 m | ||
Distanza: | Downloads: | 49 | Dislivello discesa: | 748 m | ||
Data report: | Pubblicato: | May 24, 2008 | Hits: | 2212 | ||
Votazione Media ![]() |
Descrizione
Commenti
Difficoltà tecnica: medio (impegnativo il FR)
Impegno fisico necessario: medio
Cartografia: Carte CTR
Periodo consigliato: Tutto l’anno nei periodi asciutti .
Tipo: Cross country, FR e tratti in asfalto
Località di partenza: Parcheggio a Sasso Marconi dopo piazza mercato
Accesso: Da Bologna prendere la SS 64 (porrettana) verso Sasso Marconi (oppure uscita Sasso Marconi della autostrada A1 Bo-Fi). Arrivati a Sasso Marconi proseguire per la SS64 poco dopo via del Mercato sulla SX si trova un ampio parcheggio. Se si arriva dall’autostrada,alla rotonda che incrocia la SS64 prendere a DX; dopo
Descrizione: Variante del giro del Casamento (uno delle più belle e impegnative discesa FR della zona). Procedere per la SS64 in direzione Porretta, passata la Rupe ed arrivati a frazione Fontana, lasciare l'asfalto (dx) ed attraversare il campo aggirando una vecchia stalla (sx). La capezzagna sale lentamente, si passa davanti ad un nucleo agricolo abitato e si prosegue sulla strada bianca fino ad incontrare, passato un cancello sempre aperto, la strada asfaltata che sale dalla Porrettana. La si prende a dx e poi all’incorcio si procede diritti in salita (su asfalto). Poco dopo prima di una rampa, si prende la strada a Sx (via scalocchia), inizialmente più piana. Anche questa però dopo poco comincia a salire decisa (sempre su asfalto). Si passano diverse ville e in prossimità di Villa Scalocchia, termina l’asfalto e inizia lo sterrato. Una prima rampa pedalabile e poi ne seguono un paio ancora più dure e su ciottolato smosso (difficilmente pedalabili). Il sentiero dopo un ultimo strappo si innesta nella carrareccia che sale dalla Rupe. Poco dopo il sentiero arriva all’asflato (via delle Lagune all’altezza della Chiesa delle Lagune). Prendere a Sx e si procede su asflato (qualche salita ben pedalabile) fino a Medelana. Prima di arrivare al paese prendere una strada sterrata a Sx in leggera discesa. All’inizio dello sterrato si trova un fonte sulla Dx. Si procede diritti all’incrocio e poco dopo si prende a Sx il sentero Cai 180. Si passa un cancello e qui comincia il FR del Casamento (sulla SX la vecchia costruzione in fase di ristrutturazione). Una discesa impegnativa; primo tratto su terra a ciotoli, poi si passa al tratto intermedio su roccia (gradoni, passaggi tecnici , canaloni e salti), infine il tratto terminale su mulattiera con fondo misto tra roccia, sassi e terra. Ci si innesta nel sentiero che scende dalla “Bionda” e e in breve si arriva al Molino Oggioletta. Si risale la strada in terra (a tratti cemento dissestato) , un paio di strappi impegnativi ma pedalabili e si arriva a Casola. Si tiene la strada bassa , si passa il colle e poi si scende per il divertente toboga (occhio al passaggio tecnico vicino al palo della luce). Il sentiero sbuca su una strada in ghiaia (prendere a Sx) e in breve si arriva alla porrettana (prendere a Sx). Asfalto (SS64) fino al parcheggio di Sasso .
Tracks & Routes
Nome | Descrizione | Distanza | Dislivello salita | Dislivello discesa | |
Casamento2 | No Description | 20 Km | 747 m | 748 m | |
Vedi altimetria |