Nuovo utente?
  Nome utente :     Password :   Remember

M_Mario 07

Pubblicato da Paolo C « »

Print version Email Link Google KML Download

Foto

 
Show thumb images on the map (only if user set it for waypoint)

M_Mario 07

Pubblicato da Paolo C « »


Ciclismo MTB
« »
Stato: Italia Inizio: Sasso Marconi MinEle: 117 m
Regione: Emilia Romagna Fine: Sasso Marconi MaxEle: 647 m
Città:
 
Sasso Marconi
Waypoints: 3 Dislivello salita: 1246 m
Distanza:
 
28.3 km
Downloads: 239 Dislivello discesa: 1238 m
Data report:
 
Oct 28, 2007
Pubblicato: Oct 28, 2007 Hits: 2907
           
  Votazione Media

Descrizione

Commenti






Periodo consigliato: Tutto l’anno.
Tipo: Cross country ,  free ride  e brevi  tratti in asfalto

Località di partenza:    Parcheggio in prossimità della piazza del mercato a Sasso Marconi (Bo)

Accesso: Da Bologna prendere la SS 64 (porrettana) verso Sasso Marconi (oppure uscita Sasso Marconi della autostrada A1 Bo-Fi). Arrivati a Sasso Marconi proseguire per la SS64 fino alla via del Mercato sulla DX (a fianco l’omonima piazza).  Se si arriva dall’autostrada,alla rotonda che incrocia la SS64 prendere a DX; dopo 200 m sulla SX si trova la piazza del mercato.

 

Descrizione: Questa è una variante della versione classica con una inedita e interessante variante nel tratto finale abbastanza hard. Si inizia a salire dolcemente su una strada asfaltata che,superata l’autostrada, si snoda sulle pendici  di Monte Mario.  Attenzione all’inizio del single-track abbastanza stretto sulla DX, che sale con decisione e superato un vecchio arco di mattoni  sale ancora fino a  raggiungere un punto panoramico, tra le due cime di Monte Mario. Da qui si domina parte della valle del Setta e si vedono: Monte Adone verso Sud-Est, la Rupe di Sasso verso nord-Ovest, le colline attorno a Monte Sole e la parte del Fiume Reno in prossimità della confluenza con il torrente Setta. Il tracciato prosegue in salita in direzione dei Prati di Mugnano.  Una prima variante sul crinale (a DX del tracciato classico; salita con acluni tratti a spinta). Si passa per l’area pic-nic della  Commenda,  si scende verso i prati di Mugnano e ad una curva a SX si prende il sentiero a Dx.  Dopo un breve tratto nel bosco si arriva sulla carrareccia che porta alla strada  provinciale 58 che da Pianoro va a Badolo.  Si svolta a  Dx e dopo poco a SX .  In cima alla salita su sterrato si prende la prima delle due strade a Dx .  Dopo un tratto nel bosco si sbuca in un ampio pratone e si arriva al Parco della Fauna esotica.  Si segue lo sterrato verso Brento.  Appena lo sterrato termina prendere a DX un sentiero in salita (si passa una catena).  La salita inizialmente gradale verso Monte Adone, presenta nel tratto intermedio alcuni strappi da fare a spinta.  Poi la salita pur sempre molto ripida diventa pedalabile.  Si segue il sentiero fino al crinale di Monte Adone.  Si prende a DX (a sx si arriva in 10 min alla croce di Monte Adone) e si segue un bel single track di cresta con alcuni passaggi tecnici.  Il tratto finale molto ripido può essere evitato girando a Dx su un pratone.  Si scende  a Sx e a Campiuno si riprende la traccia Cai 122; si svolta a Dx breve discesa e poi salita fino al Parco della Fauna esotica.  Qui a Sx e dopo aver percorso un tratto fatto all’andata si svolta a Sx e poi diritti alla prima curva a SX.  Bel single track nel bosco fino all’asfalto.  Qui si svolta a Dx e arrivati  in prossimità di Ca Nova (sterrato fatto all’andata) si prende un sentiero a Sx (con sbarra).  Si sale per uno sterrato (Sentiero delle Orchidee) molto bello e panoramico poi iniziano tratti in discesa sempre su un sentiero molto largo e abbastanza pulito. Ad un tratto a SX si incontra un segnavia con una palla rossa; si prende  il  ripido sentiero a Sx (un po’ sporco con tronchi e rami) con alcuni passaggi tecnici. Da qui si seguono i segnavia rossi e il sentiero presenta brevi discese anche abbastanza tecniche su terra e gradoni di roccia, seguite da brevi salite (ma quasi tutte a spinta).  Il tratto presenta alcuni passaggi anche molto impegnativi e non semplici anche con bici a spinta, per cui prestare attenzione.  In sentiero arriva a Battedizzo ; un breve tratto in asfalto e poi si risale verso la  Sella di Monte Mario e poi in discesa fino a Sasso Marconi.

Tracks & Routes


Nome Descrizione Distanza Dislivello salita Dislivello discesa  
M_Mario07 No Description 27 Km 1203 m 1204 m
Vedi altimetria
M_Mario_Vari No Description 1 Km 43 m 34 m
Vedi altimetria

POIs (Points of Interest)


Picture Description Coordinates Elevation Icon

PK Sasso Lat: 44.392152 Lon: 11.246653 119 m
PK Sasso Marconi

Danger Lat: 44.369384 Lon: 11.285030 326 m
Danger

SX Lat: 44.369390 Lon: 11.283610 367 m
Traccia punti rossi