Monte della Croce |
Pubblicato da angelo d onofrio « » |
Mappa
Monte della Croce |
Pubblicato da angelo d onofrio « » |
![]() Sci alpinismo « » |
Stato: | Italia | Inizio: | Colle delle Vacche | MinEle: | 1091 m |
Regione: | Abruzzo | Fine: | Monte della Croce (Morrone) | MaxEle: | 1884 m | |
Città: | Waypoints: | 4 | Dislivello salita: | 1002 m | ||
Distanza: | Downloads: | 25 | Dislivello discesa: | 229 m | ||
Data report: | Pubblicato: | Feb 14, 2008 | Hits: | 4118 | ||
Votazione Media ![]() |
Descrizione
Commenti
quota di partenza (m.): 800 quota vetta (m.): 1902 dislivello complessivo (m.): 1100 difficoltà: BS :: esposizione preval. in discesa: Sud-Ovest località partenza: Bagnaturo [Pratola Peligna(L'Aquila) - Abruzzo] punti appoggio: Rif. Colle delle Vacche (aperto) |
nessun dato sulla copertura della rete cellulare
note:
Da Bagnaturo si segue la strada che conduce alla Badia.Raggiunto il bivio,avendo di fronte la chiesetta di S.Pietro,si volta a sx.Dopo un pò s'imbocca a dx la strada sterrata che percorrendo il versante occidentale del Morrone,raggiunge dopo 10 Km,il piano del Colle delle Vacche (Q.1112).Si parcheggia in prossimità del Rifugio-Ristorante Orsa
Note:1)la vetta è erroneamente segnata sulla carta IGM alla Q.1901
2)occorre neve sicura per gran parte dell'itinerario,in particolare nell'alta valle della Tupanara e nel Coppo Rosso (cosa peraltro non infrequente su questo versante del Morrone anche in pieno inverno)
descrizione:
Calzati gli sci,si continua per la sterrata con direzione Est fino a Q.1166,dove si incrocia l'alta Valle della Tupanara.
Si entra nel grande canale di valanga che si segue in direzione Nord-Est per circa 100 m. di dislivello.
Giunti fin quasi sotto alla parete rocciosa che sbarra il canale,si devia a dx (direzione Est)per rimontare un ripido gradone morenico e salire così nell'ampio anfiteatro del Coppo Rosso.
Si risale l'anfiteatro fino alla cresta;si segue la cresta in direzione Nord-Ovest fino alla vetta di Q.1902,contraddistinta da 2 croci,una statua della Madonna,una statua del Cristo.
Discesa per la via di salita (numerose varianti possibili).
Variante OS+ : dalla vetta si scende in direzione Ovest per il canale diretto sopra il Rifugio delle Vacche.Il canale,ripido e valangoso,è abbastanza largo all'inizio,poi si stringe ad imbuto divenendo molto ripido.Indispensabile NEVE SICURISSIMA.Non esitare a rinunciare ,in caso di neve ghiacciata,dura o instabile!
note:
Da Bagnaturo si segue la strada che conduce alla Badia.Raggiunto il bivio,avendo di fronte la chiesetta di S.Pietro,si volta a sx.Dopo un pò s'imbocca a dx la strada sterrata che percorrendo il versante occidentale del Morrone,raggiunge dopo 10 Km,il piano del Colle delle Vacche (Q.1112).Si parcheggia in prossimità del Rifugio-Ristorante Orsa
Note:1)la vetta è erroneamente segnata sulla carta IGM alla Q.1901
2)occorre neve sicura per gran parte dell'itinerario,in particolare nell'alta valle della Tupanara e nel Coppo Rosso (cosa peraltro non infrequente su questo versante del Morrone anche in pieno inverno)
descrizione:
Calzati gli sci,si continua per la sterrata con direzione Est fino a Q.1166,dove si incrocia l'alta Valle della Tupanara.
Si entra nel grande canale di valanga che si segue in direzione Nord-Est per circa 100 m. di dislivello.
Giunti fin quasi sotto alla parete rocciosa che sbarra il canale,si devia a dx (direzione Est)per rimontare un ripido gradone morenico e salire così nell'ampio anfiteatro del Coppo Rosso.
Si risale l'anfiteatro fino alla cresta;si segue la cresta in direzione Nord-Ovest fino alla vetta di Q.1902,contraddistinta da 2 croci,una statua della Madonna,una statua del Cristo.
Discesa per la via di salita (numerose varianti possibili).
Variante OS+ : dalla vetta si scende in direzione Ovest per il canale diretto sopra il Rifugio delle Vacche.Il canale,ripido e valangoso,è abbastanza largo all'inizio,poi si stringe ad imbuto divenendo molto ripido.Indispensabile NEVE SICURISSIMA.Non esitare a rinunciare ,in caso di neve ghiacciata,dura o instabile!
Tracks & Routes
Nome | Descrizione | Distanza | Dislivello salita | Dislivello discesa | |
Monte delle | No Description | 4 Km | 1002 m | 229 m | |
Vedi altimetria |
POIs (Points of Interest)
Picture | Description | Coordinates | Elevation | Icon |
|
||||
lasciare carrozzabile e risalire canale | Lat: 42.119178 Lon: 13.931468 | 0 m | ![]() |
|
|
||||
Rif. ristorante "Orsa" | Lat: 42.119556 Lon: 13.925827 | 1100 m | ![]() |
|
|
||||
uscita sulla cresta (a sx per la vetta) | Lat: 42.126519 Lon: 13.945514 | 0 m | ![]() |
|
|
||||
Vallone tra cima delle Croci e Morrone | Lat: 42.126362 Lon: 13.946628 | 1878 m | ![]() |
|