Cima delle Mandrie |
Pubblicato da LUCA BASSI « » |
Mappa
Cima delle Mandrie |
Pubblicato da LUCA BASSI « » |
![]() Trekking « » |
Stato: | Italia | Inizio: | Sopra Pracorno - Val di Rabbi | MinEle: | 1244 m |
|
Regione: | Trentino | Fine: | Penasa - Val di Rabbi | MaxEle: | 2580 m | ||
Cittΰ: | Waypoints: | 14 | Dislivello salita: | 1420 m | |||
Distanza: | Downloads: | 103 | Dislivello discesa: | 1704 m | |||
Data report: | Pubblicato: | Jan 24, 1044 | Hits: | 3837 | |||
Votazione Media ![]() |
Descrizione
Commenti
Avvicinamento in auto: si percorre la Val di Rabbi fino a Pracorno, si sale per una ripida strada attraverso vari Masi in direzione della Malga Mondent Bassa, si parcheggia dove possibile, altrimenti, visto che si tratta di una traversata ci si può far portare da qualcuno e che ci riprenderà poi anche a Penasa di Rabbi. Si comincia a salire per la comoda strada sterrata passando per la Malga Mondent Bassa e arrivando a Malga Mondent Alta. Ora il sentiero ci porta alla Malga Cortinga di Sopra e si risalgono i ripidi prati fino al Pass de l’Om, sopra la Val di Bresimo. Con una bella cresta si raggiunge la Cima Lainert e passando per una sella si arriva alla Cima delle Mandrie. Ottimo punto panoramico. Ora si scende e si percorre una cresta articolata che ci porta ad un’altra sella prima di Cima Zoccolo. Qui si scende passando per le Malghe Zoccolo di Sopra e di Sotto. Ora con una breve salita si raggiunge Malga Garbella di Sotto e continuando per la comoda strada forestale si raggiungono le baite di Penasa.
Tracks & Routes
Nome | Descrizione | Distanza | Dislivello salita | Dislivello discesa | |
Cima Mandrie | No Description | 16 Km | 1420 m | 1704 m | |
Vedi altimetria |
POIs (Points of Interest)
Picture | Description | Coordinates | Elevation | Icon |
|
||||
C.ma Lainert | Lat: 46.402979 Lon: 10.907794 | 2446 m | ![]() |
|
Cima Lainert | ||||
|
||||
C.ma Mandrie | Lat: 46.402071 Lon: 10.896668 | 2576 m | ![]() |
|
Cima delle Mandrie | ||||
|
||||
Cresta | Lat: 46.406181 Lon: 10.888040 | 2556 m | ![]() |
|
Fine della Cresta articolata | ||||
|
||||
Iniz. Salita | Lat: 46.405114 Lon: 10.867804 | 1612 m | ![]() |
|
Breve salita per Malga Garbella di Sotto | ||||
|
||||
M.ga Corting | Lat: 46.394267 Lon: 10.901681 | 2046 m | ![]() |
|
Malga Cortinga di Sopra | ||||
|
||||
M.ga Garbell | Lat: 46.407796 Lon: 10.861845 | 1697 m | ![]() |
|
Malga Garbella di Sotto | ||||
|
||||
M.ga Mondent | Lat: 46.390510 Lon: 10.893610 | 1891 m | ![]() |
|
Malga Mondent Alta | ||||
|
||||
M.ga Zocc. S | Lat: 46.403159 Lon: 10.867475 | 1684 m | ![]() |
|
Malga Zoccolo di Sotto | ||||
|
||||
M.ga Zoccolo | Lat: 46.410348 Lon: 10.879213 | 2128 m | ![]() |
|
Malga Zoccolo di Sopra | ||||
|
||||
Parcheggio | Lat: 46.382333 Lon: 10.893062 | 1530 m | ![]() |
|
Piccolo Parcheggio | ||||
|
||||
Pass de l� | Lat: 46.399242 Lon: 10.908139 | 2307 m | ![]() |
|
Pass de l'Om | ||||
|
||||
Penasa | Lat: 46.407399 Lon: 10.835946 | 1245 m | ![]() |
|
Arrivo a Penasa in Val di Rabbi | ||||
|
||||
Sella | Lat: 46.412671 Lon: 10.884941 | 2406 m | ![]() |
|
Sella prima di Cima Zoccolo | ||||
|
||||
Selletta | Lat: 46.403373 Lon: 10.905061 | 2414 m | ![]() |
|
Selletta tra Cima Lainert e Cima delle Mandrie |