Nuovo utente?
  Nome utente :     Password :   Remember

Il Manghen da Borgo

Pubblicato da Alessandro Mottola « »

Print version Email Link Google KML Download

Foto

 
Show thumb images on the map (only if user set it for waypoint)

Il Manghen da Borgo

Pubblicato da Alessandro Mottola « »


Ciclismo da corsa
« »
Stato: Italia Inizio: Pergine MinEle: 386 m
Regione: Trentino Alto-Adige Fine: Pergine MaxEle: 2050 m
Città:
 
Trento
Waypoints: 4 Dislivello salita: 2247 m
Distanza:
 
105.8 km
Downloads: 131 Dislivello discesa: 2273 m
Data report:
 
Dec 6, 2023
Pubblicato: Aug 13, 2005 Hits: 3837
           
  Votazione Media

Descrizione

Commenti






Partendo dall'abitato di Pergine, percorriamo la vecchia statale della Valsugana fino a Levico per qui poi prendere la pista ciclabile.Giunti nella caratteristica città di Borgo iniziamo a salire in direzione di Telve e una volta raggiunta, svoltiamo a dx in direzione del passo Manghen. Una prima salita, tra boschi di pino e verdi prati, ci conduce agilmente fino alla frazione di Calamento. Ora, il percorsi inizia ad inasprirsi ma  sarà solo un  piccolo assaggio di cosa è ad attenderci più avanti. Per un bel tratto, la strada spiana un po', permettendoci così di recuperare "la gamba". Siamo all'interno di un bellissima selva carratterizzata da attraversamenti di ponti di legno, tipiche baite e animali al pascolo.  A quota mille, la valle si riapre e sulla destra si possono intravedere gli inerpicati tornanti. La pendenza cresce, stiamo entrando nella parte più impegnativa del nostro tour. Nella salita e nella discesa, bisogna fare molta attenzione ai motocilsti. Infatti, questo è un giro molto amato anche da loro e nel fine settimana, ce ne sono molti e ogni tanto, capita che qualcuno si dimentichi di stare su una strada aperta a tutti !!!!!!.

Finalmente ci appare il cartello "quota 1500" ma gli ultimi 500m di dislivello che ci separano dal passo sono i più duri e fino all'ultimo tornante, il traguardo rimane nascosto alla vista quasi a sembrare irraggiungibile.

Quota 2050, è fatta! il tempo di coprirsi, rifocillarsi un attimo e giù verso la val di fiemme fino a Molina. Da qui, un ventoso saliscendi ci conduce attraverso la Val Floriana. All'altezza del paese di Fornace prendiamo a sinistra, per la "strada delle quadrate" dove c'è l'ultima salita della giornata breve ma intensa. Arrivati sulla strada che porta all'altopiano di Pinè, scendiamo fino all'abitato di Madrano e da lì poi, entrare in Pergine. Arrivati.

Il giro è molto bello però, per lunghezza e dislivello, richiede una buona preparazione.

 Alex66

Tracks & Routes


Nome Descrizione Distanza Dislivello salita Dislivello discesa  
ACTIVE LOG No Description 106 Km 2247 m 2273 m
Vedi altimetria

POIs (Points of Interest)


Picture Description Coordinates Elevation Icon

Partenza Lat: 46.061105 Lon: 11.240791 467 m