Anello Colli Euganei |
Pubblicato da Turismo Padova Terme Euganee « » |
Anello Colli Euganei |
Pubblicato da Turismo Padova Terme Euganee « » |
![]() Cicloturismo « » |
Stato: | Italia | Inizio: | Padova | MinEle: | 2 m |
|
Regione: | Veneto | Fine: | Padova | MaxEle: | 42 m | ||
Cittΰ: | Waypoints: | 23 | Dislivello salita: | 516 m | |||
Distanza: | Downloads: | 1015 | Dislivello discesa: | 514 m | |||
Data report: | Pubblicato: | Jan 29, 2008 | Hits: | 29132 | |||
Votazione Media ![]() |
Descrizione
Commenti
Circondati da un sistema articolato di canali artificiali, i colli Euganei si stagliano all’orizzonte con una sorprendente varietà di forme: profili conici che sovrastano rilievi dalle linee morbide e ondulate, qua e là incise da valli strette e profonde. Il paesaggio nel complesso e’ costituito da territori dove gli elementi naturali addomesticati dall’agricoltura si accostano a quelli ancora selvatici del bosco, con un risultato suggestivo. L’intero sistema conta un centinaio di colline ed insiste su un perimetro ellittico per una superficie totale di circa 21 mila ettari.
Per valorizzare il paesaggio in cui i vigneti si stemperano nei prati e nei boschi e per tutelare la straordinaria biodiversità, nel 1989 è stato istituito il Parco Regionale dei Colli Euganei.
Dal Bassanello, sobborgo meridionale di Padova si corre lungo
Raggiunta Monselice, e’ possibile visitare la piazza e la vicina passeggiata delle Sette Chiesette sul Monte della Rocca che sale a Villa Duodo, sovrastata dalla rocca medioevale. Riprendendo il viaggio in direzione sud, si attraversano ampie aree di bonifica dove troviamo il complesso Buzzaccarini e poco piu’ in la’ Villa Barbaro. In lontananza appare Este, città con castello trecentesco, ampie piazze e meravigliosi gioielli d’arte conservati nel Museo Nazionale Atestino, nelle chiese e nelle numerose dimore principesche.
Per raggiungere il versante occidentale dei colli si risale il canale Bisatto, che in località Bomba affianca un’antica fornace al cui interno ha sede il Museo geo-paleontologico dei colli Euganei. L’itinerario prosegue verso il monte di Lozzo, alle cui pendici si trova l’intatto castello di Valbona. Proseguendo si raggiunge Vo’ Vecchio, località sorta attorno alla secentesca villa Contarini - Venier e che conserva un’atmosfera d’altri tempi.
Poco più avanti, da Carbonara a Frassanelle si procede su strade secondarie non trafficate, immerse in una splendida campagna. All’estremità nord-est dei colli incontriamo l’Abbazia di Praglia, autentico gioiello rinascimentale e importante centro di spiritualità benedettina. L’ultimo tratto da Praglia a Padova passa attraverso le Terme di Abano e Montegrotto, rinomate località di cura e benessere.
Tracks & Routes
Nome | Descrizione | Distanza | Dislivello salita | Dislivello discesa | |
1 | Padova - Monselice | 26 Km | 110 m | 115 m | |
Vedi altimetria | |||||
2 | Monselice - Valbona | 17 Km | 89 m | 80 m | |
Vedi altimetria | |||||
3 | Valbona - Montemerlo | 18 Km | 150 m | 152 m | |
Vedi altimetria | |||||
4 | Montemerlo - Padova | 23 Km | 167 m | 167 m | |
Vedi altimetria |
POIs (Points of Interest)
Picture | Description | Coordinates | Elevation | Icon |
|
||||
Riviera Euganea | Lat: 45.385410 Lon: 11.863009 | 12 m | ![]() |
|
|
||||
Padova - Prato della Valle | Lat: 45.397171 Lon: 11.876730 | 12 m | ![]() |
|
|
||||
Padova - Villa Molin | Lat: 45.363009 Lon: 11.840406 | 11 m | ![]() |
|
|
||||
Abano terme - Villa Sgaravatti | Lat: 45.347993 Lon: 11.829898 | 10 m | ![]() |
|
|
||||
Battaglia T. - Villa Castello del Catajo | Lat: 45.296387 Lon: 11.789407 | 12 m | ![]() |
|
|
||||
Battaglia Terme | Lat: 45.288841 Lon: 11.784894 | 11 m | ![]() |
|
|
||||
Monselice - Giardini di Villa Emo | Lat: 45.271637 Lon: 11.772179 | 6 m | ![]() |
|
|
||||
Monselice | Lat: 45.243588 Lon: 11.750991 | 14 m | ![]() |
|
|
||||
Monselice - Marendole | Lat: 45.227724 Lon: 11.723782 | 8 m | ![]() |
|
|
||||
Este | Lat: 45.228738 Lon: 11.656348 | 12 m | ![]() |
|
|
||||
Este - nodo idraulico del Sostegno | Lat: 45.245130 Lon: 11.638563 | 9 m | ![]() |
|
|
||||
Cinto Euganeo - Museo Paleontologico | Lat: 45.272541 Lon: 11.656080 | 16 m | ![]() |
|
|
||||
Lozzo Atestino | Lat: 45.290044 Lon: 11.635024 | 11 m | ![]() |
|
|
||||
Castello di Valbona | Lat: 45.296036 Lon: 11.602267 | 8 m | ![]() |
|
|
||||
Vò Vecchio | Lat: 45.328706 Lon: 11.618768 | 13 m | ![]() |
|
|
||||
Carbonara | Lat: 45.362180 Lon: 11.638987 | 23 m | ![]() |
|
|
||||
Bastia di Rovolon | Lat: 45.385481 Lon: 11.652530 | 16 m | ![]() |
|
|
||||
Cervarese - Villa Papafava | Lat: 45.390013 Lon: 11.677293 | 28 m | ![]() |
|
|
||||
Montemerlo | Lat: 45.381843 Lon: 11.705863 | 14 m | ![]() |
|
|
||||
Teolo - Villa Lugli Cavalli | Lat: 45.372651 Lon: 11.722420 | 13 m | ![]() |
|
|
||||
Abbazia di Praglia | Lat: 45.363898 Lon: 11.734946 | 21 m | ![]() |
|
|
||||
Abano Terme - Santuario di Monteortone | Lat: 45.352829 Lon: 11.780431 | 11 m | ![]() |
|
|
||||
Parco Regionale dei Colli Euganei | Lat: 45.226642 Lon: 11.688841 | 7 m | ![]() |
|