itrovo: parcheggio della Chiesa parrocchiale
di Cairate in via Corridoni, 15, dal lato di via Dante.
Difficoltà: facile
Lunghezza: 28 km (più eventuali 20
km della seconda parte)
Dislivello: 190 mt (più eventuali altri
150 mt)
Ascesa accumulata: 850 m
Durata: 3.30 ore (più eventuali 2 ore
per la seconda parte)
Descrizione del percorso:
L’ambiente è quello della brughiera varesotta, più precisamente del parco dei fiumi Rile-Tenore-Olona, con il percorso che alterna parti asfaltate a larghi sterrarti bianchi a mulattiere confinanti con il bosco. Si parte dalla chiesa parrocchiale di Cairate per imboccare dopo poche centinaia di metri il primo sterrato che ci accompagnerà a Castelseprio; da qui ci si inoltra nel fitto del bosco per arrivare alla famosa zona archeologica e alla stupenda chiesa di Santa Maria Foris Portas che merita sicuramente una sosta.
Un alternarsi di larghi sentieri nel bosco e di tratti di asfalto ci portano nei pressi di Morazzone, e quindi al caratteristico borgo di Caronno Corbellaro. Seguendo le curve di una tranquilla strada asfaltata si giunge a Gornate Superiore e quindi, costeggiando il bosco con logico percorso, a Gornate Olona. L’asfalto ci guiderà nuovamente fino a Torba, dove imboccheremo di nuovo lo sterrato per costeggiare a pochi metri il fiume Olona e risalire poi al punto di partenza. Per chi non fosse ancora soddisfatto e volesse continuare a pedalare, a richiesta una seconda parte di giro ci porta a Sud di Cairate, sempre costeggiando l’Olona, fino a lambire i paesi di Gorla Maggiore, Gorla Minore, Olgiate Olona e Solbiate Olona, su un fondo prevalentemente di strada sterrata e tratturo di campagna.