Cogoleto-Argentea |
Pubblicato da Cristiano Guarco « » |
Cogoleto-Argentea |
Pubblicato da Cristiano Guarco « » |
![]() Ciclismo MTB « » |
Stato: | Italia | Inizio: | Cogoleto | MinEle: | 4 m |
Regione: | Liguria | Fine: | Cogoleto | MaxEle: | 1165 m | |
Cittΰ: | Waypoints: | 32 | Dislivello salita: | 2660 m | ||
Distanza: | Downloads: | 156 | Dislivello discesa: | 2659 m | ||
Data report: | Pubblicato: | Nov 3, 2007 | Hits: | 3795 | ||
Votazione Media ![]() |
Tags
Descrizione
Commenti
Traversata Cogoleto-Sciarborasca-Eremo del Deserto-Faie-Pra Riundo-M.te Argentea-P.so Gava-Valle del Torrente Lerone-Sentiero dell'Ingegnere-Cogoleto
Impegnativa traversata dal mare all'Alta VIa dei Monti Liguri, dai suggestivi panorami, dai vari ambienti attraversati (boschi di castagni, brulle dorsali montagnose, strette e umide valli), e dalla ricca varietà del fondo incontrato, prevalentemente roccioso e sassoso. Per impegno fisico e preparazione tecnica richiesti, si consiglia questa traversata solo a biker ben allenati, con una buona tecnica di guida e una mtb adatta a terreni tecnici ricchi di gradoni rocciosi (biammortizzata, almeno 100 mm, consigliata 130 mm).
Dopo una lunga salita da Cogoleto a Pra Riundo, passando per l'Eremo del Deserto, si affronta un suggestivo tratto in cresta innestandosi sull'Alta Via, che si abbandono in prossimità del rifugio del Monte Argentea, nei pressi di Rocca Cruxetta si prende quindi in direzione Passo della Gava, da cui si scende seguendo un appagante sentiero a mezzacosta lungo la Valle del Torrente Lerone. Innestatisi su un sentiero che corre più in basso, con segnavia C2, si risale la valle fino alle prese dell'acquedotto, quindi si prende una salita poco ciclabile che porta a innestarsi, dopo un paio di guadi e un tratto a saliscendi, sul sentiero dell'ingegnere, segnavia I rossa su cerchio bianco, che riporta a fondovalle seguendo un andamento tortuoso, con infiniti tornanti sul ripido e numerosi guadi da attraversare. Giunti al Ponte Negrone, le fatiche sono quasi finite, attraversata la valle si prende poco dopo un altro sentiero, stretto e ripido, che porta a un ultimo guado, superatolo ci si innesta dopo qualche centinaio di metri di sentiero su una strada prima sterrata e poi asfaltata, per tornare velocemente al punto di partenza.
Info
Distanza 47 km circa
Dislivello 1.700 m
Difficoltà TC/EC+ (secondo scala CAI MTB)
Periodo consigliato da aprile a ottobre, con fondo asciutto
Tracks & Routes
Nome | Descrizione | Distanza | Dislivello salita | Dislivello discesa | |
Cogoleto | Cogoleto-Faie-Prariundo-M.te Argentea-P.so Gava-Sentiero dell'Ingegnere-Cogoleto | 44 Km | 2660 m | 2659 m | |
Vedi altimetria |
POIs (Points of Interest)
Picture | Description | Coordinates | Elevation | Icon |
|
||||
00 Start | Lat: 44.391121 Lon: 8.665190 | 4 m | ![]() |
|
Parcheggio campi da calcio | ||||
|
||||
22 Dx | Lat: 44.439056 Lon: 8.676236 | 705 m | ![]() |
|
Su prati per sentiero principale | ||||
|
||||
19 Dx | Lat: 44.439438 Lon: 8.643806 | 1071 m | ![]() |
|
Cruxetta, segnavia M bianca | ||||
|
||||
04 Dritto | Lat: 44.399502 Lon: 8.583052 | 269 m | ![]() |
|
Eremo del Deserto, fontana | ||||
|
||||
02 Sx | Lat: 44.403744 Lon: 8.616933 | 201 m | ![]() |
|
|
||||
01 Dx | Lat: 44.390091 Lon: 8.649290 | 5 m | ![]() |
|
Via 30 ottobre 1943 | ||||
|
||||
15 Dritto | Lat: 44.438068 Lon: 8.619873 | 1066 m | ![]() |
|
Sella | ||||
|
||||
16 Dritto | Lat: 44.438759 Lon: 8.622372 | 1089 m | ![]() |
|
Riparo sempre aperto | ||||
|
||||
21 RIfugio | Lat: 44.438869 Lon: 8.677134 | 707 m | ![]() |
|
Fonte in basso | ||||
|
||||
11 Rifugio | Lat: 44.428135 Lon: 8.586906 | 1104 m | ![]() |
|
Pra Riundo | ||||
|
||||
20 Dx | Lat: 44.439758 Lon: 8.644958 | 1068 m | ![]() |
|
Cruxetta | ||||
|
||||
14 Dx | Lat: 44.436348 Lon: 8.609583 | 1156 m | ![]() |
|
Bivio Vara, seguire la cresta/AV | ||||
|
||||
13 Sx | Lat: 44.430470 Lon: 8.607473 | 1091 m | ![]() |
|
BIvio M.te Rama | ||||
|
||||
17 Dritto | Lat: 44.439766 Lon: 8.636561 | 1033 m | ![]() |
|
|
||||
12 Dritto | Lat: 44.429203 Lon: 8.601381 | 1084 m | ![]() |
|
|
||||
18 Bivacco | Lat: 44.438087 Lon: 8.641877 | 1086 m | ![]() |
|
M.te Argentea, punto panoramico | ||||
|
||||
29 Sx | Lat: 44.411274 Lon: 8.648241 | 83 m | ![]() |
|
Asfalto | ||||
|
||||
28 Dx | Lat: 44.417534 Lon: 8.655056 | 176 m | ![]() |
|
In discesa | ||||
|
||||
27 Dx | Lat: 44.431610 Lon: 8.660758 | 429 m | ![]() |
|
A spinta in salita | ||||
|
||||
26 Sx | Lat: 44.435036 Lon: 8.669010 | 450 m | ![]() |
|
Presa acquedotto | ||||
|
||||
03 Dx | Lat: 44.397869 Lon: 8.613556 | 178 m | ![]() |
|
Via al Deserto | ||||
|
||||
08 Dritto | Lat: 44.423229 Lon: 8.579894 | 947 m | ![]() |
|
Fonte a sx | ||||
|
||||
24 Dx | Lat: 44.430244 Lon: 8.667402 | 527 m | ![]() |
|
Spalla Gruppo | ||||
|
||||
25 Dx | Lat: 44.426144 Lon: 8.665933 | 443 m | ![]() |
|
Segnavia C2 | ||||
|
||||
05 Dx | Lat: 44.394417 Lon: 8.573820 | 393 m | ![]() |
|
Via Faie in salita | ||||
|
||||
07 Dritto | Lat: 44.401615 Lon: 8.564974 | 536 m | ![]() |
|
Inizio sterrata | ||||
|
||||
10 Dx | Lat: 44.427715 Lon: 8.587017 | 1104 m | ![]() |
|
x rifugio | ||||
|
||||
09 dritto | Lat: 44.419685 Lon: 8.587055 | 995 m | ![]() |
|
Tornante a sx | ||||
|
||||
23 Dx | Lat: 44.438675 Lon: 8.676332 | 689 m | ![]() |
|
Sentiero | ||||
|
||||
28 Sx | Lat: 44.430695 Lon: 8.655232 | 447 m | ![]() |
|
Segnavia I rossa su cerchio bianco | ||||
|
||||
30 Sx | Lat: 44.391209 Lon: 8.664404 | 5 m | ![]() |
|
Per destinazione | ||||
|
||||
06 Dritto | Lat: 44.399235 Lon: 8.564118 | 478 m | ![]() |
|
Fontana a Dx |