Nuovo utente?
  Nome utente :     Password :   Remember

Pizzo Intermesoli

Pubblicato da angelo d onofrio « »

Print version Email Link Google KML Download

Pizzo Intermesoli

Pubblicato da angelo d onofrio « »


Sci alpinismo
« »
Stato: Italia Inizio: Prati di Tivo MinEle: 1433 m
Regione: Abruzzo Fine: Prati di Tivo MaxEle: 2639 m
Città:
 
Pietracamela (TE)
Waypoints: 5 Dislivello salita: 1273 m
Distanza:
 
12.3 km
Downloads: 76 Dislivello discesa: 1075 m
Data report:
 
Sep 23, 2023
Pubblicato: Sep 23, 8413 Hits: 4698
           
  Votazione Media

Descrizione

Commenti






Pizzo Intermesoli (2635 m) per la Sella dei Grilli e Conca del Sambuco

Località di partenza Prati di Tivo (1465 m); dislivello 1600 circa; difficoltà OSA; esposizione in salita sud/est, in discesa nord.

Bella gita, tecnicamente e fisicamente impegnativo, da effettuarsi con neve primaverile ben assestata, altrimenti sarebbe pericoloso per le cornici e le valanghe che minacciano tutta la Conca.

Salita: dal piazzale dei Prati di Tivo, nei pressi dell'albergo omonimo, si prende la carrozzabile (chiusa con sbarra metallica) che conduce in val Maone (segnaletica per "cascate Rio Arno" e "rif. Garibaldi). La strada  attraversa un bosco ed una radura, dopo di che, in discesa e costeggiando le pendici del Corno Piccolo, conduce in fondo alla Val Maone alle sorgenti del Rio Arno. Risalire la valle fino a quota 1900 m circa, dove si apre l'altopiano carsico di Campo Pericoli. Si piega decisamente a destra, entrando nella grande conca sottostante la Sella dei Grilli alla quale si risalre direttamente per l'ampio canalone. Dalla Sella dei Grilli (2220 m), in direzione nord, si rimonta la piramide sommitale del Pizzo Intermesoli, superando una barriera rocciosa attraverso un breve ma ripido canalino, per poi proseguire  su  pendio più aperto fino alla vetta  meridionale dell'Intermesoli  (2635 m).

Discesa per la Conca del Sambuco: dalla vetta si scende verso nord, costeggiando sul lato sinistro il filo di resta, fino ad una prima selletta (da qui si inizia la disecsa per il versante ovest), proseguendo nel canale che scende a sinistra (ovest), uscendone per tempo, tagliando una diagonale verso destra fino a raggiungere una larga sella a quota 2438 m tra la cima meriodanale e quella settentrionale.  Dalla Sella ci si affaccia  sulla ripida testata della Conca del Sambuco, spesso orlata da imponenti cornici  da superare con decisione. Superato questo passaggio, piuttosto ostico, il pendio diviene più ampio ed agevole, mantenendo però una certa pendenza fino a giungere nell'ampia conca chiusa verso valle dal Picco dei Caprai. Aggirare il picco verso sinistra (versante settentrionale) e proseguire fino ad incontrare i primi alberi. Continuare la discesa lungo il canale di valanga tra gli alberi della faggeta, che in basso diventa più folto ed intricato, per poi tornare ancora sciabile fino a raggiungere il fondo della Valle del Rio Arno a quota 1260 circa. Da qui due possibilità: raggiungere Pietracamela (1050 m) percorrendo in discesa la Valla del Rio Arno  per circa 30 minuti (scelta preferibile), oppure iniziare a risalire la valle lungo  il sentiero estivo fino ad incrociare nuovamente  il sentiero percorso all'andata  nei pressi delle cascate del Rio Arno e rientrare nuovamente a Prati di Tivo.

 

Tracks & Routes


Nome Descrizione Distanza Dislivello salita Dislivello discesa  
Pizzo Interm No Description 12 Km 1273 m 1075 m
Vedi altimetria

POIs (Points of Interest)


Picture Description Coordinates Elevation Icon

incrocio con sentiero principale Lat: 42.484306 Lon: 13.541746 1680 m

Prati di Tivo (inizio carrozzabile) Lat: 42.499745 Lon: 13.555389 1441 m

Pizzo Intermesoli (vetta meridionale) Lat: 42.472567 Lon: 13.527191 2635 m

Sella dei Grilli Lat: 42.467569 Lon: 13.526078 2276 m

sella: imbocco conca del sambuco Lat: 42.477916 Lon: 13.525165 2438 m