Difficoltà tecnica: media (medio/alto in alcuni free ride)
Impegno fisico necessario: medio
Cartografia: CTR regionale
Periodo consigliato: Nei periodi asciutti
Tipo; Cross country , free ride e asfalto
Località di partenza: Strada fondosavena 12,3 km dopo Pianoro Vecchio (venendo da Bologna) , ampio spiazzo sulla Sx in prossimità di una Trattoria.
Accesso: Da Bologna prendere la SS65 in direzione Pianoro Vecchio. Da qui prendere la strada fondo savena che costeggia l'omologo fiume in direzione Loiano. Dopo 12,2 km da Pianoro vecchio fermarsi nel parcheggio sulla SX .
Descrizione: Bel giro a ricordo del caro amico Dado tragicamente scomparso alcuni anni fa. SI lascia il parcheggio e si prende lo sterrato che passa in prossimità della trattoria e poi di prende il ripido strappo quindi a DX. Si sale per la carrareccia di media pendenza, fino a sbucare su asfalto. Qui a Sx su asfalto ; a Cà Alessandrini si taglia un tornante prendendo una carrareccia a Dx, poi ancora su asfalto per 600 m e quindi si prende una strada a Sx (segnavia Cai 925-903) verso Bibulano di Sopra. Alle prime case il sentiero si inerpica a Dx con una serie di strappi decisamente impegnativi. Dopo un ultimo strappo su fondo in cemento, il sentiero spiana e si incontra sulla sx la Fonte di Nonna Bice. Il sentiero procede più graduale prima di un ultimo strappo propiro sotto Loiano. Sbucati su asfalto si prende a Dx e poi subito a Sx in salita direzione Pineta. Qui inizia la bella e divertente discesa DH di Loiano; salti, paraboliche, toboga e passerelle. Al termine della DH di risale verso la strada statale e qui si prende a Dx verso Sabbioni. Passato il paese, si continua a salire fino al passo del Dado e alle vecchie postazioni della linea Gotica. Qui si prende a Sx per un sentiero e inizia un divertente FR attraverso il bosco che arriva fino ad Anconella. Qui si ritorna per un breve tratto su asfalto e ad una curva si prende la carrareccia a Dx verso la Buca nel Querceto. Da qui si risale per sentieri (brevi tratti a spinta) fino alla antica chiesa di Scascoli. Altri 100 m di asfalto e alla carrareccia si prende a Dx e poi subito a Sx (dopo 100m). Qui inizia una bella discesa nel bosco veloce, ma impegnativa per il fondo terra/foglie e sassi smossi in alcuni tratti. Il bel FR sbuca sulla statale Fondo Savena. Qui si prende a Sx e su asfalto. Al primo ponte (cava ghiaia) si può prendere a Dx - Sx per arrivare al parcheggio su sterrato o in alternativa si resta su asfalto. Nella traccia GPS è indicata anche una variante che accorcia il giro che si prende dopo il DH di Loiano (a sx sull'asfalto e poi a DX prima di entrare a S.Antonio; seguire segnavia Cai 915. Il tratto finale è bello “tosto” ! e arriva sulla Fondo Savena 100m prima del parcheggio).