Avvicinamento in auto: si percorre la Val Rendena, si passa per Pinzolo e alla fine del paese di Carisolo si gira a sinistra entrando nella Val di Genova. Si prosegue lungo la strada asfaltata che in 8,5 km porta al Ponte Rosso. Il transito è regolamentato e bisogna seguire le direttive del Parco Adamello Brenta, che a seconda del periodo possono variare. Dopo il ponte sul Fiume Sarca si stacca il sentiero SAT n. 214, che seguiremo fino a Malga Lares. (il segnale del GPS è debole, ma il sentiero è evidente). Giunti a Malga Lares si prende quota lungo alcuni risalti rocciosi e si obliqua a sud-ovest arrivando alla Fronte del Ghiacciaio del Lares. Qui si può notare il forte arretramento. In pochi anni si è formato il pianoro sabbioso. Si notano anche la Stazione Fotografica e la Stazione di Misura collocate dal Comitato Glaciologico Trentino per il monitoraggio dei Ghiacciai. Chi vuole può superare il risalto a nord-ovest per raggiungere il Lago di Lares. Per scendere segure la traccia che attraverso delle roccette si abbassa al piano prima di malga Lares, ricollegandosi al sentiero di salita che passa sotto la bella Cascata di Lares.
News: Foto numero 10 scattata nel settembre 2006 da Marchetti Franco che mostra lo sconcertante ritiro della massa del Ghiacciaio!