Nuovo utente?
  Nome utente :     Password :   Remember

Monte Comero

Pubblicato da Paolo C « »

Print version Email Link Google KML Download

Foto

 
Show thumb images on the map (only if user set it for waypoint)

Monte Comero

Pubblicato da Paolo C « »


Ciclismo MTB
« »
Stato: Italia Inizio: S.Piero in bagno MinEle: -9000 m
Regione: Emilia Romagna Fine: S.Piero in bagno MaxEle: 1345 m
Città:
 
Bagno Romagna
Waypoints: 2 Dislivello salita: 11644 m
Distanza:
 
52.3 km
Downloads: 155 Dislivello discesa: 11874 m
Data report:
 
Apr 19, 2008
Pubblicato: Apr 19, 2008 Hits: 3307
           
  Votazione Media

Descrizione

Commenti






Difficoltà tecnica: media
Impegno fisico necessario: medio

Cartografia: Carte Cai dei sentieri


Periodo consigliato: N
ei periodi asciutti e senza neve.

Tipo: All mountain, free ride e asfalto  .

Località di partenza: Parcheggio del cimitero di S.Piero in Bagno.

Accesso: Da Bologna prendere la Autostrada A14 direzione Ancona.  Uscire a Cesena  e prendere la E45 direzione Roma. Dopo ca. 57 Km prendere l’uscita  S.Piero in Bagno / Bagno di Romagna. All’ ingresso di S.Piero in Bagno entrare nel parcheggio sulla DX prima del cimitero.

 

Descrizione: Si lascia il parcheggio e si prende la direzione verso il centro del paese, poi si gira a Sx in direzione del laghi dei Pontini.  Salita su asfalto, non particolarmente ripida.  Passato il laghetto, inzia uno sterrato che segue il segnavia Cai 153. La salita si fa più ripida; arrivati ad un bosco di castagni iniziano i tratti a spinta.  A Monte Testaccio prendere a Sx sempre segunedo il Cai 153.  I tratti di salita pedalabile sono sempre più rari fino circa a quota 1200m.  Dopo un ultimo duro strappo su mulattiera si arriva sul crinale (la salita fatta sarebbe una ottima proposta per una discesa FR !).  Sul crinale il single track diventa pedalabile e in breve si arriva ai partoni di Monte Comero e alla sua croce.  Si prende  a Dx e inizia la discesa (Cai 157); nulla di che, una discesa ripida su terra (spianata da trattrici per la raccolta della legna !!).  Alcuni tratti un po’ più divertenti e arrivati alla frazione della Croce si prende a Dx .  Inziano alcuni tratti su fondo terra/roccia (nessuna difficoltà tecnica); un tratto un po’ più tecnico  (Cai 161) sempre su roccia e terra e si arriva a Bruschete.  Si prende  uno sterrato se sale leggermente e poi si ridiscende al rudere di Capanne (sempre Cai 161).  Dietro il rudrere procede il sentiero  sempre in discesa; alcuni brevi passaggi tecnici ma sempre non impegnativi.  Inizia una serie di brevi salitelle e poi veloci discese su carrareccia in terra. (solo un breve tratto tecnico interessante).  Arrivati al poggio Vitine (antenne TV) è indicata la traccia GPS per  una interessante variante FR che porta a valle.  Noi abbiamo seguito lo sterrato.  A quota 600m si prende  un sentiero a Dx e si lascia lo sterrato (tratto un po’ più vario) che porta al parco dei Nani e in breve si arriva sopra le Terme di Bagno di Romagna. Da qui a DX in breve si arriva al parcheggio

Tracks & Routes


Nome Descrizione Distanza Dislivello salita Dislivello discesa  
M_Comero No Description 0 Km 24 m 20 m
Vedi altimetria
M_Comero No Description 25 Km 1313 m 1337 m
Vedi altimetria
ShortCut Asf No Description 23 Km 10248 m 10128 m
Vedi altimetria
Variante Har No Description 3 Km 57 m 388 m
Vedi altimetria

POIs (Points of Interest)


Picture Description Coordinates Elevation Icon

SPiero Lat: 43.863433 Lon: 11.977142 451 m
SPiero in Bagno

M_Comero Lat: 43.822831 Lon: 12.017619 1345 m
M_Comero