Nuovo utente?
  Nome utente :     Password :   Remember

Montemarcello (a)

Pubblicato da Gianluca Bersano  »

Print version Email Link Google KML Download

Montemarcello (a)

Pubblicato da Gianluca Bersano  »


Ciclismo MTB
« »
Stato: Italia Inizio: MinEle: 0 m
Regione: Liguria Fine: MaxEle: 0 m
Cittΰ:
 
Ameglia
Waypoints: 7 Dislivello salita: 0 m
Distanza:
 
16.5 km
Downloads: 121 Dislivello discesa: 0 m
Data report:
 
Dec 6, 2023
Pubblicato: Oct 28, 2007 Hits: 3914
           
  Votazione Media

Descrizione

Commenti






Percorso da 1 ora e 1/2 circa.

Partenza da ponte della Colombiera dirigersi su strada asfaltata verso Bocca di Magra e proseguire per circa 2 km su asfalto per Montemarcello. Circa 200mt dopo il secondo tornante prendere il sentiero segnato sulla destra, i primi 10 mt sono da farsi a spinta ma poi si può proseguire in sella su un ciotolato che se umido risulta scivoloso ma fattibile.Il sentiero porta nel centro abitato di Montemarcello dove si ritrova l'asfalto; qui si può sfruttare una fontana per poi rilanciarsi sul un sentiero segnato che inizia come ciotolato e prosegue con sterrato, dopo circa 1 km occorre tenere la dx ed evitare di proseguire i percorsi per Punta Corvo e Tellaro che non sono fattibili in bici. Dopo circa 700 mt si ritrova l'asfalto e si prosegue sulla sx in discesa per circa 1 km per riprendere uno sterrato sulla dx appena la strada riinizia a salire. Questo tratto è piuttosto difficile per la presenza di sassi me se asciutto i più esperti possono farlo tutto in sella. dopo circa 700 mt si incrociala strada asfaltata che viene nuovmanete lasciata per circa 200 mt, qui sulla sx si trova uno spiazzo con un panorma mozzafiato. ripresa la strada si incoccia nuovamente l'asfalto e si prende lo sterrato carrabile verso il giardino Botanico. Qui lo stato della strada è buono anche se le pendenze sono notevoli sino in vetta. Il percorso prosegue sul versante nord con alcuni tratti che se umidi impongono di percorrerli a piedi, il sentiero arriva poi a Zanego dove si incontra l'asfalto, qui si può optare per percorsi alternativi, a dx verso Ameglia e a sx verso Fiascherino (difficile). Il ns percorso prosegue su asfalto in direzione Lerici per circa 300 mt per poi prendere una strada privata (Faggioni) sulla dx e tenerla per circa 2 km dopo che divernta un sentiero piuttosto ampio che conduce alla Rocchetta, qui si occorre prendere a dx l'incorcio che porta verso Ameglia, la strada dapprima asfaltata poi sentiero è inizialmente incrociata da altre stradine, occorre seguire i segnavia rossi e bianchi. Il sentiero è quasi tutto percorribile in sella ad esclusioni di alcuni tratti conclusivi. Si arriva nell'abitato di Ameglia dove su asfalto si prosegue per la piana ed il punto di partenza iniziale.

Le possibili alternative sul tracciato sono molte e permettono ai più volenterosi di stare tutta la giornata in zona su tracciati sempre diversi.

Buon divertimento

Gianluca

 

Tracks & Routes


Nome Descrizione Distanza Dislivello salita Dislivello discesa  
2007-10-28-0 No Description 17 Km 0 m 0 m
Vedi altimetria

POIs (Points of Interest)


Picture Description Coordinates Elevation Icon

incrocio per Montemarcello Lat: 44.044149 Lon: 9.978450 167 m
incorcio da asfalto a sterrato

Panorama Lat: 44.051116 Lon: 9.951066 215 m
vista panoramica su golfo

fontana Montemarcello Lat: 44.044299 Lon: 9.965550 256 m
Montemarcello fontana su strada

incrocio Rocchetta Lat: 44.074543 Lon: 9.937728 320 m
Incrocio x Ameglia

incrocio Zanego Lat: 44.056558 Lon: 9.945435 198 m
Incrocio x Tellaro o Ameglia

Orto Botanico Lat: 44.055083 Lon: 9.957161 315 m
Orto Botanico M.te Marcello

Partenza p.te Colombiera Lat: 44.065476 Lon: 9.969410 -47 m
Incrocio Ponte Colombiera Bocca di magra