La storica tranvia a dentiera Sassi - Superga è unica in Italia nel suo genere. E' la continuazione di una tradizione ultracentenaria iniziatasi il 26 aprile 1884 con la prima corsa effettuata dalla funicolare costruita con il sistema Agudio: il trenino era mosso da un motore trainante una fune d'acciaio che scorreva parallelamente al binario su pulegge sistemate lungo il percorso. La linea fu poi trasformata, nel 1934, in tranvia a dentiera con trazione a rotaia centrale ed oggi, completamente ripristinata, offre ai visitatori un viaggio d'altri tempi sulle carrozze originarie e un panorama indimenticabile. L'itinerario proposto richiede un po' di allenamento in quanto si sale a piedi lungo il sentiero contrassegnato con il N.27 da dietro la stazione Sassi fino al piazzale antistante la Basilica di Superga, per poi scendere con la tranvia. Per i meno allenati il percorso è fattibile in senso inverso.